Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 31/01/2025, 12:53


Spumafire ha scritto:
29/01/2025, 19:48

GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
Pensavo di prenderle impermeabili, ma credevo che dovessi usare comunque il profilo d’alluminio per isolare il calore… il coperchio è ovviamente in plastica, senza il profilo pensi che vada bene comunque? Potrei aggiungere della colla a caldo per saldarle per bene, oltre la colla adesiva dei LED…

La base sotto,serve comunque per dissipare il calore,senza purtroppo rischi di bruciarle.
Poi effettivamente se metti il profilino in alluminio hai già una buona base,però non riuscirai a mettere il coperchio.
Che però non ti serve​ :D
Il profilo in alluminio non è della stessa dimensione della striscetta? E pensi che non posso riuscire ad incollarlo al coperchio? In realtà il coperchio mi serve… non sono sempre a casa, quindi non posso fare sempre rabbocchi… almeno con il coperchio non mi evapora troppa acqua 
Spumafire ha scritto:
29/01/2025, 19:48
 
GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
Inoltre, credevo di dover optare per delle IP68, anche se non so se effettivamente ce ne siano in commercio… ho visto solo IP65 nei negozi e, non avendo mai operato con delle strisce LED, non saprei nemmeno l’occorrente… posso procurar

Se riesci a trovare addirittura le ip68 ancora meglio,ma già le ip67 sei sicuro,alla fine non devi immergerle​ :)
Con le ip65 invece proverei a fare una sorta di riparo con del plexiglas che non si sa mai​ :)
Perfetto, e magari potrei anche utilizzare un nastro autoagglomerante al silicone fatto apposta per resistere all’acqua nelle punte estreme… il plexiglass non lo vendono già con il profilo in alluminio? 
Spumafire ha scritto:
29/01/2025, 19:48
 
GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
Prendo delle RGB o vanno bene anche delle multicolor/bianche? 

Dipende da che tipo di piante andrai a mettere.
Se vuoi piante molto difficili,ti direi rgb senza batter ciglio,se invece vuoi piante nella norma,puoi anche optare per dei LED bianchi,purché non superino i 6700k.
Ovviamente i primi sono più performanti​ ;)
Per i lumen dovresti trovarli nelle specifiche,anche i kelvin e purtroppo devi conoscerli ​ :)

Considera che ho un fondo allofano e non piante molto esigenti… vorrei aggiungere qualche rossa (se dovessi riuscire ad allevarle nell’altra vasca metto delle potature) ma non penso di usare CO2, per cui tutto da vedere… ma con le luci vorrei comunque provare le RGB… il bianco me lo da il neon che poi sostituirò con un LED bianco… anche se ho visto che i LED bianchi di ora coprono più o meno tutti gli spettri delle RGB in realtà, nell’altra vasca ho messo 3 faretti a LED con dei bei risultati, però ancora devo fertilizzare per bene e forse inserire CO2 perché la luce mi sa che la richiede… 
Spumafire ha scritto:
29/01/2025, 19:48
 
GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
E se le mettessi lungo la cornice in plastica

Rischieresti che molta luce ti vada fuori e non in vasca​ :) ​​​​​​​​
Ok, però una striscia sola basta o dovrei metterne 2? Se la metto sotto il coperchio pensi che le luci basse delle piante riescano comunque a crescere? Perché attualmente il problema è proprio quello…
Spumafire ha scritto:
29/01/2025, 19:48

Tranquillo,siamo qui apposta ​ :D ​​​​​​​​
Grazie ❤️💪🏻
Spumafire ha scritto:
29/01/2025, 19:48

Esatto,ci sono dei “cappucci”che fanno direttamente tutto il lavoro​ :D

Perfetto, per cui non dovrebbe essere troppo difficile 😄
Spumafire ha scritto:
29/01/2025, 19:48
Esatto,magari più in tecnica per la scelta del materiale ed in brico per come installare il tutto.
Più che altro che li sono molto più esperti ​ :) ​​​​​​​
Aprirò dei post anche lì, intanto, secondo te, al di lá dei LED da aggiungere, in relazione alla posizione dell’acquario (vicino la finestra) ci sono problemi? Le uniche alghe apparse finora sono diatomee… non mi stupisce data la sabbia vulcanica… ma c’erano già da prima, quindi era l’acqua di rete… (ho cambiato un buon 60% con acqua osmotica del depuratore di casa, penso che farò un altro cambio anche perché ho visto dalle analisi che l’acqua di rete presenta un buon 0.50mg/L di NaCl se non ricordo male… )
Per quanto riguarda la temperatura, che in estate potrebbe essere proibitiva (Palermo), una tenda scura può aiutare?
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di Spumafire » 01/02/2025, 8:53

Ciao @GioeleSalvo1997,i profili li vendono già con il plexiglas di protezione quindi è corretto urlo che hai detto​ :)
Per il quantitativo di luci da mettere,dovrai fare un piccolo calcolo per arrivare almeno ai 50 lumen/litro se vuoi piante esigenti(sempre dimerabili così se è troppa abbassi ​ ;) ).
Calcola però,che se spingi con luci e ferti,la CO2 dovrai metterla,pena, certe piante non riuscirai a farle crescere.
 
Per il posizionamento,di solito le si mette in centro al coperchio e se deciderai di mettere più strisce vicine,allora dovrai prevedere una lastra in alluminio dove attaccarle per dissipare il calore(tante scaldano parecchio​ x_x ).
 
Per la vasca vicino alla finestra,sai già che il sole diretto può provocarti esplosioni algari,però se fino ad ora non ti è successo nulla,per me va bene lì.
Se però noti che la situazione peggiora e capisci che è colpa del sole,o metti una tenda più scura che blocca il flusso luminoso verso la vasca,o metti una sorta di speparé vicino alla vasca(che però esteticamente potrebbe non piacere)​ :)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (01/02/2025, 12:23)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 01/02/2025, 12:27

Grazie ancora Spuma! A questo punto faccio una bella foto del coperchio e apro il post per vedere che luci utilizzare e come posizionarle, perché è un po’ particolare… per la CO2 valuterò in seguito a questo punto ma come dicevo non conto più di tanto di inserirla… grazie anche per i consigli circa tenda e separet, gentilissimo 😄
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti