Nuovo acquario… primo morto 🥲
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲
Ciao ragazzi, vi descrivo brevemente la vasca: acquario di seconda mano da 100L con vetro curvo, neon come illuminazione. Primo riempimento effettuato con sola acqua di rubinetto. Ho poi scoperto che è ricca di sodio e ho corretto con acqua osmotica del depuratore che uso per bere (conducibilità paragonabile all’acqua panna, assenza di sodio). Acquario in maturazione dall’estate scorsa. Substrato: qualche frammento di tegola per creare delle zone più sollevate, manado dark misto con sabbia vulcanica dell’Etna presa in strada e sciacquata per bene. Ho poi rimosso un po’ di fondo perché si era rivelato essere troppo spesso.
Ho fatto altri cambi corposi nel tempo per eliminare il sodio, che comunque non ha creato danni alle piante. Capienza netta non so… immagino circa 80L…
Piante: microsorum, muschio di Java, lymnophilla sessiliflora, criptocorina parva e brown, najas guadalupensis, hygrophilla polyslerma. Non è molto fitta la vegetazione perché non ho fertilizzato se non che con un fertilizzante generico e non erogo CO2.
Ieri ho inserito i primi pesci, non li ho inseriti prima per mancanza di tempo. Ho acquistato 8 hemigrammus bleheri. Volevo acquistare i Georgie per la sensibilità al pH, ma il negozio presso cui li ho presi aveva solo questi ed è il più affidabile che ci sia in zona… li ho acclimatati con molto tempo, ma uno già mi sembrava un po’ KO, di fatti nuotava sul fondo (e male) non appena liberato (ieri sera attorno a mezzanotte)… stamani ho contato 7 pesciolini che nuotavano in gruppo… ho subito guardato dietro il filtro e il risultato è che era KO… immagino sia riuscito a passare in una piccola fessura tra il filtro e il vetro che non avevo notato per poi morire lì dietro… ho inserito della lana perlon.
I valori sono i seguenti:
Misurazione effettuata più o meno a febbraio
pH 7.5
KH 4
GH 7.5
NO2- 0.025
NO3- 0
PO43- 0
Fe 0 mg/l
Ca 40mg/l
Misurazione effettuata circa 2 settimane fa
pH 8.30 - 7.5
KH 5
GH 8
Misurazione effettuata ieri
pH 7.5
KH 5
GH 8
Non so se siete d’accordo con me con il pH… ho comunque effettuato, prima di aggiungere i pesci, un cambio di circa 18L, quindi più o meno il 22% teorico con acqua osmotica, quindi credo che il pH sia sceso ulteriormente… consigli e o suggerimenti? Credere che possa stare tranquillo per il piccolo decesso? Ho intenzione di aggiungere più avanti una coppia di apistogramma cacatuoides, aumentare gli hemigrammus e magari poi valutare se inserire qualche ancistrus o dei cory…
Ho altri pesci nella vasca principale nel messinese…sono da smistare, quindi pensavo di provare a fargli fare un viaggetto di 3 orette in borsa frigo per portarli a Palermo, dove ho questa vasca, e smistarli un po’ qui… potrei mettere pristella maxillaris/rasbore/danio/neon (ho troppi pesci di gruppo… in quell’acquario vorrei poi inserire degli P. scalare, attendo vostri consigli per discutere con calma di ciò)
Scusate il post chilometrico, aggiornerò i valori con dei test più recenti appena avrò modo, voglio comunque aggiungere foglie di catappa che ho già ordinato.
Ecco i valori dell’acqua di rete:
https://www.amapspa.it/it/carta-didentita-dellacqua/
Ho fatto altri cambi corposi nel tempo per eliminare il sodio, che comunque non ha creato danni alle piante. Capienza netta non so… immagino circa 80L…
Piante: microsorum, muschio di Java, lymnophilla sessiliflora, criptocorina parva e brown, najas guadalupensis, hygrophilla polyslerma. Non è molto fitta la vegetazione perché non ho fertilizzato se non che con un fertilizzante generico e non erogo CO2.
Ieri ho inserito i primi pesci, non li ho inseriti prima per mancanza di tempo. Ho acquistato 8 hemigrammus bleheri. Volevo acquistare i Georgie per la sensibilità al pH, ma il negozio presso cui li ho presi aveva solo questi ed è il più affidabile che ci sia in zona… li ho acclimatati con molto tempo, ma uno già mi sembrava un po’ KO, di fatti nuotava sul fondo (e male) non appena liberato (ieri sera attorno a mezzanotte)… stamani ho contato 7 pesciolini che nuotavano in gruppo… ho subito guardato dietro il filtro e il risultato è che era KO… immagino sia riuscito a passare in una piccola fessura tra il filtro e il vetro che non avevo notato per poi morire lì dietro… ho inserito della lana perlon.
I valori sono i seguenti:
Misurazione effettuata più o meno a febbraio
pH 7.5
KH 4
GH 7.5
NO2- 0.025
NO3- 0
PO43- 0
Fe 0 mg/l
Ca 40mg/l
Misurazione effettuata circa 2 settimane fa
pH 8.30 - 7.5
KH 5
GH 8
Misurazione effettuata ieri
pH 7.5
KH 5
GH 8
Non so se siete d’accordo con me con il pH… ho comunque effettuato, prima di aggiungere i pesci, un cambio di circa 18L, quindi più o meno il 22% teorico con acqua osmotica, quindi credo che il pH sia sceso ulteriormente… consigli e o suggerimenti? Credere che possa stare tranquillo per il piccolo decesso? Ho intenzione di aggiungere più avanti una coppia di apistogramma cacatuoides, aumentare gli hemigrammus e magari poi valutare se inserire qualche ancistrus o dei cory…
Ho altri pesci nella vasca principale nel messinese…sono da smistare, quindi pensavo di provare a fargli fare un viaggetto di 3 orette in borsa frigo per portarli a Palermo, dove ho questa vasca, e smistarli un po’ qui… potrei mettere pristella maxillaris/rasbore/danio/neon (ho troppi pesci di gruppo… in quell’acquario vorrei poi inserire degli P. scalare, attendo vostri consigli per discutere con calma di ciò)
Scusate il post chilometrico, aggiornerò i valori con dei test più recenti appena avrò modo, voglio comunque aggiungere foglie di catappa che ho già ordinato.
Ecco i valori dell’acqua di rete:
https://www.amapspa.it/it/carta-didentita-dellacqua/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲
Ciao,
può capitare che un pesce appena comprato muoia. Per sicurezza tieni sotto controllo quelli rimasti.
Il pH non scende con i cambi d'acqua
Misuralo sempre allo stesso oraio perchè durante il giorno cambia.
Non è detto che l'acqua potabile del depuratore vada bene per l'acquario. Hai i valori dichiarati?
L'acquario è piccolo per gli P. scalare e per l'ancistrus.
può capitare che un pesce appena comprato muoia. Per sicurezza tieni sotto controllo quelli rimasti.
Il pH non scende con i cambi d'acqua

Misuralo sempre allo stesso oraio perchè durante il giorno cambia.
Non è detto che l'acqua potabile del depuratore vada bene per l'acquario. Hai i valori dichiarati?
L'acquario è piccolo per gli P. scalare e per l'ancistrus.
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Spumafire (18/04/2025, 12:11)
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲
Ciao @GioeleSalvo1997 ,son d’accordo con Aldo.
L’acqua del del depuratore è prodotta con l’addolcitore?
Riusciresti a mettere una foto della vasca?
Così vediamo se hai qualcosa che non va o magari hai movimenti superficiali che ti possono far andare la poca CO2 che hai
L’acqua del del depuratore è prodotta con l’addolcitore?
Riusciresti a mettere una foto della vasca?
Così vediamo se hai qualcosa che non va o magari hai movimenti superficiali che ti possono far andare la poca CO2 che hai

- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲
ciao Aldo, sto monitorando gli altri pesci e sembrano stare bene, nuotano in gruppo e devo dire che è bello osservarli
beh se il pH non scende comunque penserò a farlo scendere con qualche foglia di catappa, già se il KH fosse sceso anche di un punto sarebbe perfetto!
Non ho i valori dichiarati dell’acqua del depuratore, ma il signore che me lo ha installato mi ha detto che tanti dei suoi clienti li hanno utilizzati per le loro vasche senza alcun problema, quindi sotto sto punto di vista sono tranquillo.
Per gli P. scalare intendevo inserirli nella vasca da 120L, al massimo una coppia… perché piccolo per gli ancistrus?
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Aggiunto dopo 38 minuti 38 secondi:
Ovviamente devo aggiungere piante e fertilizzare per bene
aldopalermo ha scritto: ↑18/04/2025, 11:32Ciao,
può capitare che un pesce appena comprato muoia. Per sicurezza tieni sotto controllo quelli rimasti.
Il pH non scende con i cambi d'acqua
Misuralo sempre allo stesso oraio perchè durante il giorno cambia.
Non è detto che l'acqua potabile del depuratore vada bene per l'acquario. Hai i valori dichiarati?
L'acquario è piccolo per gli P. scalare e per l'ancistrus.
ciao Aldo, sto monitorando gli altri pesci e sembrano stare bene, nuotano in gruppo e devo dire che è bello osservarli
Non ho i valori dichiarati dell’acqua del depuratore, ma il signore che me lo ha installato mi ha detto che tanti dei suoi clienti li hanno utilizzati per le loro vasche senza alcun problema, quindi sotto sto punto di vista sono tranquillo.
Per gli P. scalare intendevo inserirli nella vasca da 120L, al massimo una coppia… perché piccolo per gli ancistrus?
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
ciao spuma! No, nessun addolcitore… semplicemente l’acqua di rete di Palermo che fa schifo e l’ho scoperto dopo aver riempito l’acquario… appena torno a casa mando una foto della vasca, CO2 non va via perché ho modificato l’uscita del filtro in modo che il getto d’acqua della pompa finisse sotto la superficieSpumafire ha scritto: ↑18/04/2025, 12:14Ciao @GioeleSalvo1997 ,son d’accordo con Aldo.
L’acqua del del depuratore è prodotta con l’addolcitore?
Riusciresti a mettere una foto della vasca?
Così vediamo se hai qualcosa che non va o magari hai movimenti superficiali che ti possono far andare la poca CO2 che hai
Aggiunto dopo 38 minuti 38 secondi:
Ovviamente devo aggiungere piante e fertilizzare per bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲
Un giro di test lo farei comunque
La vasca è piccola per gli P. scalare.
Perchè l'ancistrus è un pesce che diventa bello grosso e sta stretto nel tuo acquario.
Vero (io sono di Palermo). A parte le durezze alte, ha il sodio a quasi 50 mg/l.
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑18/04/2025, 22:20mi ha detto che tanti dei suoi clienti li hanno utilizzati per le loro vasche senza alcun problema, quindi sotto sto punto di vista sono tranquillo.
Un giro di test lo farei comunque

GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑18/04/2025, 22:20Per gli P. scalare intendevo inserirli nella vasca da 120L, al massimo una coppia
La vasca è piccola per gli P. scalare.
Perchè l'ancistrus è un pesce che diventa bello grosso e sta stretto nel tuo acquario.
Vero (io sono di Palermo). A parte le durezze alte, ha il sodio a quasi 50 mg/l.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲
Mi fa piacere che tu sia di Palermo, se ho bisogno sarai il mio angelo custode

(scherzo ovviamente, però se vendi potature hai un cliente)
Quali dovrei fare secondo te? Ho testato solo la conducibilità onestamente…aldopalermo ha scritto: ↑19/04/2025, 10:46
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑18/04/2025, 22:20mi ha detto che tanti dei suoi clienti li hanno utilizzati per le loro vasche senza alcun problema, quindi sotto sto punto di vista sono tranquillo.
Un giro di test lo farei comunque
Che vasca ci vorrebbe per degli P. scalare? Comunque ne avrei messo solo una coppiaaldopalermo ha scritto: ↑19/04/2025, 10:46
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑18/04/2025, 22:20Per gli P. scalare intendevo inserirli nella vasca da 120L, al massimo una coppia
La vasca è piccola per gli P. scalare.
Ho letto che comunque non supera i 15 cm veramente… la vasca è sempre lunga 100cm… davvero credi sia piccola?aldopalermo ha scritto: ↑19/04/2025, 10:46
Perchè l'ancistrus è un pesce che diventa bello grosso e sta stretto nel tuo acquario.
aldopalermo ha scritto: ↑19/04/2025, 10:46
Vero (io sono di Palermo). A parte le durezze alte, ha il sodio a quasi 50 mg/l.
Mi fa piacere che tu sia di Palermo, se ho bisogno sarai il mio angelo custode
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲
Quanto è?
Fai tutti i test che hai così vediamo.
Non andrei sotto i 200 litri con una altezza di almeno 50 cm
e ti semrano pochi
Comunque fai tu.
Nessun problema.
Non ne venso
Al massimo le regalo o faccio scambio
Quanto è?
Fai tutti i test che hai così vediamo.
Non andrei sotto i 200 litri con una altezza di almeno 50 cm
e ti semrano pochi

Comunque fai tu.
Nessun problema.
Non ne venso

Al massimo le regalo o faccio scambio
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲

ci si becca per un caffè magari qualche volta
se ne hai da buttare eventualmente mandami un messaggio allora 
grazie tante per le risposte e la disponibilità
Adesso non posso condividerli… sarò fuori Palermo per qualche giorno, comunque ho tarato nuovamente il conduttivimetro, ma non ho testato in acquario dopo la taratura… quindi anche se ti dicessi il valore vecchio, è comunque relativo alla vecchia taratura, posso dirti però che era sicuramente sotto i 400… dici ci sia ancora troppo sodio?
Prendono tutta questa altezza? Avevo aperto un topic qualche tempo fa e mi avevano detto che i 40 che avevo potevano andare anche bene… certo, di quei 40 effettivi magari saranno 30 se consideriamo fondale e dove arriva la colonna d’acqua…aldopalermo ha scritto: ↑19/04/2025, 12:49
Non andrei sotto i 200 litri con una altezza di almeno 50 cm
Finora nessun ancistrus che ho avuto ha mai raggiunto quelle dimensioni… per cui l’ho vista come possibilità remota che cresca così tanto… però per lo stile di vita che conducono mi sembrava fattibile onestamente
Grazie
Ho poco da scambiare come avrai visto
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲
Parli del depuratore o dell'acquario?
Forse 40 cm di colonna d'acqua. Tu forse arrivi a 30 e sono pochini.
Volentieri
In effetti ne butto tante di potature.
In questo momento dovrei avere sessiflor.a sagittaria e forse crypto.
Tra un po' ti mando un messaggio privato
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑19/04/2025, 14:48era sicuramente sotto i 400… dici ci sia ancora troppo sodio?
Parli del depuratore o dell'acquario?
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑19/04/2025, 14:48avevano detto che i 40 che avevo potevano andare anche bene
Forse 40 cm di colonna d'acqua. Tu forse arrivi a 30 e sono pochini.
Volentieri

In effetti ne butto tante di potature.
In questo momento dovrei avere sessiflor.a sagittaria e forse crypto.
Tra un po' ti mando un messaggio privato

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- GioeleSalvo1997
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 05/09/24, 16:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario… primo morto 🥲






Acquario, il depuratore con la nuova taratura attorno ai 200aldopalermo ha scritto: ↑19/04/2025, 18:00
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑19/04/2025, 14:48era sicuramente sotto i 400… dici ci sia ancora troppo sodio?
Parli del depuratore o dell'acquario?
Eh sì a sto punto si… rinuncerò agli P. scalare allora mi saaldopalermo ha scritto: ↑19/04/2025, 18:00
GioeleSalvo1997 ha scritto: ↑19/04/2025, 14:48avevano detto che i 40 che avevo potevano andare anche bene
Forse 40 cm di colonna d'acqua. Tu forse arrivi a 30 e sono pochini.
Appena poti allora mi fai sapere! Graziealdopalermo ha scritto: ↑19/04/2025, 18:00
In effetti ne butto tante di potature.
In questo momento dovrei avere sessiflor.a sagittaria e forse crypto.
Tra un po' ti mando un messaggio privato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti