Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Cindarella

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 01/07/20, 15:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Nano reef 150 Lt
Tropicale 180 lt
Malawi 300 lt
Tanganica 120 lt
E molti troppi altri. Questi acquari appartengono al passato
Caridinaio 10 litri
Vasca 50x30x35 in maturazione
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cindarella » 30/07/2020, 14:38
Ciao a tutti. Ho adocchiato dai cinesi una vaschetta 60x30x35.
Vorrei fare un mono specifico low cost ed è da qualche giorno che sto googolando tra microdevario, brigitte, danio e altri pesciolini da banco. Escludendo una coppietta di ciclidi, che troppi ne ho avuti, dei carinotetrodon, avuti anche loro, voi cosa ci mettereste dentro?
Tutto è Uno
Cindarella
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 30/07/2020, 16:16
Ciao Cindarella

che ho avuto e mi piacciono molto Microdevario kubotai, Iriatherina, Danio erythromicron

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cindarella

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 01/07/20, 15:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Nano reef 150 Lt
Tropicale 180 lt
Malawi 300 lt
Tanganica 120 lt
E molti troppi altri. Questi acquari appartengono al passato
Caridinaio 10 litri
Vasca 50x30x35 in maturazione
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cindarella » 30/07/2020, 16:42
Ciao Monica. Le iriatherina le ho anche allevate sono bellissime. Mi piacciono i microdevario e gli erithromicron :x . Per i primi però leggo avrebbero bisogno di una certa corrente in vasca.
Come potrei ottenerla?
Per il fondo ho del lapillo di 2/3 cm. Potrei metterlo come primo strato e separarlo con una zanzariera dalla sabbia nera da mettere sopra, mi sono rimasti circa 5 kg, che dici?
Non riesco a trovare filmati o foto del biotopo però

Tutto è Uno
Cindarella
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 30/07/2020, 16:43
ul
Monica ha scritto: ↑30/07/2020, 16:16
Microdevario kubotai
Quoto di brutto oppure
Dario Dario

Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 30/07/2020, 16:48
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 16:42
Per il fondo ho del lapillo di 2/3 cm. Potrei metterlo come primo strato e separarlo con una zanzariera dalla sabbia nera da mettere sopra, mi sono rimasti circa 5 kg, che dici?
Se la granulometria è simile puoi anche mischiarli
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 16:42
Come potrei ottenerla?
Basta una piccola pompa di movimento, anche se io li avevo in un senza filtro senza problemi

il problema è il caldo eccessivo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cindarella

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 01/07/20, 15:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Nano reef 150 Lt
Tropicale 180 lt
Malawi 300 lt
Tanganica 120 lt
E molti troppi altri. Questi acquari appartengono al passato
Caridinaio 10 litri
Vasca 50x30x35 in maturazione
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cindarella » 30/07/2020, 17:15
Monica ha scritto: ↑30/07/2020, 16:48
Se la granulometria è simile puoi anche mischiarli
Il lapillo ha una pezzatura molto più grande della sabbia perciò pensavo alla zanzariera. Il problema si presenterebbe l’estate per mettere la ventolina devo tenerlo aperto e ho due gatti
Per la luce ... mi arrangio.
Volendo ricreare il biotopo andrebbero bene rami e ciottoli anche grandi che ne pensate?
E a parte le galleggianti visto che vorrei un senza filtro, che altre piante potrei inserire che non abbiano bisogno di CO
2?
Tutto è Uno
Cindarella
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 30/07/2020, 17:44
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 17:15
lapillo ha una pezzatura molto più grande della sabbia perciò pensavo alla zanzariera
Va benissimo la zanzariera
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 17:15
mettere la ventolina devo tenerlo aperto
Ho dovuto chiuderli tutti

in quello con le piante le ho installate da sopra
Cindarella ha scritto: ↑30/07/2020, 17:15
rami e ciottoli anche grandi che ne pensate?
Puoi farlo assolutamente, testa i ciottoli

magari qualche bel Microsorum, e una o due galleggianti, myriophyllum se ti piace
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cindarella

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 01/07/20, 15:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Nano reef 150 Lt
Tropicale 180 lt
Malawi 300 lt
Tanganica 120 lt
E molti troppi altri. Questi acquari appartengono al passato
Caridinaio 10 litri
Vasca 50x30x35 in maturazione
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cindarella » 30/07/2020, 17:53
Bene recupero la vaschetta e vi coinvolgo nell’allestimento
Tutto è Uno
Cindarella
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 30/07/2020, 18:03

quando vuoi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cindarella

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 01/07/20, 15:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bari
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Nano reef 150 Lt
Tropicale 180 lt
Malawi 300 lt
Tanganica 120 lt
E molti troppi altri. Questi acquari appartengono al passato
Caridinaio 10 litri
Vasca 50x30x35 in maturazione
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cindarella » 05/08/2020, 14:31
La vaschetta cinese era tutta graffiata purtroppo. Ho però fuori al balcone un cubo di 40 cm di spigolo. Per i kubotai credo sia piccino.... anche per i danio non va bene? Ormai mi è venuta la fissa ho già messo i legni nel secchio

Tutto è Uno
Cindarella
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti