nuovo allestimento senza filtro e riscaldatore

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Alexs
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 26/11/20, 20:46

nuovo allestimento senza filtro e riscaldatore

Messaggio di Alexs » 21/11/2021, 18:25

Salve a tutti, sono un ragazzo di 16 anni. ho due passioni, gli acquari e la musica.
Attualmente possiedo due vasche:
un 200 L in cui ospito 5 portaspada adulti e qualche avannotto in crescita, 6 guppy più vari avannotti in crescita liberi nell’acquario, 7 corydoras aeneus (di cui uno albino) e un ancistrus;
un 30 litri in cui accresco avannotti di guppy, portaspada e anche di corydoras (si riproducono abbastanza spesso) che dopo un certo periodo di tempo do via o trasferisco nell’acquario madre se particolarmente belli, tant’è che due dei miei guppy adulti e uno dei portaspada sono nati e cresciuti qui in vasca.
ad ogni modo volevo cimentarmi nell allestimento di un nuovo acquario senza filtro e senza riscaldatore (per ragioni di consumo soprattutto). Stavo pensando ad un esemplare di macropodus opercularis. Sapreste darmi dei consigli sull’allevamento? Avevo due dubbi relativamente seri.
io vivo in calabria, quindi di inverno è molto difficile che l acqua scenda sotto i 20 gradi ma d’estate arriva tranquillamente anche a 27/28. Pensate che sia un problema per questa specie? Quali dovrebbero essere le dimensioni idonee della vasca?
l’altro dubbio è un po’ più strano. Vorrei posizionare quest’acquario nel mio studio di registrazione (sono hn produttore musicale) e so che i pesci non hanno un vero e proprio udito ma percepiscono le vibrazioni. Possibile che eventuali bassi, seppur lontani possano essere un problema per lui?

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuovo allestimento senza filtro e riscaldatore

Messaggio di mmarco » 21/11/2021, 18:33

Alexs ha scritto:
21/11/2021, 18:25
Possibile che eventuali bassi, seppur lontani possano essere un problema per lui?

:-s

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Poi bisogna vedere la dose di onde che somministri ed il suo personale livello di sopportazione dei suoni fatti dai vicini.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alexs
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 26/11/20, 20:46

nuovo allestimento senza filtro e riscaldatore

Messaggio di Alexs » 21/11/2021, 18:35

ok vorrà dire che troverò un’altra location :)

Aggiunto dopo 25 secondi:
meglio prevenire che curare HAHAHAHA

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

nuovo allestimento senza filtro e riscaldatore

Messaggio di fla973 » 21/11/2021, 19:19

Alexs ha scritto:
21/11/2021, 18:25
vivo in calabria, quindi di inverno è molto difficile che l acqua scenda sotto i 20 gradi ma d’estate arriva tranquillamente anche a 27/28. Pensate che sia un problema per questa specie? Quali dovrebbero essere le dimensioni idonee della vasca?
Ciao Alexs la temperatura secondo me puó andare, come dimensioni ti consiglierei una vasca di un metro di lato lungo, allestimento classico con acque quai ferme, possibilmente ambrate, acide e ben piantumate con galleggianti :)
Ti lascio questo articolo se non lo hai giá letto
https://acquariofilia.org/anabantidi/macropodus-opercularis-pesce-paradiso/


Sul dubbio sulla musica non ti so aiutare :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Alexs
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 26/11/20, 20:46

nuovo allestimento senza filtro e riscaldatore

Messaggio di Alexs » 21/11/2021, 20:28

Grazie mille!!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

nuovo allestimento senza filtro e riscaldatore

Messaggio di fla973 » 21/11/2021, 21:31

Per ogni dubbio siamo qui :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Alexs
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 26/11/20, 20:46

nuovo allestimento senza filtro e riscaldatore

Messaggio di Alexs » 22/11/2021, 18:30

stavo pensando ad una cosina… non dispongo di molto spazio in lunghezza e allora mi chiedevo se per caso fare una vasca che sia ad esempio 60X50X35 o qualcosa di simile potesse andare. Vorrei inserire un solo esemplare e pensavo che trattandosi di un anabantide probabilmente l’altezza della vasca non sia particolarmente importante quanto l’effettiva area di base. idee a riguardo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite