Nuovo allestimento acquario 150 litri
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario 150 litri
Ciao a tutti! Come dicevo in questa discussione ho acquistato un acquario usato di questa dimensioni:
-larghezza 100cm
-profondità 40cm
-altezza riempibile 41cm
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... ?start=440
Ora la vasca è piena in garage per assicurarmi che non ci siano delle perdite per circa 2 settimane poi la porto a casa e inizio l'allestimento.
Ora i sassi li prenderò dell'acquario dove attualmente sono dentro i guppy. Stessa cosa per le piante Cryptocoryne wendtii, anubias e lemna minor. Pensavo di aggiungere anche una rapita tipo la limnophila sessiliflora.
Gli abitanti saranno le neocaridine redcherry, guppy e forse anche platy (vorrei riprovarci con i platy ora che ho più spazio)
L'acquario "nuovo" sarà provvisto di un filtro esterno askoll pratiko 200 che al momento è attivo su un terzo acquario senza pesci per iniziare già la maturazione.
Inoltre è provvisto di una plafoniera per 2 tubi neon T8 da 90cm.
Ora avrei delle prime domande da porvi!
1. Per l'illuminazione, che tubi mi conviene comprare? Di due ne ha uno solo che emette una luce violacea ma molto fioca. Il tubo è molto rovinato. Riesco solo a intravedere una scritta "plant" e un "30w"
2. Devo comprare anche un riscaldatore. Mi piaceva molto quello della askoll con le piante disegnate che si mimetizza molto bene ma quello è disponibile solo da 100 o 200w. Che sia troppo grande da 200w?
3. Nella vasca con i guppy ho un numero indefinito di Caridina red cherry. Dovrò catturarle quando allestire la vasca "nuova" perchè dalla vecchia devo prendere il fondo (solo ghiaia inerte), le piante, rocce in pietra lavica e il legno. Ora le Caridina posso metterle subito nella vasca nuova appena allestita?
4. Per quando metterò il fondo vorrei creare un divisorio per evitare che le Cryptocoryne mi crescano ovunque nella vasca. Vorrei creare una zona piantumata e una zona dedicata al nuoto.
Per lo scopo va bene un pezzo di plastica rigida (polipropilene neutro 100% riciclabile) da ritagliare e mettere interrata nella ghiaia?
5. Quando mi è stato venduto l'acquario mi è stato anche dato un secchio grande di ghiaia mista pietrine laviche piccoline come fondo. Peccato che era stato usato come fondo per un presepe e quindi in mezzo vi sono palline di polistirolo. Consigli a riguardo? E se posso usarla come fare anche a verificare che non sia calcarea?
-larghezza 100cm
-profondità 40cm
-altezza riempibile 41cm
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... ?start=440
Ora la vasca è piena in garage per assicurarmi che non ci siano delle perdite per circa 2 settimane poi la porto a casa e inizio l'allestimento.
Ora i sassi li prenderò dell'acquario dove attualmente sono dentro i guppy. Stessa cosa per le piante Cryptocoryne wendtii, anubias e lemna minor. Pensavo di aggiungere anche una rapita tipo la limnophila sessiliflora.
Gli abitanti saranno le neocaridine redcherry, guppy e forse anche platy (vorrei riprovarci con i platy ora che ho più spazio)
L'acquario "nuovo" sarà provvisto di un filtro esterno askoll pratiko 200 che al momento è attivo su un terzo acquario senza pesci per iniziare già la maturazione.
Inoltre è provvisto di una plafoniera per 2 tubi neon T8 da 90cm.
Ora avrei delle prime domande da porvi!
1. Per l'illuminazione, che tubi mi conviene comprare? Di due ne ha uno solo che emette una luce violacea ma molto fioca. Il tubo è molto rovinato. Riesco solo a intravedere una scritta "plant" e un "30w"
2. Devo comprare anche un riscaldatore. Mi piaceva molto quello della askoll con le piante disegnate che si mimetizza molto bene ma quello è disponibile solo da 100 o 200w. Che sia troppo grande da 200w?
3. Nella vasca con i guppy ho un numero indefinito di Caridina red cherry. Dovrò catturarle quando allestire la vasca "nuova" perchè dalla vecchia devo prendere il fondo (solo ghiaia inerte), le piante, rocce in pietra lavica e il legno. Ora le Caridina posso metterle subito nella vasca nuova appena allestita?
4. Per quando metterò il fondo vorrei creare un divisorio per evitare che le Cryptocoryne mi crescano ovunque nella vasca. Vorrei creare una zona piantumata e una zona dedicata al nuoto.
Per lo scopo va bene un pezzo di plastica rigida (polipropilene neutro 100% riciclabile) da ritagliare e mettere interrata nella ghiaia?
5. Quando mi è stato venduto l'acquario mi è stato anche dato un secchio grande di ghiaia mista pietrine laviche piccoline come fondo. Peccato che era stato usato come fondo per un presepe e quindi in mezzo vi sono palline di polistirolo. Consigli a riguardo? E se posso usarla come fare anche a verificare che non sia calcarea?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario 150 litri
Per le luci lascio la parola a Spuma perché per me è arabo antico 
Deve essere maturo il filtro 
Secondo me è utilizzabile
la prova falla con un goccio di acido muriatico stando attento, se frigge è calcarea altrimenti no
importante essendo stata utilizzata per un presepe è che non sia venuta a contatto con vernici, profumi ecc

Che minime hai in casa?
Deve essere maturo il filtro

Secondo me è utilizzabile
Il polistirolo se la metti in un secchio con acqua e smuovi con la mano viene a galla e lo elimini con un retino


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario 150 litri
18 gradi
allora le metterei con una boccia da 5litri chiusa a bagno Maria nella vasca con I guppy per mantenerla in temperatura. Che dici?
l'avevo già usata come barriera per le piante galleggianti. Non ricordo di aver avuto problemi di sorta
eh bella domanda questa.
Per l'acido muriatico non ne ho. Va bene lo stesso il viakal?
18 gradi
allora le metterei con una boccia da 5litri chiusa a bagno Maria nella vasca con I guppy per mantenerla in temperatura. Che dici?
l'avevo già usata come barriera per le piante galleggianti. Non ricordo di aver avuto problemi di sorta
eh bella domanda questa.
Per l'acido muriatico non ne ho. Va bene lo stesso il viakal?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario 150 litri
@Phenomena quando puoi, Neocaridina per certo nessun problema, guppy e platy? 
Il viakal non è affidabile come l'acido purtroppo, a volte falsa il risultato 
@Phenomena quando puoi, Neocaridina per certo nessun problema, guppy e platy?

Il viakal non è affidabile come l'acido purtroppo, a volte falsa il risultato

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario 150 litri
Sull'acquario attualmente in funzione mi trovo bene a tenere la temperatura a 24-25 gradi d'inverno. Volevo solo capire se un riscaldatore da 200w per il volume dell'acquario andasse bene!
Non saprei nemmeno dove reperire poco acido muriatico
Non saprei nemmeno dove reperire poco acido muriatico
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47958
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Spumafire
- Messaggi: 5023
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario 150 litri
Buongiorno Andrea, mi ricorderesti il modello dell'acquario 
I t8 ci sono di varie misure e graduazioni,ti direi di stare sui 6500k,se poi hai paura di non avere luce puoi mettere dei riflettori che ti danno una mano
I t8 però,vanno sostituiti ogni 6/8 mesi purtroppo, perché è capitato che dessero problemi di alghe.
Buongiorno Andrea, mi ricorderesti il modello dell'acquario

I t8 ci sono di varie misure e graduazioni,ti direi di stare sui 6500k,se poi hai paura di non avere luce puoi mettere dei riflettori che ti danno una mano

I t8 però,vanno sostituiti ogni 6/8 mesi purtroppo, perché è capitato che dessero problemi di alghe.
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario 150 litri
Ciao! Il modello dell'acquario non lo so purtroppo. La marca dovrebbe essere Aqualantis!
Mi domandavo se avesse senso mettere un LED più sul violaceo per la crescita delle piante e poi l'altro magari sui 4.500k.
Ho visto che i T8 da 90cm appositi per acquario non dovrebbero costare nemmeno troppo
Mi domandavo se avesse senso mettere un LED più sul violaceo per la crescita delle piante e poi l'altro magari sui 4.500k.
Ho visto che i T8 da 90cm appositi per acquario non dovrebbero costare nemmeno troppo
Posted with AF APP
- Phenomena
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario 150 litri
Con 18 gradi siamo proprio ai limiti. Potrebbe andare ma sinceramente non rischierei, mi terrei almeno sui 20 in inverno, basta un calo brusco di temperatura ambientale per avere problemi. Non tanto per i guppy quanto per i platy.
Con 18 gradi siamo proprio ai limiti. Potrebbe andare ma sinceramente non rischierei, mi terrei almeno sui 20 in inverno, basta un calo brusco di temperatura ambientale per avere problemi. Non tanto per i guppy quanto per i platy.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento acquario 150 litri
dici di abbassare il termostato in inverno?
Perchè il punto è che in estate l'acqua varia dai 29 ai 31 gradi di picco (raramente ma succede) quindi mi sembrava onesto tenere 24 in estate anche per non avere troppo sbalzo
dici di abbassare il termostato in inverno?
Perchè il punto è che in estate l'acqua varia dai 29 ai 31 gradi di picco (raramente ma succede) quindi mi sembrava onesto tenere 24 in estate anche per non avere troppo sbalzo
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti