fla973, grazie mille... in effetti una buona disposizione delle piante è indispensabile, ma non sono molto preparato in materia per cui pur cercando di informarmi ho una certa difficoltà a immaginare come poi possano evolvere le piante "da adulte".
Comunque, navigando un po' Aquasabi, avrei pensato ad uno schema di questo tipo, poi ditemi se secondo voi sono poche, troppe, o eventuali sostituzioni opportune.. come sempre ogni idea è sempre ben accetta
IMG_20201222_143456[1].jpg
1. bucehpalandra sp. Kedgang - bucephalandra pygmaea "Bukit kelam/sintang"
2. anubias barteri var. nana "mini" (x2)
3. echinodorus dschungelstar
4. heteranthera zosterifolia
5. eleocharis mini in vitro xl
6. staurogyne repens
7. Alternanthera reineckii "rosanervig"
8. pogostemon stellatus
9. hygrophila corymbosa "siamensis"
10. hygrophila corymbosa "parvifolia green"
11. bacopa madagascariensis
12. ludwigia repens "meskana"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.