Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Osiride77

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/20, 13:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2 neon. 6500k e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile con ghiaia nera
- Flora: Anubias, Bacopa, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Microsorum pteropus, Monosolenium tenerum, Rotala Rotundifolia, Sagittaria subulata, Vesicularia montagnei.
- Altre informazioni: Acquario avviato il 14 marzo 2020.
Fertilizzazione con protocollo PMDD.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Osiride77 » 25/06/2020, 9:27
Buongiorno a tutti!
Vorrei fissare un monosolenium tenerum su dei legni ma c'è un però....
questi legni sono già in un acquario allestito e non posso estrarli.
Cioè dovrei lavorare "in acqua"... considerando che sono molto fragili, avete una tecnica, qualcosa per cercare di inserirli evitando che si possano sbriciolare e staccare durante il fissaggio?
Grazie a chi potrà darmi una mano!
Osiride77
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 25/06/2020, 9:46
Buongiorno Osiride

secondo me non è possibile incollarlo e anche legarlo rischi che si spezzi, io con lui ho sempre e solo lasciato che si poggiasse su fondo o arredi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Osiride77 (25/06/2020, 9:52)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Osiride77

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/20, 13:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2 neon. 6500k e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile con ghiaia nera
- Flora: Anubias, Bacopa, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Microsorum pteropus, Monosolenium tenerum, Rotala Rotundifolia, Sagittaria subulata, Vesicularia montagnei.
- Altre informazioni: Acquario avviato il 14 marzo 2020.
Fertilizzazione con protocollo PMDD.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Osiride77 » 25/06/2020, 9:55
Grazie mille per la risposta!
Il problema è che in questo momento è poggiato su una radice, però poi non so in base a quale meccanismo fisico, durante la giornata si "stacca" e tende a salire in superficie.
La mattina seguente lo ritrovo sulla radice e poi, nuovamente, durante il giorno tende a risalire...
Forse è diventato troppo grande e quindi fa questo "giochino".. perchè davvero non ho altre spiegazioni.
Proverò a potarlo e a rimetterlo su.. sperando che attecchisca....
Osiride77
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 25/06/2020, 10:01
Io ne ho tolto un po' da un acquario perché era diventato grande, poggiato sul fondo ho sollevato anche lui, quindi in qualche modo con il tempo si fissa

è molto leggero ci sta che all'inizio anche solo un pesce passando in modo un po' irruento possa sollevarlo, dove l'ho spostato ora l'ho fissato in un punto tra i sassi, potresti provare a fare lo stesso con il legno

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Osiride77 (25/06/2020, 10:11)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Osiride77

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/01/20, 13:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 175
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2 neon. 6500k e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile con ghiaia nera
- Flora: Anubias, Bacopa, Cryptocoryne wendtii, Hygrophila polysperma, Limnophila sessiliflora, Microsorum pteropus, Monosolenium tenerum, Rotala Rotundifolia, Sagittaria subulata, Vesicularia montagnei.
- Altre informazioni: Acquario avviato il 14 marzo 2020.
Fertilizzazione con protocollo PMDD.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Osiride77 » 25/06/2020, 10:11
Farò così!
Grazie mille!
Osiride77
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 25/06/2020, 10:54
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti