Nuovo caridinaio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Nuovo caridinaio

Messaggio di DaniloC » 29/01/2020, 16:17

Finalmente è arrivato il caridinaio domani vado a prendere la vasca e dato che prenderò anche le pinte volevo un visto consiglio su quali erano più adatte pensavo di mettere hygrophyla polisperma , ceratophyllum e hydrocotyle leucocephala come sfondo davanti avevo pensato a qualche Cryptocoryne volevo sapere se potevano stare nella vasca o se c’era rischio di allelopatie. Pensavo a una radice centrale dietro da un lato hygrophyla e dall altro il cerato e davanti e ai lati pensavo a qualche ceyptocoryne e volevo chiedere se secondo voi era meglio se mettevo delle Cryptocoryne o se c’era qualche pianta che potesse fare da pratino se si quale era più adatta

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo caridinaio

Messaggio di fla973 » 29/01/2020, 17:48

Ciao @DaniloC ci dai anche qualche altra info sulla vasca, misure, luci, filtro ect :)
Comunque il tuo progetto mi piace, non mi sembra ci siano alleopatie, forse cerato, hygrophyla e hydrocotyle tutte insieme sono tante ma vediamo le misure :) magari piú avanti potresti inserire dei muschi che piacciono molto alle caridina, e sulla radice della bucephalandra :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (30/01/2020, 7:28)
Enjoy the silence

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Nuovo caridinaio

Messaggio di DaniloC » 29/01/2020, 18:00

Le misure non le so ancora di preciso ma pensavo ad un 20/30 litri se dici che sono troppe tutte e tre posso sempre ridurle in tal caso però non so quali siano tra le tre le più indicate per le Caridina . I muschi ci avevo già pensato solo che non so che muschi vendano nella mia zona mai comprato domani quando andavo a prendere la vasca pensavo di andare anche a guardare e se ne trovavo di prenderlo. Per l’illuminazione pensavo di usare due plafoniera a 6 watt luna a LED non so i lumen ma in un altro acquario dove ho un betta ne uso una sola e cresce bene anzi quando provai ad aggiungere la seconda iniziarono a formarsi delle alghe che però sono sparite subito dopo aver tolto la seconda , in questo acquario avevo egeria hygrophyla e delle anubias . Hygrophyla cresce velocissima così tanto che devo potarla praticamente ogni settimana . Come filtro pensavo di usare un filtro che ho già a zainetto per un acquario da 16 litri tanto con le piante rapide e il filtro le Caridina non dovrebbero avere un peso organico così elevato

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
la bucephalandra è veramente bella solo che non sono mai riuscito a trovarla nei negozio qui vicino a me

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo caridinaio

Messaggio di fla973 » 29/01/2020, 18:09

Perfetto, allora anche secondo me con una lampada potresti farcela, probabilmente in 20 LT tutte e tre ti lascerebbero poco spazio, su quali scegliere quelle che ti piacciono di piú, non ci sono particolari esigenze delle caridina :)
Muschi e bucephalandra guarda online o sul nostro mercatino, o eventualmente chiedi al negoziante se puó procurarteli :)
Per il filtro potresti anche fare senza, altrimenti a zainetto va benissimo :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (30/01/2020, 7:28)
Enjoy the silence

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Nuovo caridinaio

Messaggio di DaniloC » 29/01/2020, 18:11

image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Per le piante ora ci penso bene e decidi quale preferisco :D per i muschi e la bucephalandra ora guardo sul mercatino o su internet e vedo se trovo qualcosa e i prezzi e sento che prezzo mi fa il negoziante . Il filtro pensavo di metterlo per stare più sicuro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo caridinaio

Messaggio di fla973 » 29/01/2020, 18:21

Ottimo, hai giá praticamente il progetto in mano :) fondo cosa metterai? Secondo me ghiaino fine scuro ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Nuovo caridinaio

Messaggio di DaniloC » 29/01/2020, 18:33

Esatto pensavo proprio a quello così da far risaltare il più possibile i colori delle piante e delle Caridina ( red cherry) come pratino secondo te cos’è meglio ah e sopratutto secondo te ho abbastanza illuminazione per coltivare un pratino perché so che sono abbastanza esigenti o almeno così ho letto

Aggiunto dopo 38 secondi:
Non sapevo se usare o meno il fondo fertile non vorrei che desse noia alle Caridina rilasciando sostanze in acqua ?

Aggiunto dopo 6 minuti 51 secondi:
Ah volevo sapere anche per velocizzare un minimo la maturazione potrei usare i cannolicchi che ho già in un acquario maturo e l’acqua per riempirlo sempre quella del acquario maturo , immagino velocizzi poco ma già qualche giorno è qualcosa 😂

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo caridinaio

Messaggio di fla973 » 29/01/2020, 18:57

DaniloC ha scritto:
29/01/2020, 18:40
ho abbastanza illuminazione per coltivare un pratino perché so che sono abbastanza esigenti o almeno così ho letto
Ci sono pratini molto esigenti, altri meno, se hai pazienza perché é molto lenta Cryptocoryne parva, oppure lilaeopsis brasiliensis o e!eocharis parvula, con le ultime due é un po' una prova, bisognerebbe capire quanti lumen hai :)
DaniloC ha scritto:
29/01/2020, 18:40
Non sapevo se usare o meno il fondo fertile
Non ti serve :)
DaniloC ha scritto:
29/01/2020, 18:40
immagino velocizzi poco
Immagini bene :))
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (30/01/2020, 7:28)
Enjoy the silence

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Nuovo caridinaio

Messaggio di DaniloC » 29/01/2020, 19:01

I lumen proprio non li so perché comprai queste tre lampade su Internet non sono di grandi marche ma fanno il loro dovere più che bene , il fondo fertile l’ho sempre usato e mi ci sono sempre trovato bene ma non vorrei potesse dare noia alla red . Per la maturazione ovviamente aspetterò il mese e poi farò i test per vedere però ho letto di persone che sono riuscite grazie a cannolicchi già maturo e acqua di un acquario maturo a far passare il tempo da un mese a due settimane

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo caridinaio

Messaggio di fla973 » 29/01/2020, 19:11

Per il fondo secondo me puoi farne a meno cosí ci togliamo il pensiero :)
DaniloC ha scritto:
29/01/2020, 19:01
far passare il tempo da un mese a due settimane
Puó essere, non esistono tempi certi e sicuri, ma non posso certamente consigliartelo :) puoi tenere monitorato i nitriti e se il picco arriva prima meglio :)
DaniloC ha scritto:
29/01/2020, 19:01
fanno il loro dovere
Sicuramente :) , io uso strisce cinesi :- , ti chiedevo per non indicarti piante che poi non riesci a coltivare :)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti