Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 15/10/2021, 17:17
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑03/09/2021, 13:04
Nessun disturbo, chiedi senza problemi 

 non ho usato il fertile, nel giro di qualche mese solitamente si esaurisce e ho preferito non usarlo, ho messo solamente l'inerte Active e mi stò trovando molto bene 

 le piante le ho scritte in profilo
 
Alla fine mi sono deciso per lapillo e inerte. Il lapillo ha granulometria 3-5mm, e lo userò soprattutto sul retro per fare spessore. Il tetra active sopra ci può stare?
Grazie!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 15/10/2021, 17:50
			
			
			
			
			Si ma conviene separarlo con una retina  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Blasco01 (15/10/2021, 17:53)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 15/10/2021, 18:04
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑15/10/2021, 17:50
Si ma conviene separarlo con una retina  
 
Ma quindi metto il lapillo, radico le piante, e dopo vado di retina e inerte? 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 15/10/2021, 18:13
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 19/10/2021, 21:11
			
			
			
			
			
E per i cory sto tranquillo così, senza sabbia sopra giusto? Dovrebbe essere morbido come fondo
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ragnar							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4713
 			
		- Messaggi: 4713
 				- Ringraziato: 657 
 
				- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Casatenovo
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Dimensioni: 45×28×30H
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 7863+7500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia silicea
 
				
																
				- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
 
				
																
				- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1431 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    657 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ragnar » 19/10/2021, 21:31
			
			
			
			
			Blasco01 ha scritto: ↑19/10/2021, 21:11
E per i cory sto tranquillo così, senza sabbia sopra giusto? Dovrebbe essere morbido come fondo
 
 
 
Ovviamente non guardare le piante di @
Monica con lei sembra tutto facile  anche usando piante super rare che crescono solo in un'unica palude del Bormio meridionale 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ragnar
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 19/10/2021, 21:34
			
			
			
			
			Ragnar ha scritto: ↑19/10/2021, 21:31
 
 
Ovviamente non guardare le piante di @
Monica con lei sembra tutto facile  anche usando piante super rare che crescono solo in un'unica palude del Bormio meridionale 
 
 
 
Ero un po' impanicato perchè leggevo anche qua sul forum che veniva sconsigliato il tetra active "a cielo aperto" e con sopra i cory. Ho aperto la busta e mi piace molto, tra l'altro ha grossomodo la stessa granulometria del lapillo che ho comprato, quindi non dovrei avere neanche grossi problemi di sprofondamento, anche se cercherò di mettere la retina comunque. 
Mi sarebbe dispiaciuto coprirlo con la sabbia.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 19/10/2021, 21:46
			
			
			
			
			Blasco01 ha scritto: ↑19/10/2021, 21:11
Dovrebbe essere morbido come fondo
 
È un argilla arrotondata, soffice che non ferisce i barbigli ai cory...lavala benissimo che ha un sacco di polvere 
 
Ragnar ha scritto: ↑19/10/2021, 21:31
piante super rare che crescono solo in un'unica palude del Bormio meridionale
 
 
 
Blasco01 ha scritto: ↑19/10/2021, 21:34
qua sul forum che veniva sconsigliato il tetra active "a cielo aperto
 
Inganna il nome 

 l'active è inerte, il fertile è il Complete
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
 
			- Blasco01 (19/10/2021, 21:52)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 19/10/2021, 21:54
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑19/10/2021, 21:46
È un argilla arrotondata, soffice che non ferisce i barbigli ai cory...lavala benissimo che ha un sacco di polvere 
 
Inganna il nome 

 l'active è inerte, il fertile è il Complete
 
Penso anche io, magari il fraintendimento è favorito dalla descrizione che ne danno negli shop di "fondo fertile". 
Allora riparto a cuor leggero, e grazie!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti