Nuova partenza?Che fare?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Filo1712
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/15, 15:15

Nuova partenza?Che fare?

Messaggio di Filo1712 » 03/12/2017, 13:21

ciao a tutti,innanzitutto grazie agli Admin perchè dopo quasi un anno di completa inattività ho ritrovato attivo il mio profilo,cosa che ho molto apprezzato.E' stato un anno mooolto impegnativo sotto tanti punti di vista,e questo ha portato via anche il poco tempo che avrei voluto dedicare alla cura del mio acquario,di cui vi allego le foto delle disperate condizioni odierne.
Cosa dovrei fare?come si vede dalla foto,sulla ghiaia nera si è depositato uno strato di quasi un cm di sostanza marrone,immagino derivata sopratutto dalla decomposizione delle piante.Esteticamente non è il massimo,la dovrei togliere con aspiratore?La vasca è ancora popolata da 4 cardinali (su 8 che erano),6 platy (che si riproducono abbastanza velocemente),2 platy e 3-5 Caridina.
I valori dell'acqua sono nella norma,
Le piante attualmente presenti sono:
qualche ciuffo superstite di Lilaeopsis brasiliensis
alcune Vallisneria americana gigantea (molte le ho rimosse perchè crescevano enormi e si moltiplicavano anche estremamente velocemente)
egeria densa a quantità,galleggiante
due Aegragopila linnaei aperte e "sporche"
3 anubias barteri
una piccola Limnophila sessiliflora
illuminazione due lampade a LED con temporizzatore
ho inoltre inserito un ossigenatore.
non ho mai concimato le piante.
Lumachine in quantità infinita.....come sbarazzarmene?
Se servono altre informazioni sono a disposizione,grazie in anticipo per ogni suggerimento,consiglio e critica.
P1120963 (Medium).JPG
P1120962 (Medium).JPG
P1120961 (Medium).JPG
P1120960 (Medium).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuova partenza?Che fare?

Messaggio di Gery » 03/12/2017, 14:28

Filo1712 ha scritto: Cosa dovrei fare?come si vede dalla foto,sulla ghiaia nera si è depositato uno strato di quasi un cm di sostanza marrone,immagino derivata sopratutto dalla decomposizione delle piante.Esteticamente non è il massimo,la dovrei togliere con aspiratore?
Ciao, quanto è alto il fondo della tua vasca?
Filo1712 ha scritto: I valori dell'acqua sono nella norma,
Che cosa intendi nella norma? per i pesci, per le piante, per altre considerazioni da te fatte?.
Filo1712 ha scritto: ho inoltre inserito un ossigenatore.
non ho mai concimato le piante.
Spiega meglio questi due aspetti...
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Filo1712
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/15, 15:15

Nuova partenza?Che fare?

Messaggio di Filo1712 » 03/12/2017, 18:13

ciao Gery,
ecco ulteriori dettagli,le analisi le ho fatte con SERA aqua-test box una settimana fa,circa 10 giorni dopo aver eliminato una buona parte di Vallisneria americana gigante:
pH 7
KH 6
Nh4Nh3 0
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43- 0,1 mg/l
Fe 0,1mg/l
Cu 0

il fondo della vasca è composto da ghiaia nera x acquario medio fine per uno spessore di 4-4,5 cm

A luglio complici probabilmente le alte temperature,l'acqua dell'acquario ha toccato alcuni picchi di 28° e si era sviluppata un'invasione di oedogonium capillare,leggendo qua e là avevo capito che l'aumento dell'ossigeno nell'acqua avrebbe aiutato a combattere questo fenomeno,assieme all'introduzione nell'acquario di egeria densa e di carinidi,oltre ad un rudimentale sistema x raffreddare di qualche grado l'acqua.In effetti con due ventole da pc collegate ad un alimentatore la temperatura dell'acqua anche nelle giornate più calde non ha mai superato i 26° e le alghe sono scomparse.Po se sono scomparse per questa combinazione di fattori o altro...
Da allora ho lasciato l'ossigenatore in funzione.
non ho mai utilizzato prodotti nutrienti per le piante,fertilizzanti o altro.
dal 2016 non ho mai cambiato l'acqua anche solo parzialmente all'acquario,ho sempre fatto rabbocchi con acqua di osmosi quando il livello calava (sopratutto in estate complici le ventole)e ho sempre fatto la regolare manutenzione del filtro.
Per quello chiedo se,fra le altre cose da fare,sia necessario con un aspiratore dare una ripulita al fondo oppure no.
grazie e ciao

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuova partenza?Che fare?

Messaggio di Gery » 03/12/2017, 18:30

Filo1712 ha scritto: pH 7
KH 6
Nh4Nh3 0
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43- 0,1 mg/l
Fe 0,1mg/l
Sei un po' basso, ma ti consiglio appena avremo sistemato qui di aprire un topic in fertilizzazione.
Filo1712 ha scritto: il fondo della vasca è composto da ghiaia nera x acquario medio fine per uno spessore di 4-4,5 cm
Ti faccio una premessa, quello che dalle foto sembra sporco, in realtà è un concentrato di sostanze organiche di cui in parte le piante stanno beneficiando, (ecco perché le piante stanno bene malgrado non fertilizzi).
Guardando le foto e considerando lo spessore del fondo ecco cosa farei io se fosse la mia vasca.semplicemente aggiungerei un cm di fondo sopra quello attuale, in maniera da nascondere lo "sporco", ma lasciare alle radici la possibilità di beneficiare delle sostanze in esso presenti.
Filo1712 ha scritto: A luglio complici probabilmente le alte temperature,l'acqua dell'acquario ha toccato alcuni picchi di 28° e si era sviluppata un'invasione di oedogonium capillare,leggendo qua e là avevo capito che l'aumento dell'ossigeno nell'acqua avrebbe aiutato a combattere questo fenomeno,assieme all'introduzione nell'acquario di egeria densa e di carinidi,oltre ad un rudimentale sistema x raffreddare di qualche grado l'acqua.In effetti con due ventole da pc collegate ad un alimentatore la temperatura dell'acqua anche nelle giornate più calde non ha mai superato i 26° e le alghe sono scomparse.Po se sono scomparse per questa combinazione di fattori o altro...
Da allora ho lasciato l'ossigenatore in funzione.
Non ho capito in cosa consiste l'ossigenatore, hai messo delle ventole che smuovono l'acqua o cosa? ~x(
Filo1712 ha scritto: ho sempre fatto la regolare manutenzione del filtro.
Io il mio filtro credo di non aprirlo che una volta l'anno giusto per cambiare solo la lana di perlon. :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Filo1712
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/15, 15:15

Nuova partenza?Che fare?

Messaggio di Filo1712 » 05/12/2017, 8:52

ciao,
a luglio ho messo sopra la superficie dell'acqua due ventole da pc per fare diminuire la temperatura dell'acqua,poi ho inserito un ossigenatore-aeratore di cui metto foto in alegato.
La manutenzione del filtro,dopo un anno e mezzo,si è limitata alla sostituzione di un filtro in spugna
P1120965 (Medium).JPG
Per quanto riguarda il suggerimento di inserire un cm di ghiaia sopra il fondale di sostanze organiche,è un'operazione da fare con molta calma per evitare di sollevare nuvole di fango giusto?esiste un metodo efficace?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuova partenza?Che fare?

Messaggio di Steinoff » 05/12/2017, 12:00

Filo1712 ha scritto: per evitare di sollevare nuvole di fango giusto?esiste un metodo efficace?
Ciao Filo, ti passo la mia esperienza.
Intanto sciacquare ripetutamente e davvero bene la ghiaia/sabbia che andrai ad aggiungere, e' fondamentale. Dopodiche', da bagnata, userai un bicchierino, una tazzina o un altro piccolo contenitore del genere per portare il fondo esattamente dove vuoi inserirlo e solo li' lo lasci depositare sul fondale dalla minor distanza possibile.
A me era andata bene ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Nuova partenza?Che fare?

Messaggio di Gery » 05/12/2017, 15:48

Filo1712 ha scritto: poi ho inserito un ossigenatore-aeratore di cui metto foto in alegato.
OK quindi si tratta di un areatore, che contribuisce a togliere quel poco di CO2 che hai, per cui se vuoi che le piante si riprendono io fossi in te lo toglierei, e al contrario somministrerei CO2.
Filo1712 ha scritto: La manutenzione del filtro,dopo un anno e mezzo,si è limitata alla sostituzione di un filtro in spugna
Se la prossima volta che apri metti un po' di lana di perlon in alto, ti basterà le volte successive sostituire quella, senza toccare minimamente il resto. ;)
Filo1712 ha scritto: Per quanto riguarda il suggerimento di inserire un cm di ghiaia sopra il fondale di sostanze organiche,è un'operazione da fare con molta calma per evitare di sollevare nuvole di fango giusto?esiste un metodo efficace?
Basta un bicchiere di plastica.. lo riempi del nuovo ghiaino e immergendo il bicchiere con la mano, quando sei in prossimità del fondo lo rovesci...
Con un po' di pazienza bicchiere dopo bicchiere riesci a fare tutto il fondo... Quando hai finito una zona con la punta delle dita dai una livellata e poi passi alla successiva...

Se prima di usarlo dai una sciacquata alla ghiaia che andrai a usare, la possibilità di fare un polverone è pari a zero. ;)

PS: Alcune cose le ha già dette Steinoff ma è dalle 11 che ho il messaggio pronto da inviare ~x(
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Filo1712
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/10/15, 15:15

Nuova partenza?Che fare?

Messaggio di Filo1712 » 09/12/2017, 9:52

ciao e grazie x i consigli,ho tolto l'aeratore e proverò in questi giorni ad aggiungere un pò di graniglia sul fondo con il sistema da voi suggerito

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 8 ospiti