Vorrei ricominciare con un bell'acquario, ma sono "fuori dal giro" da 10 anni oramai.
Non ho tantiissimo spazio purtroppo e quindi devo accontentarmi di un acquario di dimensioni ridotte.
Avevo deciso per un cayman 80 professional, ho letto un po' di recensioni e di caratteristiche in giro e mi sembra un buon prodotto. Non ho grandissime pretese al momento, vorrei fare un acquario ricco di piante e decorazioni (radici, pietre...), a mia moglie piacerebbe allevarci i discus (un po' piccino lo so...) ma per le mie figlie credo sia più interessante ed appassionante qualche pesciolino più vivace e magari prolifico (i classici dei neofiti per intenderci).
Ho letto un po' di notizie in giro ed anche numerosi posts su questo forum, la cosa più "complicata" al momento da decidere è il tipo di fondo da utilizzare.
Come piante avevo deciso di utilizzare delle anubiaa barteri varità nana e classica oltre a delle Cryptocoryne Petchii, Legroi, Wendtii Red, una Aponogeton Ulvaceus e mi sarebbe piaciuto anche Echinodorus Schlueteri e Vallisneria Tortifolia che per via dell'allopatia non andrebbero bene con le crypto... le avevo scelte perchè nelle scorse esperienza mi avevano fiorito negli acquari ed erano uno spettacolo.
Tornando al fondo: avevo pensato di usare del lapillo vulcanico, separato con una retina e al di sopra della sabbia jbl dark (in alternativa manado), avevo intensione di usare anche un filo riscaldante ma ho letto che con la jbl non va molto daccordo. Alternativa era usare della flourite da sola (sempre colore scuro) . Preciso che qualunque tipo di pesce dovessi scegliere utilizzerà sempre anche corydoras e simili come "supporto".
Avevo anche intenzione di aggiungere n diffusore di CO2 (artigianale come letto sul forum).
Aiutatemi nelle scelte
