Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 31/07/2022, 21:18
Salve,
avevo scritto un messaggio nel thread che avevo aperto 4 anni fa in occasione del mio primo allestimento ma qualcuno mi ha suggerito di scrivere un nuovo post. Per chi non ha letto l'altro post, lo riassumo dicendo che, avendo la vallisneria totalmente occupato ogni spazio libero dell'acquario (nonostante le mie continue potature), ho deciso di svuotare completamente l'acquario e riallestirlo cambiano la ghiaia e optando per un filtro esterno (oase biomaster 600) a posto di quello originale; inoltre ho messo in pratica un'idea che spero impedisca alla vegetazione di prendere il sopravvento. Intanto credo di avere scelto piante poco invasive ma in ogni caso ho messo il fondo fertile in alcune vaschette invece di distribuirlo sul fondo dell'acquario. Spero però non sia stata una cattiva idea che mi si ritorcerà contro in qualche modo.
WhatsApp Image 2022-07-22 at 11.08.13.jpeg
Questo il risultato finale
IMG_4275.jpg
Ben accetti consigli.
Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MaxLynx
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 31/07/2022, 21:30
MaxLynx ha scritto: ↑31/07/2022, 21:18
vallisneria totalmente occupato ogni spazio libero dell'acquario (nonostante le mie continue potature)
Ma non potevi sradicarla?
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Comunque l’idea delle vaschette è buona ma tieni conto che le radici dopo aver colonizzato la vaschetta cercheranno nutrienti e spazio anche nella ghiaia
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 31/07/2022, 22:01
Ciao Max

l'anubias non va interrata è un epifita e devi legarla a rocce o legni, eroghi CO
2? Non hai piante prettamente rapide ne aggiungerei una, ad esempio Hydrocotyle se ti piace

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MaxLynx

- Messaggi: 221
- Messaggi: 221
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/05/18, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MaxLynx » 31/07/2022, 23:10
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑31/07/2022, 21:33
Ma non potevi sradicarla?
forse non hai visto la foto nell'altro post. Il fondo era diventato irraggiungibile. Io la rasavo tipo come si fa con un prato ma poi ricresceva subito.
WhatsApp Image 2022-05-08 at 14.42.54 (1).jpeg
Aggiunto dopo 51 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑31/07/2022, 21:33
Comunque l’idea delle vaschette è buona ma tieni conto che le radici dopo aver colonizzato la vaschetta cercheranno nutrienti e spazio anche nella ghiaia
nella ghiaia ci sono nutrimenti? intendi gli escrementi dei pesci?
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Monica ha scritto: ↑31/07/2022, 22:01
Ciao Max

l'anubias non va interrata è un epifita e devi legarla a rocce o legni, eroghi CO
2? Non hai piante prettamente rapide ne aggiungerei una, ad esempio Hydrocotyle se ti piace
Riguardo all'anubias volevo infatti prendere un legno ed infilare una delle estremità esattamente dove è interrata. Non ho pensato al CO
2. Dalla foto questa Hydrocotyle non mi dispiace. Ma non sarà infestante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MaxLynx
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 01/08/2022, 3:46
MaxLynx ha scritto: ↑31/07/2022, 23:13
la rasavo tipo come si fa con un prato ma poi ricresceva subito
ecco... rasare non serve, devi sradicare, ma può dare problemi
MaxLynx ha scritto: ↑31/07/2022, 23:13
nella ghiaia ci sono nutrimenti?
beh, sì
MaxLynx ha scritto: ↑31/07/2022, 23:13
Riguardo all'anubias
dissotterrala subito
MaxLynx ha scritto: ↑31/07/2022, 23:13
non sarà infestante?
magari! sempre meglio potare che vederla morire...
mm
bitless
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 01/08/2022, 7:25
Buongiorno
MaxLynx ha scritto: ↑31/07/2022, 23:13
Ma non sarà infestante?
Se in salute cresce bene ma è facilissima da potare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 01/08/2022, 8:45
MaxLynx ha scritto: ↑31/07/2022, 23:13
forse non hai visto la foto nell'altro post. Il fondo era diventato irraggiungibile. Io la rasavo tipo come si fa con un prato ma poi ricresceva subito.
Adesso capisco…
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑01/08/2022, 8:45
nella ghiaia ci sono nutrimenti? intendi gli escrementi dei pesci?
Se le vaschette non riescono a contenere le radici, queste usciranno fuori e cercheranno nutrienti (tipo gli escrementi)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti