Nuovo acquario per scrivania
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario per scrivania
Ciao ragazzi, vorrei autocostruirmi un acquario 67x 28x30h da mettere sul lato corto della scrivania attaccato al muro. Vedete la foto in allegato, la posizione e' sul lato dove adesso c'e' la vaschetta di quarantena.
Unico dubbio:
1. Regge la scrivania? al momento è sorretta da un cavalletto ikea da una parte e da due gambe regolabili, sempre ikea dall'atra. Volendo potrei aggiungere un paio di lastrine a muro che aiutino a reggere la scrivania dalla parte del cavalletto. Ma dalla parte delle gambe però proprio non saprei... Per allestimento vorrei fare qualcosa come in foto.
Unico dubbio:
1. Regge la scrivania? al momento è sorretta da un cavalletto ikea da una parte e da due gambe regolabili, sempre ikea dall'atra. Volendo potrei aggiungere un paio di lastrine a muro che aiutino a reggere la scrivania dalla parte del cavalletto. Ma dalla parte delle gambe però proprio non saprei... Per allestimento vorrei fare qualcosa come in foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario per scrivania
Il tavolo ed il cavalletto dovrebbero reggere sicuramente 50 Kg. Se l'acquario sta al lato muro e al centro del cavalletto ovviamente.
- leofender
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 19/06/16, 1:36
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario per scrivania
se il tavolo è dell'ikea, è in legno tamburato.... io metterei un terzo piede, al centro della tavola (al centro inteso a metà della sua lunghezza).
ad occhio, si vede già che la scrivania è curvata al centro...
ad occhio, si vede già che la scrivania è curvata al centro...
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario per scrivania
In caso di dubbi, piuttosto che rinforzare e modificare tanto vale ricostruire una nuova scrivania identica a quella che hai ma con materiali di prim'ordine.
La semplicità con cui è fatta è disarmante
La semplicità con cui è fatta è disarmante

- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario per scrivania
Io aggiungerei "precaria" 
però se nessuno non urta contro il tavolo non dovrebbe succedere nulla..

però se nessuno non urta contro il tavolo non dovrebbe succedere nulla..

- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario per scrivania
Il tavolo non è ikea, pesa talmente tanto che credo non sia vuoto internamente. Forse è un pò curvata ma considera che questo ripiano ha almeno 20 anni se non di più.leofender ha scritto:se il tavolo è dell'ikea, è in legno tamburato.... io metterei un terzo piede, al centro della tavola (al centro inteso a metà della sua lunghezza).
ad occhio, si vede già che la scrivania è curvata al centro...
L'acquario è abbastanza stretto, quindi poggerà alla fine sulle parte di scrivania sorretta dalle lastrine a muro e dal cavalletto, non va oltre. Il problema della terza gamba è che mi darebbe fastidio ai piedi avendocela cmq di fronte. Però forse potrei metterla subito dopo il cavalletto.
il fatto è che l'acquario avrà capacità di circa 50 lt, più sabbia, rocce e acquario stesso si va vicino i 70 secondo me.
Roberto
- leofender
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 19/06/16, 1:36
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario per scrivania
pensa a 50 lt d'acqua da raccogliere su quel bel parquet
non te la sto tirando, pero, dato che non è un sacco da 70kg che cade sul pavimento, ma acqua, è sempre bene essere sicuri al 110%, sia per la flora e fauna, sia per l'ufficio




non te la sto tirando, pero, dato che non è un sacco da 70kg che cade sul pavimento, ma acqua, è sempre bene essere sicuri al 110%, sia per la flora e fauna, sia per l'ufficio
- robby2305
- Messaggi: 736
- Iscritto il: 30/01/15, 9:56
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario per scrivania
scusa ma un tavolo non è composto da un ripiano e 4 gambe? Perchè disarmante?Silver21100 ha scritto:La semplicità con cui è fatta è disarmante
In più cavalletto è sicuramente più stabile delle gambe infatti vengono utilizzati normalmente come supporto per lavori "pesanti".In più incastrato tra i due mobili a dx e sx e il muro dietro, quindi impossibile che si possa muovere.
Oggi ci siamo saliti in due e anche saltandoci sopra ha retto bene, ancorandola con staffe al muro secondo me risolve il problema completamente. Potrei addirittura usare quei binari per ancorare i pensili della cucina alle pareti.
Dalla parte delle gambe il top sarebbe riuscire a togliere le gambe del tutto ancorando quella parte della scrivania al soffitto con dei tiranti. Non rischierei che nessuno ci sbatta dentro neanche quando fanno le pulizie e in più avrei tutto libero sotto per le gambe!
Anzi ora che mi si è accesa la lampadina mi informo su quali fisher e cavi potrei utilizzare...

Male che vada compro un set di mocio vileda e tutti a togliere l'acqua da terra

Roberto
- leofender
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 19/06/16, 1:36
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Nuovo acquario per scrivania
Tasselli chimici... ma il rischio è che si stacchi un pezzo di soffitto con loro attaccati. Dipende da com'è fatto ma normalmente i soffitti non reggono grossi pesi anche perchè pensati per altro.robby2305 ha scritto: mi informo su quali fisher
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)