Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di danygiaco » 31/01/2019, 9:02

Ciao,
Sto per allestire un secondo acquario che dedicherò unicamente ad un Betta (femmina) e nel quale tenterò future riproduzioni.
Non vorrei ripetere l'errore fatto nel primo acquario dove ho inserito esclusivamente piante da sfondo, quindi vorrei avere qualche consiglio su possibili piante da primo piano da inserire.
L'idea è quella di inserire 1 o 2 piante in primo piano, una radice al centro e riutilizzare qualche potatura dall'altro acquario per lo sfondo.
Vorrei evitare di inserire CO2 (almeno in questa prima fase) quindi vorrei guardare a piante non molto esigenti.

Suggerimenti? :)

Di seguito qualche info sulla vasca:
  • acquario: Aquael Smart Shrimp Set 2 LED
  • misure: 25*25*30
  • plafoniera LEDDY SMART PLANT 2 6W 8000K
  • filtro interno Pat Mini 4W; portata regolabile da 50 a 400 L/h
  • riscaldatore: FIX 25 W
  • coperchio in vetro antiappannamento
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di Monica » 31/01/2019, 13:06

Ciao @danygiaco :) volendo fare un allestimento semplice e senza CO2 (anche dopo se non vuoi metterla) potresti usare una bella radice con ancorati dei Microsorum, le specie più piccine, Egeria e una galleggiante come rapide e qualche piccola Cryptocoryne sulla parte frontale :)
Cryptocoryne in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
danygiaco (31/01/2019, 16:54)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di Dandano » 31/01/2019, 16:37

Ciao Dany :)
Passo al volo solo per darti un consiglio riguardo a questo:
danygiaco ha scritto: nel quale tenterò future riproduzioni.
Questo impatta parecchio la scelta dell'allestimento :)
Una buona vasca per la riproduzione di questi pesci deve essere una vasca in cui ti sia facile pescare sia il maschio che la femmina quando necessario senza impazzire e soprattutto senza demolire il nido di bolle :D
E ti assicuro che pescare una femmina che dopo aver deposto ed essere stata scacciata dal nido si ripara in ogni angolo non è per niente facile ~x(
Per me ti conviene allestire questa qui come più ti piace e fare riproduzioni in una piccola vasca di plastica, comoda e funzionale ;)
Anche perché devi tenere conto che per evitare problemi durante la riproduzione sarà anche bene lasciare la coppia a vista e a stretto contatto per un certo periodo... quindi in questa vasca dovrà entrarci facilmente un qualcosa in cui chiudere dentro la femmina, che sia una bottiglia o una nursery :)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
danygiaco (31/01/2019, 16:54) • Steinoff (31/01/2019, 22:28)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di danygiaco » 31/01/2019, 23:32

@Dandano ok, grazie per la dritta, per la riproduzione vedremo più avanti.
Sono indeciso se fare con o senza filtro e vorrei valutare un pò pro e contro.
Che ne dite?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di Dandano » 31/01/2019, 23:35

danygiaco ha scritto: Che ne dite?
Ma guarda con gli anabantidi io nel senza filtro vedo solo Pro sinceramente :-??
Vogliono acque praticamente ferme, quindi la corrente data dal filtro non serve.
Sono territoriali quindi solitamente si ha un carico organico ridotto, il filtro quindi non serve.
Vogliono allestimenti molto piantumato, il filtro quindi non serve.
Non è che son settista ma per me con i Betta del filtro te ne fai bene poco :D
Se poi ti fa stare più tranquillo mettilo pure :)
Occhio solo a non creare troppa corrente ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di danygiaco » 01/02/2019, 0:31

@Dandano mi hai convinto però mi serve capire come muovermi per avviare un acquario di questo tipo.
Quali accortezze devo avere in fase di avvio? Substrato inerte va bene?
PMDD?

@Monica per quanto riguarda la flora, avrei pensato:
  • Cryptocoryne Parva
  • Microsorum Pteropus Narrow Lear
  • Egeria Densa
  • Lemna Minor
Che ne pensate?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di Monica » 01/02/2019, 6:35

Fondo inerte va benissimo :) PMDD anche, le piante scelte sono perfette :) la Lemna è invasiva, nel senso che finito di riempire l'acquario passerà ai mobili :)) a me piace molto è piccina e adatta a piccoli acquari
Accortezze per un senza filtro in questo caso nessuna, lo avvii e ti godi i cambiamenti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
danygiaco (01/02/2019, 19:09)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di danygiaco » 01/02/2019, 19:11

@Monica @Dandano come funziona invece per inserimento del betta? devo aspettare sempre il mesetto canonico? Credo arrivi qualche giorno dopo l'acquario e dovrei quindi dirottarla per un pò in una nursery :(
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di Dandano » 01/02/2019, 19:55

Nei senza filtro, spesso, con tutte quelle piante, il picco non si verifica nemmeno :)
Io però almeno un paio di settimane, minimo, le farei passare... Da essere sicuri che le piante siano partite :)
L'azoto in un acquario senza filtro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
Monica (01/02/2019, 20:41) • danygiaco (02/02/2019, 12:58)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nanocube 20L dedicato ad un Betta

Messaggio di Monica » 01/02/2019, 20:41

Concordo con Dandano :) aspetta, fai partire bene le piante e goditi l'acquario :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
danygiaco (02/02/2019, 12:58)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Flaviuccio e 10 ospiti