Ok perfetto, per la luce non è un problema, in ogni caso potrei benissimo usare sia CFL che LED, o ancora meglio una CFL con qualche LED grow a spettro completo!
Diego ha scritto: ↑Se trovi i Compo con microelementi sono quelli più completi. Altrimenti vediamo cosa trovi (ce ne sono un'infinità).
Eventualmente posso comprare anche su online, probabilmente mi costerebbe di più la benzina per girare vari negozi che le spese di spedizione a meno che trovi questi prodotti da posti quali leroy merlin o brico..
Dalle mie parte non ci sono molti negozi forniti ed i prezzi comunque spesso sono alti..
Quindi magari consigliami la marca più adatta a tale scopo, te ne sarei grato !
Gery ha scritto: ↑18/04/2017, 23:19
Si considera che l'akadama e le radici diventeranno un tutt'uno, tagli tutto insieme e metti sul fondo, così la calli non galleggia e rimane adesa al fondo...
Successivamente avendo spazio sotto e "sentendo" gli stick piano piano le radici andranno verso la parte sottostante.
PS: l'importante è che lo strato di akadama della vaschetta sia a massimo un cm
Perfetto sei stato chiarissimo!
Quindi nonostante le sottili e fragili radici della calli, c'è la possibilità che in questo modo attecchiscano anche sul quarzo??
Avrei anche un'altra domanda, quando dici di bagnare il l'akadama una volta al giorno, intendi con normalissima acqua oppure con acqua con fertilizzanti? Non so magari nebulizzo insieme a dell'acqua anche i prodotti cifo e seachem!