
Next Level: asiatico in 120 litri?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Scusa @Mcanta mi sono perso il trasferimento... Come dice Monica tieni solo quelli 

Enjoy the silence
- Mcanta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Finalmente pronto ad allestirlo 
Per il Juwel 125, quanti kg di sabbia servono? 20kg?
Questa va bene?
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... tegory=667
Grazie?

Per il Juwel 125, quanti kg di sabbia servono? 20kg?
Questa va bene?
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... tegory=667
Grazie?
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Buongiorno Mcanta
che misure ha l'acquario?
La sabbia sopra dovrebbe essere inerte e molto fine

La sabbia sopra dovrebbe essere inerte e molto fine

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Se non sbaglio é 80*40 quindi calcolando 6 cm di fondo con 20 kg sei giusto giusto.... Se puoi prendine un po di piú 
Aggiunto dopo 13 minuti 37 secondi:
Perdonami ma ho fatto il calcolo dei litri e non del peso
Ti servono almeno 30 kg di sabbia per circa 6 cm di fondo

Aggiunto dopo 13 minuti 37 secondi:
Perdonami ma ho fatto il calcolo dei litri e non del peso

Ti servono almeno 30 kg di sabbia per circa 6 cm di fondo

Enjoy the silence
- Mcanta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Ciao @Monica e @fla973.
Le misure di base del Rio 125 sono 81 x 36.. quindi mi sa che hai ragione fla973... 30kg. Diciamo 35, e via...
Per ora la lista della spesa è questa:
Rio 125 + mobile, of course.
Sabbia 35kg (acquariomania la descrive così: Sabbia ambra fine naturale per acquario.Dimensione 0.1-0.2mm circa)
qualche radice (pensavo a del Legno Mopani Bicolore)
qualche dragonstone.
Qualcuno con il Juwel Rio mi sa dire se vale la pena acquistare la "cover" per il filtro e il vetro posteriore? Mi sembrano carine, ma non vorrei perdere "volume", per quanto poco.. 36cm mi sembrano già "stretti".
E poi le piante... alcune talee le recupero dal bluebox: lemna, limnobium, cerato certamente.
Qualche piantina di Cryptocoryne, di diverse varianti
Vorrei provare a fare un angolo con il cerato "verticale"; ancorandolo al fondo con un peso.
L'Hygrophila corymbosa mi fa sempre tribolare, con un sacco di radici aeree appena sopra il fondo, che sullo sfondo non danno fastidio, ma mi fanno immaginare che i vari stick che inserisco non servano a nulla...
L'anubias la sposterò al momento del cambio.
Qualche altro suggerimento?
Metto subito la CO2, o aspetto e a maturazione avvenuta migro l'impianto Askoll dal cubetto? (risparmierei almeno i 40/50€ del riduttore di pressione.. è il 10% della spesa complessiva).
Fauna rimane quella del cubetto attuale:
1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
8 Trigonostigma heteromorpha
Da aumentare un po', come si diceva, per un totale di
- 1 Betta M
- 12/13 Trignonostigma
- 8 Cory Panda
- 6/7 Japonica
Poi, nel tempo, dopo aver elaborato eventuali lutti, trovare alterantive (ad esempio Colisa e pangio).
Vorrei evitare il remake in grande del blubox: è bello, secondo me, ma mi piacerebbe esplorare qualcosa di nuovo.. ma tenendo ferma la fauna, non credo ci sia molto spazio (scusate, questo è un pensiero in liberta).
Sembra uno stream of consciousness..
Le misure di base del Rio 125 sono 81 x 36.. quindi mi sa che hai ragione fla973... 30kg. Diciamo 35, e via...
Per ora la lista della spesa è questa:
Rio 125 + mobile, of course.
Sabbia 35kg (acquariomania la descrive così: Sabbia ambra fine naturale per acquario.Dimensione 0.1-0.2mm circa)
qualche radice (pensavo a del Legno Mopani Bicolore)
qualche dragonstone.
Qualcuno con il Juwel Rio mi sa dire se vale la pena acquistare la "cover" per il filtro e il vetro posteriore? Mi sembrano carine, ma non vorrei perdere "volume", per quanto poco.. 36cm mi sembrano già "stretti".
E poi le piante... alcune talee le recupero dal bluebox: lemna, limnobium, cerato certamente.
Qualche piantina di Cryptocoryne, di diverse varianti
Vorrei provare a fare un angolo con il cerato "verticale"; ancorandolo al fondo con un peso.
L'Hygrophila corymbosa mi fa sempre tribolare, con un sacco di radici aeree appena sopra il fondo, che sullo sfondo non danno fastidio, ma mi fanno immaginare che i vari stick che inserisco non servano a nulla...
L'anubias la sposterò al momento del cambio.
Qualche altro suggerimento?
Metto subito la CO2, o aspetto e a maturazione avvenuta migro l'impianto Askoll dal cubetto? (risparmierei almeno i 40/50€ del riduttore di pressione.. è il 10% della spesa complessiva).
Fauna rimane quella del cubetto attuale:
1 Betta Splendens (M)
3 Corydoras Panda
8 Trigonostigma heteromorpha
Da aumentare un po', come si diceva, per un totale di
- 1 Betta M
- 12/13 Trignonostigma
- 8 Cory Panda
- 6/7 Japonica
Poi, nel tempo, dopo aver elaborato eventuali lutti, trovare alterantive (ad esempio Colisa e pangio).
Vorrei evitare il remake in grande del blubox: è bello, secondo me, ma mi piacerebbe esplorare qualcosa di nuovo.. ma tenendo ferma la fauna, non credo ci sia molto spazio (scusate, questo è un pensiero in liberta).
Sembra uno stream of consciousness..

"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Io ho il 180, ma con la foresta che mi ritrovo no vedo né filtro né sfondo



Per lo sfondo ti consiglirei un semplice cartoncino nero applicato dietro la vasca e per il filtro
Hai gié fatto, cerato o un altra rapida e lo nascondi

Tra l’altro quegli sfondi costano un botto

Male da subito non fa, peró in maturazione é consigliabile mantenete un pH neutro
La fauna finale secondo me va bene

Enjoy the silence
- Mcanta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Perfetto.
L'idea è appunto di fare un giungla...
E qui sorge un'altra domanda: l'illuminazione stock va bene? Oppure metto già in preventivo qualche tubo per sostituire i due già presenti?
Val la pena aggiungere altra luce? Come, in quel coperchio?
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Dipende molto dalle piante che inserirai, con piante non tropo esigenti per me potrebbe andare ma...
Punto delicato...
I rio montano un LED da 6500k e uno da 9000k, visto che molti utenti ( me compreso) hanno avuto problemi di alghe tempo fa abbiamo aperto un topic per parlare di quel LED da 9000k che piú di uno aveva incolpato delle alghe per gradazione troppo alta... Ne é venuto fuori che non é l'unica causa ma che da un buon aiuto.. se ne hai la possibilitá sostituiscilo con un altro 6500 k
Aspetterei prima di vedere come crescono le piante

Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Questa é un idea semplice e molto funzionale, ma ci sono anche altre soluzioni, in caso apri un topic in brico, mi tagghi cosí vediamo come fare

Enjoy the silence
- Mcanta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 05/05/19, 20:01
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Grazie mille delle info.
Durante l'ultima estenuante call conference ho trovato questo:
https://www.oase-livingwater.com/it_IT/ ... 93770.html
Costa il 15% più del Rio... mi sembra ben fatto. Lo conosci?
(o sai dove devo postare per chiedere?)
thanks again
Durante l'ultima estenuante call conference ho trovato questo:
https://www.oase-livingwater.com/it_IT/ ... 93770.html
Costa il 15% più del Rio... mi sembra ben fatto. Lo conosci?
(o sai dove devo postare per chiedere?)
thanks again
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Next Level: asiatico in 120 litri?
Puoi dare un occhiata qui
classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commer
e nel caso non ci fosse chiedere ai ragazzi in Tecnica

classifichiamo e valutiamo le nostre vasche commer
e nel caso non ci fosse chiedere ai ragazzi in Tecnica

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 10 ospiti