Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 15/08/2020, 12:44
È ora di allestire il nuovo acquario (plantacquario), fondo ghiaia nera.
Misure interne 44x24x32.
Questo è il legno che intendo mettere che ne dite della posizione?
Mettereste anche delle rocce laviche? (le ho gia a casa)
@
Monica
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 15/08/2020, 12:48
Hai provato a metterlo a testa in sù/giù?
Potrebbe diventare supporto per pianta emersa.
Seguo.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 15/08/2020, 13:31
mmarco ha scritto: ↑15/08/2020, 12:48
Hai provato a metterlo a testa in sù/giù?
Potrebbe diventare supporto per pianta emersa.
Seguo.
Ciao
Al contrario dici? No magari provo, ql momento è in bollitura
Comunque forse la plafoniera da fastidio alle emerse.
Posted with AF APP
Zommy86
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 15/08/2020, 13:35
Però pensaci perché di emerse viene voglia e soprattutto, servono.
Se metti il fondo del legno verso il fondo con plafoniera al centro, funziona.....
Però ti capisco.
Solo una prova.
Posted with AF APP
mmarco
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 15/08/2020, 14:29
mmarco ha scritto: ↑15/08/2020, 13:35
Però pensaci perché di emerse viene voglia e soprattutto, servono.
Se metti il fondo del legno verso il fondo con plafoniera al centro, funziona.....
Però ti capisco.
Solo una prova.
Cosi?
Non non è il massimo messo cosi XD
Aggiunto dopo 9 minuti 55 secondi:
Anche perché di emerse non credo di metterne, probabilmente metterò 3 rapide in fondo, un pratino e due a metà vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 15/08/2020, 14:55
Zommy86 ha scritto: ↑15/08/2020, 14:39
non è il massimo messo cosi
Direi proprio di no. È molto simile ai tripodi de "La guerra dei mondi" di Steven Spielberg e con Tom Cruise.....
Posted with AF APP
Pat64
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 15/08/2020, 14:58
Pat64 ha scritto: ↑15/08/2020, 14:55
Zommy86 ha scritto: ↑15/08/2020, 14:39
non è il massimo messo cosi
Direi proprio di no. È molto simile ai tripodi de "La guerra dei mondi" di Steven Spielberg e con Tom Cruise.....
Lol si vero.
Questa mi sembra forse la posizione migliore.
Mettereste delle pietre (laviche) nella parte destra o meglio di no?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 15/08/2020, 15:10
Zommy86 ha scritto: ↑15/08/2020, 14:58
posizione migliore
Come regola nella costruzione di un layout si suggerisce di non mettere in primo piano un hardscape (legno o sasso) e in questo caso addirittura a contatto con il vetro anteriore.
Poi l'estetica è assolutamente soggettiva ma se fai toccare una radice sul vetro frontale, oltre che ostacolare la prospettiva visiva, ogni volta che lo pulirai sarai a rischio di muoverlo e con esso tutto ciò che gli è vicino.
Le imprecazioni si sprecheranno.....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio (totale 2):
- Monica (15/08/2020, 16:43) • Certcertsin (16/08/2020, 20:49)
Pat64
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 15/08/2020, 15:26
Zommy86 ha scritto: ↑15/08/2020, 14:39
Cosi?
Sì....
Ovviamente a te la scelta.

Posted with AF APP
mmarco
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 15/08/2020, 15:29
Pat64 ha scritto: ↑15/08/2020, 15:10
Zommy86 ha scritto: ↑15/08/2020, 14:58
posizione migliore
Come regola nella costruzione di un layout si suggerisce di non mettere in primo piano un hardscape (legno o sasso) e in questo caso addirittura a contatto con il vetro anteriore.
Poi l'estetica è assolutamente soggettiva ma se fai toccare una radice sul vetro frontale, oltre che ostacolare la prospettiva visiva, ogni volta che lo pulirai sarai a rischio di muoverlo e con esso tutto ciò che gli è vicino.
Le imprecazioni si sprecheranno.....
Cosi? Meglio?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti