Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Andil
Messaggi: 210
Messaggi: 210 Ringraziato: 19
Iscritto il: 19/10/20, 11:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x55x41
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: full color
Riflettori: No
Fondo: Seachem Flourite Dark
Flora: Verdi (4): - Ceratophyllum Demersum Foxtail - Egeria Najas - Limnophila Sessiliflora - Nymphoides Taiwan Rosse/Rosate/Magenta (6): - Limnophila Hippuridoides - Ludwigia Palustris mini super red - Ludwigia Repens Rubin - Nymphea Red Lotus - Persicaria Sao Paulo - Rotala Macrandra Gialle/Arancio/Ocra (3): - Didiplis Diandra - Myriophyllum Roirama - Proserpinaca Palustris Cuba Epifite e muschi (2): - Bucephalandra Solid Blue - Vesicularia Ferriei weeping moss
Fauna: 4 Alestopetersius Brichardi 4 Alestopetersius Caudalis 8 Hemigrammus Coeruleus 6 Hypessobrycon Metae Alcune neritine
Altre informazioni: - CO2 bombola 500g ricaricabile - Juwel Helialux Spectrum 60 w (x2)
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Andil » 04/10/2023, 22:15
Un piccolo video fatto stasera del mio acquario:
VIDEO
In primo piano l'Ent cugino di Barbalbero che ha il sacro compito di bandirmi le alghe dall'acquario!
A parte gli scherzi quando l'ho adocchiato in negozio ho capito che dovevo averlo
La resa visiva dell'acquario mi soddisfa e sono contento del fatto che ormai sono 5 mesi senza alghe (sulle piante intendo). Sono in acquariofila da 3 anni e i primi 2 anni e mezzo li ho passati quasi sempre con uno o più tipi di alghe a tormentarmi
Qualche problemino c'è ancora ci sono un po' di alghe verdi morbidose e viscide ai due lati dove il flusso del filtro arriva meno e pochi cianobatteri sul latro destro del vetro, ma pazienza visto che ogni giorno si riducono da soli
Le alghe a punti verdi sui vetri serve tanto olio di gomito per levarle.
Vi piace?
Andil
Monica
Messaggi: 48056
Messaggi: 48056 Ringraziato: 10861
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 05/10/2023, 8:19
Andil , ciao
secondo me è un gran bell'acquario
l'unica cosa che farei, ovviamente con il tempo è infoltire le varie varietà di piante
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Andil (05/10/2023, 10:15)
"And nothing else matters..."
Monica
Andil
Messaggi: 210
Messaggi: 210 Ringraziato: 19
Iscritto il: 19/10/20, 11:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x55x41
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: full color
Riflettori: No
Fondo: Seachem Flourite Dark
Flora: Verdi (4): - Ceratophyllum Demersum Foxtail - Egeria Najas - Limnophila Sessiliflora - Nymphoides Taiwan Rosse/Rosate/Magenta (6): - Limnophila Hippuridoides - Ludwigia Palustris mini super red - Ludwigia Repens Rubin - Nymphea Red Lotus - Persicaria Sao Paulo - Rotala Macrandra Gialle/Arancio/Ocra (3): - Didiplis Diandra - Myriophyllum Roirama - Proserpinaca Palustris Cuba Epifite e muschi (2): - Bucephalandra Solid Blue - Vesicularia Ferriei weeping moss
Fauna: 4 Alestopetersius Brichardi 4 Alestopetersius Caudalis 8 Hemigrammus Coeruleus 6 Hypessobrycon Metae Alcune neritine
Altre informazioni: - CO2 bombola 500g ricaricabile - Juwel Helialux Spectrum 60 w (x2)
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Andil » 05/10/2023, 10:17
Vero! ma sto lasciando volutamente un pò di spazio che oggi arrivano due nuove piante ordinate e non so bene dove piazzarle... l'ammannia gracilis (è la terza volta che tento di farla crescere ogni volta sembra che prenda bene e dopo qualche settimana implode
) e la pinnafitida UK
Andil
Spumafire
Messaggi: 5010
Messaggi: 5010 Ringraziato: 980
Iscritto il: 02/05/20, 17:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chiari
Quanti litri è: 410
Dimensioni: 150x50x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 120
Lumen: 14,400lumen
Temp. colore: 6500 k più fitostimo
Riflettori: No
Fondo: Quarzo inerte
Flora: -Microsorum pteropus -ludwigia repens -anubias nana -Helanthium tenellum -salvinia cucculata -limnophila heterophylla -echinodorus bleheri -nymphaea lotus red -Heteranthera zosterifolia
Fauna: 5 discus rosso turchese 20 caridina multidentata
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21. Vorrei provare a fertilizzare con pmdd L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi. Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct. I valori sono: pH 6,8 KH 4 GH 8 NO2 - 0 mg/l NO3 - 25 mg/l Conducibilità 490 Temperatura 29°
Secondo Acquario: Magari...
Grazie inviati:
847
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 06/10/2023, 7:56
Andil ha scritto: ↑ 04/10/2023, 22:15
n primo piano l'Ent cugino di Barbalbero che ha il sacro compito di bandirmi le alghe dall'acquario!
Non capivo dov'era
Si però povero,l'hai decapitato
Andil ha scritto: ↑ 04/10/2023, 22:15
Vi piace?
Si,appena iniziano a partire bene le piante,vedrai che spettacolo.
Hai un bel po' di luce?
Posted with AF APP
Spumafire
Andil
Messaggi: 210
Messaggi: 210 Ringraziato: 19
Iscritto il: 19/10/20, 11:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Verona
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x55x41
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: full color
Riflettori: No
Fondo: Seachem Flourite Dark
Flora: Verdi (4): - Ceratophyllum Demersum Foxtail - Egeria Najas - Limnophila Sessiliflora - Nymphoides Taiwan Rosse/Rosate/Magenta (6): - Limnophila Hippuridoides - Ludwigia Palustris mini super red - Ludwigia Repens Rubin - Nymphea Red Lotus - Persicaria Sao Paulo - Rotala Macrandra Gialle/Arancio/Ocra (3): - Didiplis Diandra - Myriophyllum Roirama - Proserpinaca Palustris Cuba Epifite e muschi (2): - Bucephalandra Solid Blue - Vesicularia Ferriei weeping moss
Fauna: 4 Alestopetersius Brichardi 4 Alestopetersius Caudalis 8 Hemigrammus Coeruleus 6 Hypessobrycon Metae Alcune neritine
Altre informazioni: - CO2 bombola 500g ricaricabile - Juwel Helialux Spectrum 60 w (x2)
Grazie inviati:
47
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Andil » 06/10/2023, 10:04
Ho due plafoniere Helialux spectrum e i bianchi sono impostati al 100% per ora sono 7-8 ore al giorno... piano piano aumento sia la durata che l'intensità degli rossi/blu/verdi ma se dovessi notare qualche accenno di alghe riduco al volo
Aver spostato l'erogatore direttamente sotto il getto del filtro e non usare più acqua del rubinetto...sospetto siano queste le due cose che mi hanno fatto vincere la lotta contro le alghe
Andil
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos , Google [Bot] , Google Adsense [Bot] e 16 ospiti