Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 19/01/2022, 18:33
Ciao a tutti. Ho una vasca da 200 litri con tre discus e una ventina tra cardinali e petitelle e due ancystrus. Vorrei rinnovare l'allestimento delle piante. quelle che ho sono poche, qualche anubias, una echinodorus e qualche sessiliflora. Vorrei inserirne molte di più ma non so di preciso cosa inserire e non voglio fidarmi dei consigli dei negozi che tendono solamente a vendere. Cosa potrei mettere in modo da riempirlo? grazie
Kobo
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/01/2022, 20:39
Ciao Kobo, metteresti una foto della vasca?
Con le temperature dei discus non hai tantissima scelta

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 20/01/2022, 16:40
ciao. ecco la foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kobo
-
Vixi88

- Messaggi: 2377
- Messaggi: 2377
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietradefusi (AV)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Sibiolina nera
- Flora: Piante
sessiliflora
Anubias Nana
hydrocotyle leucocephala
Staurogyne Repens
Cryptocoryne wendtii
Galleggianti
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Una colonia di red cherry
7 Rasbore
- Altre informazioni: Data di avvio: 17/11/2016
Riempito con acqua di rubinetto.
installato il 25/12/2016
Riallestito il 29/01/22
Fotoperiodo 6 ore
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
- Secondo Acquario: RIO 180
160 litri netti
Data di avvio: 17/03/2017
Riempito con acqua di rubinetto.
Impianto CO2 bombola
Fotoperiodo 7 ore
2Tubi al neon da 45W
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Riallestito il 23/12/2021
Una colonia di guppy
3 Corydoras
4 ancistus
4 japoniche
Piante
Pogostemon erectus
Hygrophila polysperma
Anubias
sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
lobelia cardinalis mini
Cladophora aegagropila
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Vixi88 » 20/01/2022, 17:12
L'anubias dovrebbe avere il rizoma fuori dal terreno, potresti legarla al ramo
- Questi utenti hanno ringraziato Vixi88 per il messaggio:
- Monica (20/01/2022, 18:41)
Vixi88
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 20/01/2022, 18:42
Ciao Kobo

a luce come stiamo?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 20/01/2022, 19:02
ciao Monica. ho due bare luminose. una tutta bianca. una rossa e blu per le piante
Kobo
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 20/01/2022, 19:03
Sembra abbastanza luminoso dalla foto, sai per caso quanti lumen sono in totale?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 20/01/2022, 19:14
ciao Monica. non ne capisco molto. questi sono i dati
barra luce bianca: 30W | 24VDC | 6500K | IP67
barre luce rossa: 27W | 24VDC | IP67
grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
credo che i lumen siano 3200 circa per la barra a luce bianca e altrettanti o poco meno per quella a luce rossa
Kobo
-
Monica
- Messaggi: 48080
- Messaggi: 48080
- Ringraziato: 10863
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10863
Messaggio
di Monica » 20/01/2022, 19:27
Se è cosi i lumen non sono tantissimi ma puoi provare, per dare un po' di colore e adatte alle temperature dei Discus, Cabomba furcata e Rotala rotundiflora

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kobo

- Messaggi: 177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
Alternanthera
Anubias
Cryptocoryne
Echinodorus
Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Syngonium
- Fauna: Cardinali
Petitelle
Corydoras
Ancystrus
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kobo » 20/01/2022, 19:33
un negozio on line mi ha proposto vallisneria rubra e vari echinodorus
Kobo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti