dopo la prima positiva esperienza (primissimo acquario allestito con l'aiuto del forum) con macropodus opercularis e tanichtys albonubes, mi è balenata la malsana idea di avviare una nuova piccola vasca per ospitare un betta (pinne corte, più facile per un neofita come me...) ,utilizzando per quanto possibile le potature delle piante già in mio possesso (stile "low cost").
Inizio con le domande :ahhh-*anche in relazione a quanto già letto sull'argomento:
- Dimensione e tipologia vasca
Vorrei partire con 30l per singolo esemplare, potete consigliarmi qualche vasca in particolare oppure dimesioni ideali per reperire qualcosa magari nei mercatoni cinesi? Preferirei inoltre mantenere la vasca aperta, non so se sia davvero un obbligo l'utilizzo del coperchio...
- Illuminazione
Anche in questo caso mi servirebbe un consiglio per acquisto lampada...
- Filtro
Un azzardo provare direttamente senza filtro?
- Riscaldatore
Può andare bene quello (non utilizzato) del mio Juwel Primo LED 110?
Relativamente al layout ho pensato di acquistare fondo nero ed inserire un unico legno ed un'unica roccia per non occupare troppo spazio. Per quanto riguarda le piante avrei già a disposizione salvinia natans, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, hygrophila corymbosa, Cryptocoryne, microsorum e ceratophillum. Mi piacerebbe inserire pothos per un discorso estetico (con vasca aperta) ed evitare se possibile Cryptocoryne e microsorum. Quale abbinamento ritenete sia più facile da gestire? Dovrò fertilizzare anche questa piccola vasca?
Per il momento mi fermo qui

Vi ringrazio in anticipo per la collaborazione
