Nuovo allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
subia75
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/02/18, 13:58

Nuovo allestimento

Messaggio di subia75 » 27/02/2019, 17:56

Ciao a tutti,

ho la passione da più di 20 anni per i pinnuti e vi seguo da molto.
Ho fatto diversi sbagli in questi anni ma ormai non essendo più tanto giovane mi posso anche dedicare con un minimo di costanza in più e quindi con migliori risultati .

Sono arrivato ad una fase in cui però vorrei avere un qualcosa di più bello da vedere avendo messo l’acquario come divisorio tra corridoio e soggiorno.

E qui vengo al dunque,
ho le idee confuse sul dafarsi ( ne ho letti troppi di post) ma la mia idea sarebbe di:
1) fare una buona piantumazione sepur di semplice gestione e volevo cimentarmi con un praticello e altre piante da definire in base al layout.
2) come fauna pensavo a tanti neon (che almeno sporcano poco rispetto ad altri pesci) e magari Caridina o neocaridine .

In questi mesi sto reperendo diversi tronchi per trovare poi quello più adatto per il layout.
Inoltre ho diverse roccie di lapillo che vorrei disporre per nascondere i 2 estremi della vasca dove ho ingressi ed uscite di acqua ecc.
L’idea sarebbe di creare due specie di montagne agli estremi della vasca che poi ricoprerei di muschio o altro in modo di creare qualcosa che possa somigliare ad un “ paesaggio di collina” giusto per dare un’idea.

Questa è la vasca giusto per farmi capire:
vasca 2.jpg
vasca 1.jpg
In questa ho segnato una linea dove intendo ricreare queste "montagne
vasca 3.jpg
Non sono ancora pronto per rifare l’allestimento perché devo finire di dare via dei pesci che ho dentro ma fra 1 mese vorrei incominciare svuotandolo e poi come prima fase inserire le rocce e i legni per trovare il layout, per poi proseguire con le piante e la prima maturazione.

Per concludere il primo post, chiedo un aiuto per indirizzarmi per la flora che è la prima e più impegnativa da ricreare.
Quello che vorrei è un praticello semplice ed alcuni legni ricoperti muschio, poi le piante le chiedo di conseguenza.

l'idea sarebbe tipo questo ma, con legni ecc facile no O:-) :
idea.jpg
P.s. immagino che non ho scritto sicuramente alcuni dettagli ma ora mi sa che ho parecchia confusione.
vedo in seguito di rispondere allegando ciò che manca per completare la mia richiesta.

intanto grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento

Messaggio di Monica » 27/02/2019, 18:35

subia75 ha scritto: l'idea sarebbe tipo questo
Perché no? :) magari con meno rosse se vogliamo fare un allestimento più tranquillo, quanta luce avremo a disposizione? Vorrai erogare CO2? Che misure ha l'acquario? Per ora basta domande :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo allestimento

Messaggio di Steinoff » 27/02/2019, 19:28

subia75 ha scritto: l'idea sarebbe tipo questo
Ciao Subia, l'allestimento di per se' e' fattibilissimo.
Per le piante troveremo quelle piu' idonee alle caratteristiche di luce e fertilizzazione della tua vasca.
Hai gia' qualcosa a disposizione (ghiaia, legni, rocce) da cui partire?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
subia75
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/02/18, 13:58

Nuovo allestimento

Messaggio di subia75 » 27/02/2019, 19:52

Temevo questa domanda.
Per dimensioni acquario e luci ho messo nel mio profilo i dati ma se serve li riporto qui.
Fondo è da un po' che vado di lapillo da 2/ 3 mm e non mi sono mai trovato male anche se penso sia la parte più delicata x il tipo di flora.
Forse questo magari può essere un piccolo problema x pratini xon piccole radici.
Per fertilizzanti e da parecchio che vado di ppdd ma poi chiederò consigli per come agire.
Fino ad ora avevo poche piante e non ho mai fertilizzato molto seriamente.
X i test sono abbastanza fornito tranne il ferro i classici li ho tutti
Ho phmetro con elettrovalvola
.

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nuovo allestimento

Messaggio di Steinoff » 27/02/2019, 20:05

580 litri? :x
subia75 ha scritto: Fondo è da un po' che vado di lapillo da 2/ 3 mm
Il lapillo e' ottimo, con quella granulometria non dovresti poi avere grossi problemi anche coi pratini. In caso puoi mischiarlo con del lapillo da 1 mm senza problemi :)
subia75 ha scritto: Per fertilizzanti e da parecchio che vado di ppdd ma poi chiederò consigli per come agire.
Ottimo, e nel caso poi i ragazzi in Fertilizzazione ti sapranno consigliare, ma qui siamo gia' a uno step successivo ;)
subia75 ha scritto: Ho phmetro con elettrovalvola
Quindi eroghi CO2?
Che illuminazione hai? Nel senso... ho letto LED e 480 watt, ma dato che coi LED i watt non sono una costante come per i neon, sai mica quanti lumen hai?
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
subia75 (27/02/2019, 23:23)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
subia75
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/02/18, 13:58

Nuovo allestimento

Messaggio di subia75 » 27/02/2019, 20:48

Si errogo CO2 in autonomia tramite appunto il phmetro che mi tiene pH fisso a 6,9 / 7.
Per l'illuminazione al 100% rende circa 32000 lumen con una temperatura colore media di 6000 k

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento

Messaggio di Monica » 27/02/2019, 22:10

Con CO2 e una buona luce direi che puoi scegliere quello che più ti piace :) partirei dai legni, messi in acquario loro decidiamo le piante, intanto se ti va ti metto un po' di cose da leggere
Paracheirodon, il genere più diffuso
Piante d'acquario e zone di origine
Stiamo solo attenti a
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
subia75 (27/02/2019, 23:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
subia75
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/02/18, 13:58

Nuovo allestimento

Messaggio di subia75 » 27/02/2019, 23:21

Perfetto.. domani gli do una letta e poi posto cosa mi piacerebbe inserire.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento

Messaggio di Monica » 27/02/2019, 23:30

Aspettiamo :) visto il litraggio scegliamo anche qualcosa di dimensioni importanti, ad esempio uno o due Echinodorus
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
basta :) non te ne metto più di articoli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
subia75
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/02/18, 13:58

Nuovo allestimento

Messaggio di subia75 » 28/02/2019, 21:50

Dopo una piccola letta, ma questo fine settimana mi rileggo tutto con calma specie le allelopatie metto giù 2 idee.
Monica ha scritto: Aspettiamo :) visto il litraggio scegliamo anche qualcosa di dimensioni importanti, ad esempio uno o due Echinodorus
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
basta :) non te ne metto più di articoli
si può valutare ma prima elenco quello che ho e cosa pensavo di mettere, poi si può integrare con una di queste che mi proponi
-----------------------------------------------
partendo dalla flora pensavo che quando dismetto potrei recuperare delle piante,in particolare:
1) Rotala Rotundifolia che cresce veloce ed abbastanza facile è carina
2) Cryptocoryne Beckettii che mi cresce anche troppo ma tenendola regolata la potrei mettere sulle 2 "montagne" di lapillo che vorrei fare in modo di mimetizzare mandata e aspirazione dell filtro
3) Cryptocoryne wendtii altra che potrei mettere per non rendere troppo piatta la parte centrale ma poi dipende dal layout finale
4) Ludwigia Glandulosa qualche stelo ancora buono anche se che non sto fertilizzando.

Da abbinare a queste per qualche tronco pensavo ad un muschio tipo:
Vesicularia dubyana
Vesicularia 'christmas Moss'
Taxiphyllum Sp.'flame Moss'

mi piaceva anche ma da vedere la fattibilità
Myriophyllum Spicatum.

Poi sicuramente altro ma non vorrei fare troppi mix e partire con poche specie e piantumare bene con quelle in modo da trovare una gestione discreta anche nel fertilizzare, poi si fa sempre in tempo a modificare qualcosa.

Riguardo la fauna
Monica ha scritto: Con CO2 e una buona luce direi che puoi scegliere quello che più ti piace :) partirei dai legni, messi in acquario loro decidiamo le piante, intanto se ti va ti metto un po' di cose da leggere
Paracheirodon, il genere più diffuso
Piante d'acquario e zone di origine
Stiamo solo attenti a
Allelopatia tra le piante d'acquario
neon o cardinali saranno sicuramente presenti poi sicuramente vorrei mettere come accennavo all'inizio qualche caridina o neocaridina se lo permette l'allestimento.
Ad altri pesci sempre di piccola taglia ci penserò in futuro ma non è importante

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giueli e 6 ospiti