nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di Daco88 » 23/10/2024, 12:41

Infatti solo a me poteva capitare 😅.
Poi sai le rocce le ho prese da acquariomani il fondo su seedcactus quindi non posso nemmeno dire che ho trovato un rivenditore che ha merce di scarsa qualità

Posted with AF APP

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di germandowski92 » 23/10/2024, 13:11


Daco88 ha scritto:
23/10/2024, 12:41
Infatti solo a me poteva capitare 😅.
Poi sai le rocce le ho prese da acquariomani il fondo su seedcactus quindi non posso nemmeno dire che ho trovato un rivenditore che ha merce di scarsa qualità

​​​​​​Appena riesco metto un po' di lapillo in acqua demineralizzata e vedo che differenza noto.
Questi utenti hanno ringraziato germandowski92 per il messaggio:
Daco88 (23/10/2024, 14:55)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di germandowski92 » 23/10/2024, 17:55

Ma scusatemi sto lavando lo 0-3 e praticamente se ne sta andando tutto via...come faccio a capire quando è pulito ?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di Daco88 » 23/10/2024, 18:54

Ee te l ho detto che con lo 0/3 se ne perde molto nel lavaggio...io l ho messo in un secchio riempito con acuqa mescolato , poi mi fermavo due tre secondi in Modo da far depositare le parti piu grosse giù e buttavo via e scolando pian piano l'acqua piu sporca, inizialmente praticamente butti via fango, se flo fai per tipo 10 volte , alla fine l acqua inizia a diventare meno sporca.
Comunque devi regolarti tu , indicativamente quando vedi che una volta messa acqua nuova, mescoli e quando ti fermi l acqua torna abbastanza pulita dopo qualche secondo viul dire che va bene.
Non so se mi son spiegato bene , comunque e un lavoraccio, ci vuole ore .
Per quello piu grosso avevo fatto prima perche mi sono aiutato con un colino

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Daco88 per il messaggio:
germandowski92 (23/10/2024, 21:00)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di germandowski92 » 23/10/2024, 23:55


Daco88 ha scritto:
23/10/2024, 18:54
Ee te l ho detto che con lo 0/3 se ne perde molto nel lavaggio...io l ho messo in un secchio riempito con acuqa mescolato , poi mi fermavo due tre secondi in Modo da far depositare le parti piu grosse giù e buttavo via e scolando pian piano l'acqua piu sporca, inizialmente praticamente butti via fango, se flo fai per tipo 10 volte , alla fine l acqua inizia a diventare meno sporca.
Comunque devi regolarti tu , indicativamente quando vedi che una volta messa acqua nuova, mescoli e quando ti fermi l acqua torna abbastanza pulita dopo qualche secondo viul dire che va bene.
Non so se mi son spiegato bene , comunque e un lavoraccio, ci vuole ore .
Per quello piu grosso avevo fatto prima perche mi sono aiutato con un colino
per fortuna che uso l'acqua del pozzo perchè non so quanti litri ne ho tirati via oggi (e magari gli do poi ancora un ultima lavata)! Con il 3-5 non avevo tribulato cosi e spero di non farlo nemmeno a sto giro quando lo laverò. 
Spero solo che mi basti mo lo 0-3 altrimenti amen ne prenderò un altro...
Ti faccio poi sapere appena riesco se anche il mio lapillo basifica l'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato germandowski92 per il messaggio:
Daco88 (24/10/2024, 0:22)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di Spumafire » 24/10/2024, 7:00


germandowski92 ha scritto:
23/10/2024, 23:55
fortuna che uso l'acqua del pozzo perchè non so quanti litri ne ho tirati via oggi (e magari gli do poi ancora un ultima lavata)! Con il 3-5 non avevo tribulato cosi e spero di non farlo nemmeno a sto giro quando lo laverò.

Purtroppo bisogna lavarlo bene bene bene ed è una tribolata certe volte​ :)
Prova subito se frizza,ma davvero se frizza mi crolla un pilastro​ x_x
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
germandowski92 (24/10/2024, 8:17)

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di Daco88 » 24/10/2024, 8:48

Spumafire, il problema e che a me non frizza , pero mettendo a mollo il pH sale comunque 🫣.
Piu che se Frizza dovrebbe provare a metterne un po da parte in un bicchiere con osmosi o demi e testare KH , onducibilità e pH prima del lapillo e dopo....io ho fatto così perché non reagiva all acido ma dava problemi comunque, e nell arco di 12 ore e salito tutto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Daco88 per il messaggio:
germandowski92 (24/10/2024, 10:27)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1655
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di germandowski92 » 24/10/2024, 10:30


Daco88 ha scritto:
24/10/2024, 8:48
Spumafire, il problema e che a me non frizza , pero mettendo a mollo il pH sale comunque 🫣.
Piu che se Frizza dovrebbe provare a metterne un po da parte in un bicchiere con osmosi o demi e testare KH , onducibilità e pH prima del lapillo e dopo....io ho fatto così perché non reagiva all acido ma dava problemi comunque, e nell arco di 12 ore e salito tutto.

Provo e vi dico! 
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di Spumafire » 24/10/2024, 11:03


Daco88 ha scritto:
24/10/2024, 8:48
Spumafire, il problema e che a me non frizza , pero mettendo a mollo il pH sale comunque .
Piu che se Frizza dovrebbe provare a metterne un po da parte in un bicchiere con osmosi o demi e testare KH , onducibilità e pH prima del lapillo e dopo....io ho fatto così perché non reagiva all acido ma dava problemi comunque, e nell arco di 12 ore e salito tutto.

Ti è salito anche il KH in osmosi con solo lapillo?

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico

Messaggio di Daco88 » 24/10/2024, 13:49

Spumafire,
No sul lapillo e salito il pH da 6.5 a 8.37 e la conducibilità da 7 a 67 mentre il KH e 0.
Sulle rocce il pH è salito a 7.7 , il KH a 3 , la conducibilità a 74.
Cosa ne deduci?😅
Forse per il pH del lapillo e perché l'ho messo in poca acqua?
Mi sa provo a buttare l acqua e rifare la prova con altea acqua demi magari e roba sedimentata perché ho bollito le rocce....

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti