Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Marcello41							
 
- Messaggi:  84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 27/05/18, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelpagano (BN)
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 150x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: Sp complet 13000k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado e Aquaforest natural s
- Flora: Cabomba, limnophila sessiliflora, bacopa monnieri, crypto undulatus kasselman, Alternanthera rosaefolia mini, pogostemon helferi, Glossostigma Elatinoides.
- Fauna: 4Cardinali, 4guppy, 2danio rerio, 2 Thayeria boehlkei, 2Hemigrammus bleheri, 2 rasbore dorsiocellata,
 lumachine planorbella duryi
- Altre informazioni: Plafoniera utilizzata: chihiros wrgb 120 ll fresh 130w
 Impostata su 6500°k
 Settata 4h di luce, 30min alba/tram.; 100%ross,99%verde, 97% blu
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcello41 » 21/02/2021, 17:05
			
			
			
			
			Ahh ok
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcello41
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcello41							
 
- Messaggi:  84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 27/05/18, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelpagano (BN)
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 150x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: Sp complet 13000k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado e Aquaforest natural s
- Flora: Cabomba, limnophila sessiliflora, bacopa monnieri, crypto undulatus kasselman, Alternanthera rosaefolia mini, pogostemon helferi, Glossostigma Elatinoides.
- Fauna: 4Cardinali, 4guppy, 2danio rerio, 2 Thayeria boehlkei, 2Hemigrammus bleheri, 2 rasbore dorsiocellata,
 lumachine planorbella duryi
- Altre informazioni: Plafoniera utilizzata: chihiros wrgb 120 ll fresh 130w
 Impostata su 6500°k
 Settata 4h di luce, 30min alba/tram.; 100%ross,99%verde, 97% blu
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcello41 » 13/03/2021, 19:16
			
			
			
			
			Slave ragazzi, mi occorre il vostro aiuto. Il 18 febbraio ho avviato l'acquario.. 
Ho acquistato un albero bonsai, fatto bollire x 3h e poi messo in acquario..
Da un paio di giorni sono comparse delle strane cose tra i rametti. Sapete dirmi cosa sono? 
Grazie in anticipo
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcello41
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 13/03/2021, 20:01
			
			
			
			
			Sono quella specie di gelatina? Se si agglomerati batterici, niente di preoccupante 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marcello41							
 
- Messaggi:  84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 27/05/18, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelpagano (BN)
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 150x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 7700
- Temp. colore: Sp complet 13000k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl manado e Aquaforest natural s
- Flora: Cabomba, limnophila sessiliflora, bacopa monnieri, crypto undulatus kasselman, Alternanthera rosaefolia mini, pogostemon helferi, Glossostigma Elatinoides.
- Fauna: 4Cardinali, 4guppy, 2danio rerio, 2 Thayeria boehlkei, 2Hemigrammus bleheri, 2 rasbore dorsiocellata,
 lumachine planorbella duryi
- Altre informazioni: Plafoniera utilizzata: chihiros wrgb 120 ll fresh 130w
 Impostata su 6500°k
 Settata 4h di luce, 30min alba/tram.; 100%ross,99%verde, 97% blu
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marcello41 » 13/03/2021, 20:22
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑13/03/2021, 20:01
Sono quella specie di gelatina? Se si agglomerati batterici, niente di preoccupante
 
Se provo a prenderlo con la pinza, si fa in mille pezzettini 


	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marcello41
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 13/03/2021, 21:16
			
			
			
			
			Marcello41 ha scritto: ↑13/03/2021, 20:22
Se provo a prenderlo con la pinza, si fa in mille pezzettini
 
Lascia pure, poi vanno via 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sandrokant							
 
- Messaggi:  89
- Messaggi: 89
- Ringraziato: 2 
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w  a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
- 
    Grazie inviati:
    18 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sandrokant » 05/03/2023, 23:38
			
			
			
			
			Ciao @
Marcello41  posso chiederti dopo 2 anni un parere sul fondo af Natural Substrate che hai usato?
E se mi sai dire a che livello ti ha portato il pH a fine maturazione? Se ricordo bene hai allestito solo con acqua di rubinetto giusto?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sandrokant
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider], Vulkan e 8 ospiti