Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 11/05/2023, 13:07
Come scrive Spuma meglio chiedere in Fertilizzazione essendo un argomento specifico

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
dob

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/05/22, 0:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + quarzo nero
- Flora: Lobelia cardinalis mini, Blyxa japonica, Bacopa caroliniana, Rotala rotundifolia, Limnophila sessiliflora, Myrio matogrossense, Hygrophila Polysperma, vesicularia montagnei, riccia fluitans, bucephalandra, pistia stratiotes, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Neocaridina davidii red cherry
- Altre informazioni: Filtro a zainetto, rocce inerti, erogo CO2 fai da te, avviato il 09/04/2023
- Secondo Acquario: 60x30x35 chiuso, circa 60 litri. Betta splendens maschio + 7 Trigonostigma espei avviato in ottobre 2022. Fondo fertile + inerte, rocce inerti, legni. Flora: anubias, microsorum, limnophila sessiliflora, hygrophila polysperma, ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, echinodorus, Cryptocoryne wendtii
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dob » 11/05/2023, 13:38
Sì ho scritto tutti i dettagli nel topic che avevo aperto sulla fertilizzazione di questo cubetto, grazie
dob
-
dob

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/05/22, 0:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + quarzo nero
- Flora: Lobelia cardinalis mini, Blyxa japonica, Bacopa caroliniana, Rotala rotundifolia, Limnophila sessiliflora, Myrio matogrossense, Hygrophila Polysperma, vesicularia montagnei, riccia fluitans, bucephalandra, pistia stratiotes, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Neocaridina davidii red cherry
- Altre informazioni: Filtro a zainetto, rocce inerti, erogo CO2 fai da te, avviato il 09/04/2023
- Secondo Acquario: 60x30x35 chiuso, circa 60 litri. Betta splendens maschio + 7 Trigonostigma espei avviato in ottobre 2022. Fondo fertile + inerte, rocce inerti, legni. Flora: anubias, microsorum, limnophila sessiliflora, hygrophila polysperma, ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, echinodorus, Cryptocoryne wendtii
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dob » 22/05/2023, 16:26
Inizio a notare sui vetri dei piccoli vermetti bianchi (non hanno la testa triangolare) e un botto di Hydra, oltre alla miriade di lumachine minuscole che già c'erano. Lascio fare?
dob
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 22/05/2023, 17:45
Microfauna normale secondo me

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
dob

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/05/22, 0:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + quarzo nero
- Flora: Lobelia cardinalis mini, Blyxa japonica, Bacopa caroliniana, Rotala rotundifolia, Limnophila sessiliflora, Myrio matogrossense, Hygrophila Polysperma, vesicularia montagnei, riccia fluitans, bucephalandra, pistia stratiotes, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Neocaridina davidii red cherry
- Altre informazioni: Filtro a zainetto, rocce inerti, erogo CO2 fai da te, avviato il 09/04/2023
- Secondo Acquario: 60x30x35 chiuso, circa 60 litri. Betta splendens maschio + 7 Trigonostigma espei avviato in ottobre 2022. Fondo fertile + inerte, rocce inerti, legni. Flora: anubias, microsorum, limnophila sessiliflora, hygrophila polysperma, ceratophyllum demersum, pistia stratiotes, echinodorus, Cryptocoryne wendtii
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di dob » 23/05/2023, 0:29
Questo è uno dei vermiciattoli. Sono riuscito a fotografarlo solo perché è scappato nel ghiaino. Cos'è?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dob
-
Monica
- Messaggi: 47985
- Messaggi: 47985
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 23/05/2023, 7:21
Sai che mi sembra una planaria, prova a chiedere in sezione invertebrati per sicurezza

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
LouisCypher
- Messaggi: 4641
- Messaggi: 4641
- Ringraziato: 1375
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
487
-
Grazie ricevuti:
1375
Messaggio
di LouisCypher » 23/05/2023, 20:07
Sembrerebbe anche a me, con quella testolina a punta
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti