Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 05/12/2019, 19:46
cianfe ha scritto: ↑05/12/2019, 15:05
Perchè no, se non sono sacrificati...
Dici che ci posso riciclare le Hyphessobrycon Amandae?
Per l'allestimento?
Ecco,
Monica ha scritto: ↑05/12/2019, 19:03
O teniamo le Amandae che già hai aumentandole, o le cediamo e potresti fare Betta e rasbora, chuna e rasbora, gruppo di Danio erythromicron e Neocaridina, Trichopsis pumila, alcuni esempi
Meglio di così

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
cianfe

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/02/17, 12:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lastra a Signa
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cianfe » 06/12/2019, 16:32
Ok, mi sono messo a creare due setup, uno "amazzonico" con ciclidi nani e uno "asiatico" con Trichopsis.
Amazzonico
Fauna:
Ciclidi Nani - Coppia - a scelta tra
-Apistogramma Macmasteri
-Apistogramma Borelli
-Apistogramma Agassizii
Più gruppetto di - a scelta -
-Nannostomus
-Carnegiella Strigata
Flora:
Myriophyllum Mattogrossense
Staurogyne Repens
Heteranthera zosterifolia
Asiatico
Fauna:
Trichopsis Pumila
-altra specie (Trichogaster Lalius?)
Flora:
Bacopa Monnieri
Cryptocoryne Parva
Bucephalandra
-Microsorum (se piace)
-Rotala Rotundifolia (se piace)
-Salvinia Natans
Consigli? Idee? Critiche?
cianfe
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 06/12/2019, 19:35
Asiatico

pumila o chuna
Oppure teniamo le Amandae e nani, a me piacciono entrambe le soluzioni

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
cianfe

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/02/17, 12:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lastra a Signa
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cianfe » 11/12/2019, 19:11
Arieccomi!
Alla fine abbiamo deciso per l'asiatico, con i Pumila!
Ci si può abbinare qualche altra specie o meglio lasciare solo loro, magari un piccolo gruppetto?
Posted with AF APP
cianfe
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 11/12/2019, 21:01
cianfe ha scritto: ↑04/12/2019, 14:55
56 x 36 x h 43,5
Un gruppetto, ad esempio di Boraras secondo me le puoi mettere

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- cianfe (14/12/2019, 17:47)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti