Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
VittoVan
- Messaggi: 1322
- Messaggi: 1322
- Ringraziato: 244
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
-
Grazie inviati:
230
-
Grazie ricevuti:
244
Messaggio
di VittoVan » 01/10/2025, 20:32
La CO
2 non l'ho mai usata, meglio aspettare il parere degli altri

VittoVan
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 01/10/2025, 21:34
abalest14 ha scritto: ↑01/10/2025, 19:58
Provo a spegnere del tutto la CO
2 e vediamo cosa succede al pH?
Occhio ai cambi troppo repentini,io non mi sono mai fidato.
Quante bolle al minuto dai?
Il KH a quanto è?
Il pH a 5,5 giusto?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Comunque,che bella sta vasca

Spumafire
-
abalest14

- Messaggi: 1789
- Messaggi: 1789
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 01/10/2025, 21:57
Spumafire ha scritto: ↑01/10/2025, 21:35
Quante bolle al minuto dai?
Non lo so regolo tramite il test permanente apro o chiudo un pelo aspetto 4 o 5 ore e vedo come reagisce. Ora quasi spenta dalla.porosa escono pochissime bollicine e il test stasera era sul verdino giusto e pH a 6.3. la mattina di solito scende sotto al 6 vi aggiorno domani.
Spumafire ha scritto: ↑01/10/2025, 21:35
KH a quanto è?
4
No mai sceso sotto 5.78
Spumafire ha scritto: ↑01/10/2025, 21:35
Comunque,che bella sta vasca
Grazie spero di non aver fatto una cazzata a togliere il filtro
Posted with AF APP
abalest14
-
Monica
- Messaggi: 48465
- Messaggi: 48465
- Ringraziato: 10948
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus grisebachii
* Echinodorus barthii
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Lampadina LED
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
* Pothos
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10948
Messaggio
di Monica » 02/10/2025, 7:31
Buondì
abalest14 ha scritto: ↑01/10/2025, 21:57
aspetto 4 o 5
Per valutare fai cambi ogni 24 ore
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/
Sei davvero troppo alto con la CO
2
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
abalest14

- Messaggi: 1789
- Messaggi: 1789
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 02/10/2025, 8:36
Monica ha scritto: ↑02/10/2025, 7:31
Buondì
Buondì Monica stamattina il pH era 6.3 direi che ci siamo mi aspetto a fine giornata un pH 6.5 o forse qualcosa di più non la tocco più per qualche giorno e vediamo se si stabilizza su valori ottimali. Aeratore continuo ad usarlo? Attualmente è programmato 10 Min alle 5 mattino 10 Min alle 13 e 10 Min alle 17. Grazie mille
Posted with AF APP
abalest14
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 02/10/2025, 12:14
abalest14 ha scritto: ↑02/10/2025, 8:36
Aeratore continuo ad usarlo? Attualmente è programmato 10 Min alle 5 mattino 10 Min alle 13 e 10 Min alle 17
Come mai così ad intermittenza?
Calcola che più ossigeni l’acqua più CO
2 vai a disperdere

Hai notato aumenti di pH quando hai finito i 10 minuti di areazione?
Spumafire
-
abalest14

- Messaggi: 1789
- Messaggi: 1789
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 02/10/2025, 12:50
Spumafire ha scritto: ↑02/10/2025, 12:14
Come mai così ad intermittenza?
ho pensato fosse meglio che tutto di un botto.
Spumafire ha scritto: ↑02/10/2025, 12:14
Calcola che più ossigeni l’acqua più CO
2 vai a disperdere
le intenzioni erano due la prima dispendere CO
2 quando ero a 5.78 di pH perchè più bassa di così la CO
2 non riesco a regolarla la seconda smuovere un pò acqua non essendoci più il filtro.
Spumafire ha scritto: ↑02/10/2025, 12:14
Hai notato aumenti di pH quando hai finito i 10 minuti di areazione?
non ho fatto questa prova
abalest14
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 03/10/2025, 18:04
abalest14 ha scritto: ↑02/10/2025, 12:50
ho pensato fosse meglio che tutto di un botto.

Sincero avrei fatto così pure io,preferisco addizionare sempre per gradi

abalest14 ha scritto: ↑02/10/2025, 12:50
le intenzioni erano due la prima dispendere CO
2 quando ero a 5.78 di pH perchè più bassa di così la CO
2 non riesco a regolarla la seconda smuovere un pò acqua non essendoci più il filtro.
Pk,mi viene un piccolo dubbio,che tipo di fondo hai?
Non vorrei fosse un allofano che ti tira giù le durezze ed il pH scende.
Solo per capire come mai hai valori così bassi

Spumafire
-
abalest14

- Messaggi: 1789
- Messaggi: 1789
- Ringraziato: 77
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
77
Messaggio
di abalest14 » 03/10/2025, 18:30
Spumafire ha scritto: ↑03/10/2025, 18:04
Solo per capire come mai hai valori così bassi
Inerte dennerle Crystal quartz. Cmq ci siamo oggi sono tra il 6.3 della mattina e i 6.6 della sera. La mia teoria e che avendo tolto filtro e skimmer viene trattenuta molto di più la CO
2 e quindi erogazione di prima aveva fatto scendere di brutto il.pH.
Posted with AF APP
abalest14
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 05/10/2025, 11:20
abalest14 ha scritto: ↑03/10/2025, 18:30
La mia teoria e che avendo tolto filtro e skimmer viene trattenuta molto di più la CO
2 e quindi erogazione di prima aveva fatto scendere di brutto il.pH.
Ha senso,perché se avevi molto movimento superficiale la CO
2 viene dispersa molto più facilmente

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti