Nuova vasca 330 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
rulfitan
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/05/25, 9:11

Nuova vasca 330 litri

Messaggio di rulfitan » ieri, 15:05

Ciao a tutti ragazzi... ho letto una marea di consigli utili e di articoli qui sul sito ma ora è arrivato il momento di porre una domanda a voi !! 
Avevo un acquario da 120 litri per i miei due oranda... un po perché volevo cambiare vasca già di mio un po perché nella casa nuova ho ricavato una nicchia precisa da 120 cm (con anche lo scarico acqua sporca direttamente a muro perche sono matto ) ci stava troppo bene un bel vascone da 120 cm da 330 litri !! 
Detto questo ho deciso di ricreare sostanzialmente la stessa vasca ma piu in grande... ho spostato fondo e sassi dopo averci dato una bollita per levare qualche alga e comprato qualche sasso in più con le stesse caratteristiche sia di colore che di roccia ! 
(Ho letto una miriade di articoli e opinioni contrastanti sul tipo di fondo da usare per oranda.. chi dice sabbia fine e chi ghiaino non troppo grosso.. io in questi anni tutto sommato mi trovo bene con il ghiaino.. quando erano piu piccoli mi e capitato due volte in 5 anni che si "incastrasse" un sasso in bocca ma rimosso in autonomia e senza grosso disagio per il pesce)
Detto questo ora ho ri allestito tutto... ghiaino.. sassi e anubias perché i miei due animali devastano qualsiasi tipo di pianta che ho provato a inserire in questi anni che non sia anubias ! 
Ora arrivo alla domanda da porre ma se qualcuno vuole darmi consigli anche sulle piante o fondo sono ben accetti! 
La domanda è skimmer si o skimmer no ?
Il ragazzo da cui ho comprato la vasca me lo ha ceduto in un pacchetto completo con la vasca solo che ho deciso un po per preservare le anubias dalla luce diretta un po perché mi piace di inserire della pistia e lemna minor e ovviamente vanno a intasarlo di continuo ! 
La seconda domanda... sempre ricevuta nello stesso pacchetto ho una pompa di movimento della mantis modello tourbon 100 super performante con svariate possibilità di intensità di onda e una accurata regolazione della velocità secondo voi vale la pensa inserirla con gli oranda o gli creo disagio e fastidio ? 
Ho anche comprato del photos tra oggi e domani mi arrivano i supporti e inserisco anche quello ! 
Grazie a tutti allego qualche foto della vasca nuova e della vecchia !! 
Onestamente come mio pensiero pensavo di mettere la pompa di movimento per "aiutare" il flusso della vasca in direzione dell aspirazione del filtro ad una bassa velocità per non infastidire gli ormanda e di levare lo skimmer perché finché ci sono piante galleggianti non credo faccia il suo lavoro ecco !! 
Grazie a tutti 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48214
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova vasca 330 litri

Messaggio di Monica » ieri, 22:15

Ciao 😊 come sempre chiamo in aiuto @Fiamma visto che si parla di oranda ☺️

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17830
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova vasca 330 litri

Messaggio di Fiamma » ieri, 22:31

Ciao rulfitan,
Lo skimmer lo leverei, come dici si intasa con le galleggianti ( soprattutto la Lemna)
Sulla pompa di movimento: i Carassi eteromorfi non sono gran nuotatori, direi di evitare per non stancarli e stressarli, mentre potresti mettere un aeratore, sono pesci grandi e consumano parecchio ossigeno. Se il tuo filtro è proporzionato al litraggio della vasca, non ci dovrebbero essere problemi di flusso.
Riguardo alle piante: mi stupisce che non abbiano mangiato tutta la Lemna e le radici della Pistia!
Una precisazione: hai un Fantail e un Black moor, gli Oranda sono solo quelli con il wen ( il " cappuccio" sulla testa) come spiegato qui Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti