Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Ilenib82

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/01/25, 20:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Fauna: Oranda black moor
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilenib82 » 16/05/2025, 18:10
Buonasera gruppo. A breve acquisterò un nuovo acquario ( Juwell Rio 180 litri ) e vorrei sapere consigli sull'acquisto per la base fertile per le piante ( anche in termini di quantità), per la base di ghiaia ( so la tipologia, ma la quantità non ne ho idea ). Al momento ho un oranda Blackmoor, successivamente ne acquisterò un altro ( ecco il perché del litraggio acquario ).
Se avete altri consigli da darmi, sono ben accetti.

Posted with AF APP
Ilenib82
-
Monica
- Messaggi: 48352
- Messaggi: 48352
- Ringraziato: 10923
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4898
-
Grazie ricevuti:
10923
Messaggio
di Monica » 16/05/2025, 20:30
Ciao
Ilenib82 ha scritto: ↑16/05/2025, 18:10
Se avete altri consigli da darmi, sono ben accetti
Io ti consiglio se hai degli oranda, quindi immagino piante facili, di non usare fondo fertile
Mi dici le misure dell'acquario?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Ilenib82

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 03/01/25, 20:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rovigo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Fauna: Oranda black moor
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ilenib82 » 16/05/2025, 20:41
Le misure sono 101*41*50.
Dici che il fondo fertile non va bene per gli oranda perché loro "brucano" il fondo e spostano la ghiaia?


Posted with AF APP
Ilenib82
-
Monica
- Messaggi: 48352
- Messaggi: 48352
- Ringraziato: 10923
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4898
-
Grazie ricevuti:
10923
Messaggio
di Monica » 16/05/2025, 20:50
Ilenib82 ha scritto: ↑16/05/2025, 20:41
brucano" il fondo e spostano la ghiaia
Questo non saprei ma solitamente con loro durano poche piante e non troppo esigenti, il fondo fertile sarebbe una spesa inutile

Ilenib82 ha scritto: ↑16/05/2025, 20:41
101*41*50.
101 x 41 x (altezza che vorrai fare il fondo) :1000

così avrai i litri da acquistare
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti