L'idea é quella di fare un black water.
Ho letto un sacco su internet, anche su questo sito, che si può fare anche senza filtro, senza cambi di acqua ma con semplici rabbocchi di acqua osmotica per tenere basso pH e KH. Poi vabbè, il filtro si o no non sarebbe un problema ma vorrei provare senza (a meno che non ne risentano i pesci ovviamente e che non crei problemi ulteriori!...)
Come fondo andrei su JBL sansibar, senza piante immerse ma solo "piante" galleggianti.
Vivo in collina, ho disponibilità di molte piante nel bosco tra cui le querce dalle quali prenderei i rami e le foglie da inserire in acquario.
Mi hanno scritto di chiedere in questa sezione per questo nuovo allestimento.

Riassumendo:
- Fondo JBL sansibar circa 5 cm
- Rami, foglie e pigne di quercia, foglie di catappa
- Qualche ciottolo di fiume non calcareo
- Salvinia Auriculata come pianta galleggiante
Per iniziare devo usare tutta acqua di rubinetto oppure è meglio partire anche con l'osmotica?
Dopo l'avvio, dovrò anche inserire la torba o se i valori sono buoni non è necessaria?
Grazie a tutti