Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Consoli Simone

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/08/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GROSSETO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Torba
- Flora: Alternathea reineckii rosoefolia
Pogostemon helferi
Microsorum pteropus petite
- Fauna: Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Consoli Simone » 26/09/2017, 8:06
Buongiorno a tutti, sto allestendo il mio secondo acquario, un rio 180, mi sapete dire quanto deve essere il livello dell' acqua? Grazie
Consoli Simone
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 26/09/2017, 8:07
Ciao, se è aperto fai 2 o 3 dita prima della fine del vetro, se è chiuso fino alla cornice, non c'è una regola comunque
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Consoli Simone

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/08/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GROSSETO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Torba
- Flora: Alternathea reineckii rosoefolia
Pogostemon helferi
Microsorum pteropus petite
- Fauna: Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Consoli Simone » 26/09/2017, 8:57
Anche se il beccuccio di uscita della pompa rimane sott' acqua?
Consoli Simone
-
Consoli Simone

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/08/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GROSSETO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Torba
- Flora: Alternathea reineckii rosoefolia
Pogostemon helferi
Microsorum pteropus petite
- Fauna: Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Consoli Simone » 26/09/2017, 8:58
Anche se il beccuccio di uscita della pompa rimane sott' acqua? Personalmente mi piacerebbe che il livello dell' acqua arrivasse alla cornice.
Consoli Simone
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/09/2017, 10:04
Sui Juwel c'è solitamente una riga rossa di massimo livello.
La pompa può avere l'uscita sotto al livello dell'acqua, l'importante è che l'acqua non superi eventuali indicazioni di massimo livello presenti sulla scatola del filtro
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/09/2017, 11:58
Diego ha scritto: ↑Sui Juwel c'è solitamente una riga rossa di massimo livello.
Confermo, sul mio in alto sul lato destro ho l'indicazione del livello minimo e massimo.

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Consoli Simone

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 18/08/17, 17:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: GROSSETO
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Torba
- Flora: Alternathea reineckii rosoefolia
Pogostemon helferi
Microsorum pteropus petite
- Fauna: Corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Consoli Simone » 26/09/2017, 12:04
Ok grazie mille
Consoli Simone
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 26/09/2017, 12:20
Consoli Simone ha scritto: ↑ Personalmente mi piacerebbe che il livello dell' acqua arrivasse alla cornice.
Al'ora fai così
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
Chi c’è in linea
Visitano il forum: valerio978 e 5 ospiti