Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
ALABAMA

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/11/19, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 126
- Temp. colore: 6500/par
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne,bacopa,ludwigia repens,Hygrophila,Bacopa Caroliniana
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ALABAMA » 31/08/2020, 10:20
Salve Buongiorno oggi ho intenzione di riallestire il mio acquario con Hemianthus callitrichoides e Bacopa Caroliniana che ho fatto crescere da maggio ormai nel mio terrazzo con terriccio universale.La mia domanda è il parere sull'uso del terriccio universale come substrato per poi ricoprire in buona parte con jbl manado.Anche in modo da dargli piu o meno lo stesso substrato con cui sono cresciute all'esterno.Grazie
ALABAMA
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 31/08/2020, 11:44
Ciao ALABAMA

tieni conto che l'Hemianthus in forma sommersa si nutre quasi esclusivamente per via fogliare, le radici le usa solo per ancorarsi

ti lascio comunque l'articolo sull'uso del terriccio in acquario
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/terriccio-giardinaggio-acquario/
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- ALABAMA (01/09/2020, 13:26)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 31/08/2020, 12:28
Ciao io ho allestito una vasca proprio così.... Terriccio e poi manado..... Se metti per esempio 3 cm di terriccio metti 5 cm di manado sopra.... Il terriccio prima di metterlo Impastalo bene con acqua si deve formare fango...
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
ALABAMA

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/11/19, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 126
- Temp. colore: 6500/par
- Riflettori: No
- Flora: Cryptocoryne,bacopa,ludwigia repens,Hygrophila,Bacopa Caroliniana
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ALABAMA » 01/09/2020, 13:43
Grazie per le risposte ho allestito come hai dettop tu jack ho fatto un composto fangoso e poi lo ricoperto con manado.L'unica cosa che mi preoccupa un po' e il colore dell'acqua che quando riempirò immagino andra sul marrone credo.comunque allego foto del risultato finale.
IMG_20200901_132858.jpg
IMG_20200901_132920.jpg
IMG_20200901_133242.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ALABAMA
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 01/09/2020, 13:48
Bello ALABAMA

si, facilmente l'acqua, soprattutto all'inizio ti si colorerà un po'

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 01/09/2020, 22:36
Bello mi piace.... Quando metti l'acqua mettila molto piano metti sotto qualcosa... Tipo un piatto e sotto ancora un foglio di plastica qualsiasi... Magari rigido... Tutto questo perché il mandò è molto leggero e se si forma un buco viene su il terriccio.
Sicuramente qualcosa verrà su, toglilo con il retino e via.....
L'acqua per 1/2 mesetti sarà un pò marroncina, poi va via tutto tranquillo
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti