Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 22/12/2017, 0:13
dalturion ha scritto: ↑Aggiornamento : Si è formata una patina densa sulla superficie dell'acqua e sono arrivate le prime alghe. Devo fare qualcosa o è normale?
E' normale non fare nulla, andranno via da sole.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- dalturion (22/12/2017, 0:15)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
dalturion

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 20/11/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Bacopa caroliniana
Staurogyne Porto Velho
Ludwigia super red
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus (javavaren)
Anubias barteri sp.
Eleocharis parvula
- Fauna: Aspetto la maturazione...
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalturion » 22/12/2017, 0:15
Gery ha scritto: ↑E' normale non fare nulla, andranno via da sole.
Sei sempre sul pezzo

Grazie davvero Gery

dalturion
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 22/12/2017, 0:21
dalturion ha scritto: ↑Sei sempre sul pezzo Grazie davvero Gery
Per così poco?
L'anno scorso a novembre ho allestito la mia vasca ed ero sempre a controllare e trovare mille difetti, poi per fortuna sono arrivate le vacanze di Natale, sono stato via un mese e quando sono tornato la vasca era più bella di come l'avevo lasciata...
Dimostrazione che lasciata da sola aveva fatto meglio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
dalturion

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 20/11/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Bacopa caroliniana
Staurogyne Porto Velho
Ludwigia super red
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus (javavaren)
Anubias barteri sp.
Eleocharis parvula
- Fauna: Aspetto la maturazione...
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalturion » 22/12/2017, 16:30
@Gery Ho avviato l'impianto CO2 con acido citrico. Sistemato a 4 bolle/min per iniziare. pH di partenza 6.92. Situazione alghe leggermente peggiorata. Però alcune piante sembrano sofferenti.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dalturion
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 22/12/2017, 16:55
dalturion ha scritto: ↑Sistemato a 4 bolle/min per iniziare. pH di partenza 6.92. Situazione alghe leggermente peggiorata. Però alcune piante sembrano sofferenti.
Prova ad aprire un topic in fertilizzazione
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
dalturion

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 20/11/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Bacopa caroliniana
Staurogyne Porto Velho
Ludwigia super red
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus (javavaren)
Anubias barteri sp.
Eleocharis parvula
- Fauna: Aspetto la maturazione...
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalturion » 22/12/2017, 19:38
Gery ha scritto: ↑Prova ad aprire un topic in fertilizzazione
Ho chiesto in quello già aperto. Grazie

Posted with AF APP
dalturion
-
dalturion

- Messaggi: 266
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 20/11/17, 17:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 52
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Bacopa caroliniana
Staurogyne Porto Velho
Ludwigia super red
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus (javavaren)
Anubias barteri sp.
Eleocharis parvula
- Fauna: Aspetto la maturazione...
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalturion » 24/12/2017, 11:48
Ciao a tutti. Oggi sto cercando di capire quali specie di pesci inserire nella vasca. Succederà tra vari mesi, ma vorrei portarmi avanti con le ricerche visto che sono abbastanza ignorante in materia. Il dubbio che ho quest'oggi riguarda i valori riportati nelle schede dei principali siti che ho visitato. Indicano temperatura, pH e durezze, ma quest'ultime sono espresse in dH. Senza specificare se sono GH o KH. Io ho eseguito i test e al momento ho GH 9 e KH 10. A cosa devo riferirmi quindi?
dalturion
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti