Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
GhizelaHusanu

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/09/24, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x 36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, fertile
- Flora: Anubias, vallisneria gigantea, ceratophylum demersum
- Fauna: Molly, corydoras aeneus,una coppia Xiphophorus helleri ,Danio rerio long fin( me li hanno regalati insieme a 3 neon), siamensis.
- Secondo Acquario: Juwel vision 260
Luci: LED nature, 6500 k/21w
Avviato il 19/10/24
Fondo JBL manado black, ghiaia ambra 1-2mm
Allestimento:rocce vulcaniche raccolte in natura, legno tipo bonsai ,Zolux Ciottoli Naturali .
Flora:
Anubias barteri nana
Anubias var pangolino
Anibias var bonsai
Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Bucephalandra Kedagang
Bucephalandra mini red
Sessiliflora
Ceratophilum
Micranthemum Umbrosum
Muschio di Java
Cryptocoryne
limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GhizelaHusanu » 18/10/2024, 16:49
Salve, Volevo allestire il mio nuovo acquario e siccome abito sul monte Amiata vorrei provare a mettere le rocce vulcaniche/ laviche che si trovano qui. Intanto ne ho raccolto qualcuna e ho fatto la prova dell’acido muriatico e non friggono. Però comunque ho qualche dubbio visto che non conosco la composizione delle rocce stesse e mi chiedevo se in qualche modo possono alterare i valori dell’acqua. Qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie mille

GhizelaHusanu
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 18/10/2024, 20:27
Con le rocce vulcaniche puoi stare tranquillo, sono inerti e puoi tranquillamente metterle in vasca
CIRO 
siryo1981
-
GhizelaHusanu

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/09/24, 13:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x 36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, fertile
- Flora: Anubias, vallisneria gigantea, ceratophylum demersum
- Fauna: Molly, corydoras aeneus,una coppia Xiphophorus helleri ,Danio rerio long fin( me li hanno regalati insieme a 3 neon), siamensis.
- Secondo Acquario: Juwel vision 260
Luci: LED nature, 6500 k/21w
Avviato il 19/10/24
Fondo JBL manado black, ghiaia ambra 1-2mm
Allestimento:rocce vulcaniche raccolte in natura, legno tipo bonsai ,Zolux Ciottoli Naturali .
Flora:
Anubias barteri nana
Anubias var pangolino
Anibias var bonsai
Rotala Rotundifolia
Echinodorus Bleheri
Bucephalandra Kedagang
Bucephalandra mini red
Sessiliflora
Ceratophilum
Micranthemum Umbrosum
Muschio di Java
Cryptocoryne
limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GhizelaHusanu » 19/10/2024, 7:52
Grazie mille

GhizelaHusanu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti