Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Gianlu

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Fauna: Channa gachua royal blue
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlu » 03/11/2014, 12:25
Grande e fai bene, io sulle piante sono una zappa, ma sui predatori qualcosina so:)ho visto i prezzi dei pinnuti, farfalla 13 e pulcher 7 ci stanno alla grande, la pistia e facile trovarla?ok quindi fondo manado, legni ramificati o lunghi e spessi?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Gianlu
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 03/11/2014, 12:34
La
Pistia stratiotes è diffusissima, la troverai senza problemi. Anzi, prima di comprare qualsiasi pianta, prova a chiedere nel mercatino. E' facile che qualcuno della tua zona abbia qualcosa da darti.
Per il legno è un po' a tuo gusto, io cercherei una radice ramificata piuttosto lunga, tenendo in conto però che sarà importante lasciare una zona libera per il nuoto dei
P.pulcher
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
Gianlu

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Fauna: Channa gachua royal blue
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlu » 03/11/2014, 12:52
Grazie del consiglio, sono grandi nuotatori i pulcher?e del muschio sarebbe compagine con questo biotipo??
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Gianlu
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 03/11/2014, 14:46
Non sono pesci che hanno bisogno di spazi grandissimi per il nuoto ma un minimo è sempre ben accetto.
Per quanto riguarda i muschi africani... onestamente non ne conosco nemmeno uno che sia originario di quelle zone. Prova a chiedere nella sezione piante, magari qualcuno ti può aiutare.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
Gianlu

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Fauna: Channa gachua royal blue
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlu » 29/11/2014, 20:00
Ciao ragazzi, domani se tutto va bene andrò a prendere la vasca, 85 lt, creerò un biotipo palude del congo, però per il momento solo una coppia di pulcher, dato il poco litraggio, e il filtro abbastanza debole penso.
Gianlu
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 29/11/2014, 20:09

aspettiamo foto!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Gianlu

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Fauna: Channa gachua royal blue
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlu » 29/11/2014, 20:21
ma più che volentieri:) domani vado a vederla una askoll da 85 litri:)
Gianlu
-
Gianlu

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Fauna: Channa gachua royal blue
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlu » 30/11/2014, 19:50
ImageUploadedByTapatalk1417373331.916121.jpg
Filtro interno askoll k3, per l' illuminazione datemi consigli ragazzi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianlu
-
Tsar
- Messaggi: 1629
- Messaggi: 1629
- Ringraziato: 137
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trani
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 210
- Temp. colore: 6500K+5600K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama+Pomice
- Flora: - Eichhornia crassipes
- Pistia stratiotes
- Eleocharis parvula
- Staurogyne repens
- Hydrocotyle leucocephala
- Egeria najas
- Heteranthera zosterifolia
- Echinodorus grandiflorus
- Echinodorus parviflorus
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Myriophyllum mattogrossense
- Alternanthera reineckii "Cardinalis"
- Proserpinaca palustris
- Ludwigia atlantis
- Cabomba furcata
- Ludwigia sp. "mini super red"
Palustri:
- Spathiphyllum wallisii
- Syngonium 'Pixie'
Terrestri:
- Peperomia indica
- Passiflora caerulea
- Maranta leuconeura var. erythroneura
- Phalaenopsis sanderiana
- Tillandsia usneoides
- Tillandsia ionantha ionantha
- Neoregelia narciss
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare "Manacapuru"
- 3 Apistogramma agassizii
- 3 Dekeyseria brachyura L168
- Altre informazioni: Vasca n°2 Biotopo indiano 45l
Fondo:
sabbia
Flora:
- Cryptocoryne varie
- Hygrophila varie
- Microsorum pteropus e windelov
- Rotala rotundifolia
- Staurogyne sp. 'Bihar'
- Vesicularia dubyana e montagnei
- Ceratopteris thalictroides
Fauna:
- 2 Trichogaster chuna
- 100+ Neocaridina davidi "red sakura"
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
137
Messaggio
di Tsar » 30/11/2014, 20:11
Gianlu ha scritto:Filtro interno askoll k3, per l' illuminazione datemi consigli ragazzi

Radice molto molto interessante!
Ma non ha il coperchio? Perché, volendo, potresti lasciarla proprio scoperta, riempirla fino a 2/3 e farci un riparium tipo questo:
Naturalmente in questo caso non se ne parla di mettere altri pesci. Il vantaggio è un'assorbimento dei nutrimenti nell'acqua superiore grazie alle piante emerse. La zona sommersa, un po' in ombra, sarebbe perfetta per le
Anubias mentre in emersione ci puoi mettere un sacco di piante interessanti africane, tipo il
Cyperus papyrus 
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Tsar
-
Gianlu

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 4700
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Fauna: Channa gachua royal blue
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlu » 30/11/2014, 21:27
Si ce lo il coperchio ma non lo volevo mettere, io ho il problema che non ho molto spazio sopra la vasca, bella la vasca da te postata, ma vorrei una bella coppia di pulcher:)
Gianlu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite