Nuovo allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Lao
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/22, 8:14

Nuovo allestimento

Messaggio di Lao » 08/11/2022, 12:11

Ciao a tutti, mi sto organizzando per riallestire un rio 350, con discus, cardinali e corydoras panda (che ho già)
Vi chiedo aiuto per non commettere errori grossolani già dall'inizio.
Come posso procedere per una vasca non troppo piantumata e che possa accogliere i pesci? 
Calcolando tipo di luci volume di acqua e tutto quanto....
 
Grazie​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo allestimento

Messaggio di Spumafire » 08/11/2022, 12:20

Ciao @Lao ,ottima scelta i discus(non li dico perché sono di parte​ =))x_x ).
 
Se la tua intenzione è poca vegetazione,non ti servirà una gran luce​ ;) .
Hai la possibilità di fare una parte emersa?
Te lo chiedo perché le piante emerse danno un aiuto non indifferente all'equilibrio della vasca.
 
Visto che hai anche i cory,ti direi fondo di sabbia fine(non troppo alto),qualche radice e roccia e piante galleggianti ed emerse(tipo pothos) a go go ​ :) ​​​​​​​
 
 
 
 

Avatar utente
Lao
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/22, 8:14

Nuovo allestimento

Messaggio di Lao » 08/11/2022, 13:57


Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 12:20
Ciao @Lao ,ottima scelta i discus(non li dico perché sono di parte​ ​ ).

Li ho già nella vasca, ma devo svuotare e riavviare.​
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 12:20
Se la tua intenzione è poca vegetazione,non ti servirà una gran luce​ .

​​​​​​Una specie galleggiante,1 echinodorus, qualche microsorum... Il mio è un discorso di tipo di luci che possono avvantaggiare le alghe​
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 12:20
Hai la possibilità di fare una parte emersa?

E' una vasca chiusa​
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 12:20
Visto che hai anche i cory,ti direi fondo di sabbia fine(non troppo alto),qualche radice e roccia

Già comprata ambrata fine, da 0.2 a 0.8 mm,
Solo legni e radici, con piante legate sopra

Aggiunto dopo 23 minuti 54 secondi:
Fra le altre cose ho una coppia che depone una volta ogni 2 settimane

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo allestimento

Messaggio di Spumafire » 08/11/2022, 16:00


Lao ha scritto:
08/11/2022, 14:21
Il mio è un discorso di tipo di luci che possono avvantaggiare le alghe​

Che luce hai in dotazione?​
Lao ha scritto:
08/11/2022, 14:21
E' una vasca chius

Se hai libero anche solo il foro del filtro esterno,ci puoi mettere dei rametti di pothos.
Esteticamente è pure bello,oltre all'aiuto con gli inquinanti.​
Lao ha scritto:
08/11/2022, 14:21
Già comprata ambrata fine, da 0.2 a 0.8 mm,
Solo legni e radici, con piante legate sopra

Ottimo,controlla solo che non sia calcarea per sicurezza​ :)
Lao ha scritto:
08/11/2022, 14:21
Fra le altre cose ho una coppia che depone una volta ogni 2 settimane

Bella questa​ :-bd però farai estrema fatica in vasca di comunità.
Se vuoi portare a termine dovresti isolarla in vasca da riproduzione ​ :) ​​​​​​​.

Avatar utente
Lao
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/22, 8:14

Nuovo allestimento

Messaggio di Lao » 08/11/2022, 16:40

@Spumafire  ​
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 16:00
Che luce hai in dotazione?​

Quella di serie dell'acquario, mi devo informare se trovo qualcosa sulle specifiche ​
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 16:00
Se hai libero anche solo il foro del filtro esterno,ci puoi mettere dei rametti di pothos.
Esteticamente è pure bello,oltre all'aiuto con gli inquinanti.​

Do un'occhiata al tipo di pianta✌️
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 16:00
Bella questa​ però farai estrema fatica in vasca di comunità.
Se vuoi portare a termine dovresti isolarla in vasca da riproduzione ​ .

​​​​​​​Infatti, mai visto un'avannotto nella vasca

Aggiunto dopo 47 secondi:

Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 16:00
Ottimo,controlla solo che non sia calcarea per sicurezza​ ​

Dovrebbe essere inerte

Aggiunto dopo 31 minuti 42 secondi:
Ho letto la scheda della pianta, ho capito qual'e', mia madre le ha in vaso a casa.... Solo che quando noi siamo fuori in casa non c'è luce, se non quella dell'acquario 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo allestimento

Messaggio di Spumafire » 08/11/2022, 20:42


Lao ha scritto:
08/11/2022, 17:12
Quella di serie dell'acquario, mi devo informare se trovo qualcosa sulle specifiche ​

Prova guarda le scritte che ci sono sopra che vediamo quanta e che tipo di luce hai​ :)
Lao ha scritto:
08/11/2022, 17:12
Dovrebbe essere inerte

Fai la prova con il viakal o con l'acido muriatico per essere sicuro, però usa occhiali guanti e mascherina se lo fai mi raccomando ​ :)
Lao ha scritto:
08/11/2022, 17:12
Solo che quando noi siamo fuori in casa non c'è luce, se non quella dell'acquario

​​​​​​​Mhm,mi sa che è da scartare l'idea allora,a meno che non metti una piccola luce ma diventa un po' più complicata.

Avatar utente
Lao
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/22, 8:14

Nuovo allestimento

Messaggio di Lao » 08/11/2022, 20:56

​@Spumafire  
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 20:42
Prova guarda le scritte che ci sono sopra che vediamo quanta e che tipo di luce hai​ ​
Ho guardato, un LED a 6500 kelvin ed uno a 9000, questo mi fa più preoccupare per le elghe​
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 20:42
Fai la prova con il viakal o con l'acido muriatico per essere sicuro, però usa occhiali guanti e mascherina se lo fai mi raccomando ​ ​

HO rubato il viakal alla moglie e non fa niente ​
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 20:42
Mhm,mi sa che è da scartare l'idea allora,a meno che non metti una piccola luce ma diventa un po' più complicata.

​​​​​​​Anche se sono elettricista, ma non la vedo una soluzione applicabile✌️✌️✌️
 

Aggiunto dopo 3 minuti 50 secondi:
Una volta stabilito se il tubo LED va bene , rimane da capire come meglio allestire.
1 specie galleggiante
1 echinodorus bleheri
2/3 microsorum
2/3 anubias
Ho alcuni legni da mettere sul fondo ed altri da appendere al coperchio 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo allestimento

Messaggio di Spumafire » 08/11/2022, 21:14


Lao ha scritto:
08/11/2022, 21:00
Ho guardato, un LED a 6500 kelvin ed uno a 9000, questo mi fa più preoccupare per le elghe​

Esatto la 9000 la sostituirei con una 4000 kelvin.
Ultima cosa,sai i lumen?così facciamo il calcolo di quanti ne hai,anche se non ti servirà tanta roba​ :)
Lao ha scritto:
08/11/2022, 21:00
HO rubato il viakal alla moglie e non fa niente ​

Beato te,la mia se le rubo qualcosa mi mena​ =))
Ottimo se non frigge la sabbia ​ :D
Lao ha scritto:
08/11/2022, 21:00
1 specie galleggiante
1 echinodorus bleheri
2/3 microsorum
2/3 anubias
Ho alcuni legni da mettere sul fondo ed altri da appendere al coperchio

Per le piante galleggianti io ho la lemna che è quasi infestante.
Le vorresti a radice corta o lunga?
Prova a mettere qualche legno in vasca e fai due foto che vediamo qualche combinazione se ti va​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
Lao
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/11/22, 8:14

Nuovo allestimento

Messaggio di Lao » 08/11/2022, 21:44


Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 21:14
Esatto la 9000 la sostituirei con una 4000 kelvin.
Ultima cosa,sai i lumen?così facciamo il calcolo di quanti ne hai,anche se non ti servirà tanta roba​

Allora io non riesco a trovare i lumen delle lampade, ho provato a cercare, ma non trovo nulla.....😑 
Ho trovato però un tubo da prendere per sostituire quello da 9000, un tipo nature, da 6500 kelvin, e uno colour da 4500 kelvin​
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 21:14
Beato te,la mia se le rubo qualcosa mi mena​

me lo ha comunque fatto pesare 😎
Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 21:14
Per le piante galleggianti io ho la lemna che è quasi infestante.
Le vorresti a radice corta o lunga?
La lemna mi rifiuto 🤣🤣🤣
Pensavo a un limnobium.

Spumafire ha scritto:
08/11/2022, 21:14
Prova a mettere qualche legno in vasca e fai due foto che vediamo qualche combinazione se ti va​

Diciamo che per questa cosa al momento mi rimane difficile, ora sono nella vasca, che è allestita.... La devo disfare, è completamente piena di alghe e fuori controllo.
Già che siamo ti chiedo anche un un consiglio, i legni li lavo con idropulitrice, la ghiaia la cambio, le piante pure, ma per pulire la vasca per bene una volta svuotata come posso fare( ho le alghe anche sul silicone😑😑😑) e per quanto riguarda il filtro?
Diciamo che stare e disfare lo vorrei fare nello stesso giorno ✌️

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo allestimento

Messaggio di Spumafire » 09/11/2022, 8:09


Lao ha scritto:
08/11/2022, 21:44
Allora io non riesco a trovare i lumen delle lampade, ho provato a cercare, ma non trovo nulla.....

Sui neon dovrebbe esserci scritto,se no provo a dare un occhio su Internet se trovo qualcosa ​ :)
Lao ha scritto:
08/11/2022, 21:44
uno colour da 4500 kelvin​

Ti direi questa​ :-bd
Lao ha scritto:
08/11/2022, 21:44
me lo ha comunque fatto pesare

=)) ​​​​​​​amico mio,siamo nella stessa barca​ =)) ​​​​​​​​
Lao ha scritto:
08/11/2022, 21:44
La lemna mi rifiuto
Pensavo a un limnobium

Anch'io poi è arrivata in acquario e booom....

Lao ha scritto:
08/11/2022, 21:44
Già che siamo ti chiedo anche un un consiglio, i legni li lavo con idropulitrice, la ghiaia la cambio, le piante pure, ma per pulire la vasca per bene una volta svuotata come posso fare( ho le alghe anche sul silicone) e per quanto riguarda il filtro?

Acqua ossigenata diluita con acqua normale per i vetri,sul silicone vacci a piano,ti direi grattata con l'unghia,inumidisci con acqua ed aceto e tanta pazienza.
Per il filtro lo prendi,lo svuoti e lo lavi con acqua calda(se vuoi anche qui acqua diluita ma occhio alle guarnizioni).
Se non hai l'acqua ossigenata puoi usare acqua diluita con candeggina non profumata(sempre per i vetri ed interno filtro,guarnizioni e silicone fai acqua ed aceto ​ ;) ​​​​​​​)​
Lao ha scritto:
08/11/2022, 21:44
Diciamo che stare e disfare lo vorrei fare nello stesso giorno

È una bella sfacchinata, però è concepibile.
Facendo così però vai ad azzerare la vasca e dovresti rifare tutta la maturazione.
Hai posto per i tuoi pesci nel mentre?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos e 8 ospiti