nuova vasca rio 400
- FrancescoMele
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/03/25, 14:47
-
Profilo Completo
nuova vasca rio 400
salve a tutti,
sono nuovo in questo forum.
stavo pensando di riprendere la mia vecchia passione e sto per acquistare una vasca rio 400 usato.
vi chiedevo un consiglio sul filtro esterno, quale mettere?
la vasca nella mia testa è una vasca con fondo fertile, piantumata un bel po e con P. scalare per la maggior parte.
attendo vostri consigli per il filtro
sono nuovo in questo forum.
stavo pensando di riprendere la mia vecchia passione e sto per acquistare una vasca rio 400 usato.
vi chiedevo un consiglio sul filtro esterno, quale mettere?
la vasca nella mia testa è una vasca con fondo fertile, piantumata un bel po e con P. scalare per la maggior parte.
attendo vostri consigli per il filtro
- Juppiter80
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
Profilo Completo
nuova vasca rio 400
Oase biomaster2 600 thermo, davvero un ottimo filtro. Io mi trovo benissimo per il prefiltro (meccanico) separato che ti consento di fare la manutenzione ordinaria senza aprire minimamente la parte biologica.
Io lo uso nel Rio 350, eventualmente esiste anche la versione 800. Valuta tu in base alle necessità.
Io lo uso nel Rio 350, eventualmente esiste anche la versione 800. Valuta tu in base alle necessità.
- Questi utenti hanno ringraziato Juppiter80 per il messaggio:
- Spumafire (07/04/2025, 12:23)
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
nuova vasca rio 400
Ciao @FrancescoMele ,dai un occhio anche agli eheim,sono di ottima qualità 
Per la vasca stai scegliendo un bel vascone
Io però ti consiglierei di non mettere il fondo fertile
Perché mi chiederai,perché hanno una durata limitata e quando si esauriscono dovrai riponparli con tabs o stick,quindi tanto vale cominciare già con quelli,altro motivo è che se ti buttano in aria il fondo,il pericolo che venga a contatto con la colonna d’acqua è alto con dispersione di molto fertilizzante dritto in colonna
Io consiglio sempre un fondo inerte non calcareo addizionato con stick o tabs,se poi hai voglia,puoi fare un sub strato di materiale poroso tipo lapillo vulcanico lavato bene bene bene 
Che misure ha la vasca?

Per la vasca stai scegliendo un bel vascone
Io però ti consiglierei di non mettere il fondo fertile

Perché mi chiederai,perché hanno una durata limitata e quando si esauriscono dovrai riponparli con tabs o stick,quindi tanto vale cominciare già con quelli,altro motivo è che se ti buttano in aria il fondo,il pericolo che venga a contatto con la colonna d’acqua è alto con dispersione di molto fertilizzante dritto in colonna

Io consiglio sempre un fondo inerte non calcareo addizionato con stick o tabs,se poi hai voglia,puoi fare un sub strato di materiale poroso tipo lapillo vulcanico lavato bene bene bene

Che misure ha la vasca?
- FrancescoMele
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/03/25, 14:47
-
Profilo Completo
nuova vasca rio 400
le misure della vasca sono 150*50*65 è il juwel rio 400.
per il fondo pensavo a quello fertilizzato per utilizzarlo subito anche perchè quanti sacchi di sabbia nera dovrei usare?
per il fondo pensavo a quello fertilizzato per utilizzarlo subito anche perchè quanti sacchi di sabbia nera dovrei usare?
- Fabryfabry80
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
nuova vasca rio 400
Io per il mio 600 litri uso il jbl cristalli e1502 e un tetra ex1200
In passato ho usato eheim
Tra quelli provati il migliore qualità prezzo direi jbl,ho una vasca di 2 metri e spinge bene
Il tetra direi molto economico ma lavora bene anche lui,addirittura spinge di più l’acqua del jbl.
Non conosco gli oase ne parlano bene ma costano molto.
Il tetra costa sui 100 euro online,il jbl sui 250 gli ehem costano di più specie la linea professional.
Ha il filtro interno la juwel?se si è lo tieni puoi prendere il tetra che affiancato a quello interno andrebbe benissimo.
In passato ho usato eheim
Tra quelli provati il migliore qualità prezzo direi jbl,ho una vasca di 2 metri e spinge bene
Il tetra direi molto economico ma lavora bene anche lui,addirittura spinge di più l’acqua del jbl.
Non conosco gli oase ne parlano bene ma costano molto.
Il tetra costa sui 100 euro online,il jbl sui 250 gli ehem costano di più specie la linea professional.
Ha il filtro interno la juwel?se si è lo tieni puoi prendere il tetra che affiancato a quello interno andrebbe benissimo.
- FrancescoMele
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/03/25, 14:47
-
Profilo Completo
nuova vasca rio 400
è una vasca usata e credo che il filtro interno non ci sia.
pensi che solo il tetra o jbl non bastano?
pensi che solo il tetra o jbl non bastano?
- Fabryfabry80
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
nuova vasca rio 400
Il tetra 1200 ex riesce a nuocere tutta l’acqua per la lunghezza nella mia vasca da 2 metri.
Ora non lo fanno più e al suo posto fanno il 1500 che dovrebbe essere più performante ancora…
Il jbl e1502 nella mia vasca spinge per 1,5 metri l’acqua per quello ne uso 2,sicuramente se avessi preso e1902 sarebbe stato più appropriato,ma non mi ci stava sotto al mobile,così quando ho intrapreso l’allevamento di discus,gli ho affiancato il tetra e ho sempre acqua super pulita con valori costanti e stabili…
Entrambi i filtri nella tua ti lavorerebbero bene
Io li apro per pulirli ogni 6-8 mesi e non perdono mai ne portata ne una goccia di acqua .
Io ti consiglierei o il jbl e1902 o o il tetra ex 1500 che costano meno di eheim e oase ma sono entrambi validissimi.
Poi dipende da te quanto sei disposto a spendere ovviamente…
Ora non lo fanno più e al suo posto fanno il 1500 che dovrebbe essere più performante ancora…
Il jbl e1502 nella mia vasca spinge per 1,5 metri l’acqua per quello ne uso 2,sicuramente se avessi preso e1902 sarebbe stato più appropriato,ma non mi ci stava sotto al mobile,così quando ho intrapreso l’allevamento di discus,gli ho affiancato il tetra e ho sempre acqua super pulita con valori costanti e stabili…
Entrambi i filtri nella tua ti lavorerebbero bene
Io li apro per pulirli ogni 6-8 mesi e non perdono mai ne portata ne una goccia di acqua .
Io ti consiglierei o il jbl e1902 o o il tetra ex 1500 che costano meno di eheim e oase ma sono entrambi validissimi.
Poi dipende da te quanto sei disposto a spendere ovviamente…
- FrancescoMele
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/03/25, 14:47
-
Profilo Completo
nuova vasca rio 400
grz mille per le risposte credo che scelga tra queste due marche
- Questi utenti hanno ringraziato FrancescoMele per il messaggio:
- NewAcquariofilo (21/04/2025, 18:39)
- Fabryfabry80
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
nuova vasca rio 400
Occhio però alla troppa corrente in vasca,qualsiasi filtro andrai ad acquistare controlla che abbia anche la sprybar.
Così se si crea troppa corrente in vasca,verrà ridotta tantissimo dalla spray
Così se si crea troppa corrente in vasca,verrà ridotta tantissimo dalla spray

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti