Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 12/02/2018, 21:02
Visto che c'e' quel legno, magari potresti vedere qualche tipo di Bucephalandra, ce ne sono diverse che restano davvero basse, sono comunque lente e non richiedono manutenzione (e fioriscono

)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 12/02/2018, 22:19
Ciao Mixe , mi unisco ai complimenti per la tua vasca ,la radice è veramente splendida, bravo

Posted with AF APP
Maury
-
mixe

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/06/17, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mixe » 13/02/2018, 9:15
Steinoff ha scritto: ↑Visto che c'e' quel legno, magari potresti vedere qualche tipo di Bucephalandra, ce ne sono diverse che restano davvero basse, sono comunque lente e non richiedono manutenzione (e fioriscono

)
Le Bucephalandra sono bellissime, infatti ne ho messe 2-3 fra i sassi sotto la radice ma non si notano molto.
comunque penso che per il momento lascio così com'è. tolgo solo il termometro e cerco di spostare l'outflow o prenderne uno più piccolo.
Maury ha scritto: ↑Ciao Mixe , mi unisco ai complimenti per la tua vasca ,la radice è veramente splendida, bravo

Grazie mille Maury! si la radice è molto bella!

infatti come dicevo qualche post prima per mesi ho lasciato solo la radice come "arredamento", ma penso che con le piante ora sia ancora più valorizzata

mixe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti