Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
WEP2012

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 03/10/2020, 23:48
Buonasera,
Molto presto vorrei rallentare la mia vasca e realizzare qualcosa come in foto allegata
9k=_6977832798786629384.jpg
.
La prima domanda è:
Come si realizza quel dislivello senza che il terriccio non si riallinei nuovamente??
La vasca e un cubo 40x40x40 nseriro fondo Amazzonia versione 2(regalato da un amico che ne aveva ancora) e solo rocce come in foto con un tappeto di parola mini e poi si vedrà.
Attendo consigli e pareri da voi esperti.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
WEP2012
-
Monica
- Messaggi: 48576
- Messaggi: 48576
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 04/10/2020, 9:10
WEP2012 ha scritto: ↑03/10/2020, 23:48
rallentare
Che fa', corre?
Buongiorno WEP2012

per i dislivelli puoi utilizzare dei gambaletti da donna in nylon riempiti di lapillo grossolano, che ti aiuterà a mantenere il layout

per l'allestimento almeno in avvio aiutati con qualche rapida, solo pratino sarebbe difficile da gestire per quanto riguarda le alghe

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
WEP2012

- Messaggi: 556
- Messaggi: 556
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 04/10/2020, 9:42
Monica ha scritto: ↑04/10/2020, 9:10
Che fa', corre?
Maledetto correttore ortografico..........si era capito spero riallestire.
Ok una volta preparati questi gambaletti con lapillo alla base del dislivello conviene metttere qualche sasso per bloccare l’eventuale discesa del fondo?
WEP2012
-
Monica
- Messaggi: 48576
- Messaggi: 48576
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 04/10/2020, 12:19
WEP2012 ha scritto: ↑04/10/2020, 9:42
.si era capito spero riallestire.
Certo che si, scherzavo
WEP2012 ha scritto: ↑04/10/2020, 9:42
conviene metttere qualche sasso per bloccare l’eventuale discesa del fondo?
Aiutano sicuramente, laviche che sono ruvide tengono di più

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti