Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 30/04/2022, 13:33
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti, 
Vorrei portarvi con me nel mio nuovo allestimento che piano piano un pezzo alla volta prende forma. Vorrei tenere questo topic aggiornandolo e vedendo insieme a voi come meglio procede con i consigli della community. 
Inziamo con l'allestimento del mobile un 40x40x80 che ho appena finito di rivestire interamente con dei pannelli fonoassorbenti rimasti dal progetto precedente. (arrivo da un 200 l). 
 
 
 
In tanto è arrivata la prima tecnica, la chihiros wrgb 30, e il filtro dove ho optato per il Cristal jbl ultima versione. Sperando sia un buon filtro come ho visto in alcune recensioni online.
Ora sono in attesa di alcuni pezzi come i pipe in vetro termometro Ada e ovviamente il cubo che sarà un full extrachiaro da 6mm. 
Ma ho da porvi subito una domanda, come sfondo posteriore alla vasca pensavo alla screen foggy di Ada, qualcuno la usa? Che impressioni mi da? Vale i soldi spesi?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enrico1234							
 
- Messaggi:  3343
- Messaggi: 3343
- Ringraziato: 312 
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
- 
    Grazie inviati:
    1415 
- 
    Grazie ricevuti:
    312 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enrico1234 » 30/04/2022, 15:27
			
			
			
			
			fabiosavoca ha scritto: ↑30/04/2022, 13:33
screen foggy di Ada
 
Ciao, dipende cosa ci metti dentro , io ho due vasche , un caridinaio cubo 60lt e un bettario non cubo 30 lt , molto piantumati e ho messo un bello sfondo nero opaco
Saluti
	
	
			Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enrico1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 30/04/2022, 15:34
			
			
			
			
			Ciao, ma allora l'idea è quella di fare un aquascape con fondo scuro e rocce che stacchino in termini di colore.. Piante ovviamente c'è ne saranno parecchie, tendenzialmente qualcosa a cespuglio basso nei primi piani e qualcosa di più alto per la prospettiva ma ancora su questo ci devo pensare bene.. Sicuramente non ci sarà poi molto spazio visibile Dello sfondo ma allo stesso tempo voglio dei contrasti...
Presto cmq posto una lista di piante che sicuramente vorrei coltivare...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
  
- Messaggi:  8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472 
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 Miryophyllum mattogrossense
 Proserpinaca  palustris
 Althernantera reineckii
 Hydrocotyle tripartita
 Echinodorus osiris
 cabomba furcata
 Rotala macrandra
 Criptococoryne crispatula
 Limnobium laevigatum
 Pistia strationes
 Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
 12 paracheirodon axelrodi
 8 corydoras schwartzy
 Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
 Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
 Anubias nana
 Cladophora
 Cryptocoryne wendtii
 lenma minor
 Limnobium  laevigatum
 salvinia natans
 Avviato febbraio 2018
 Fauna:
 Caridina multidentata
 Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
 Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
 Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
 Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow
- 
    Grazie inviati:
    1343 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 30/04/2022, 15:48
			
			
			
			
			Ciao Fabio, se l'idea è di fare un plantacquario quoto Enrico e metti un semplice sfondo nero 

	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 30/04/2022, 16:04
			
			
			
			
			Avete qualche consiglio di dove poter guardare? Perché vorrei in ogni caso mettere qualcosa in pellicola che si applica... Invece del solito cartoncino che sicuramente è più economica ma anche più scomodo poi da fissare...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/04/2022, 16:05
			
			
			
			
			Ciao Fabio  

 puoi dare un occhiata su Amazon, qualcosa di buono dovresti trovare 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enrico1234							
 
- Messaggi:  3343
- Messaggi: 3343
- Ringraziato: 312 
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
- 
    Grazie inviati:
    1415 
- 
    Grazie ricevuti:
    312 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enrico1234 » 30/04/2022, 16:34
			
			
			
			
			fabiosavoca ha scritto: ↑30/04/2022, 16:04
Avete qualche consiglio di dove poter guardare
 
Amazon, DC-Fix , adesivo, lo tagli a misura, spruzzi un po' di H2O saponata sul vetro, lo piazzi per bene , scivola, passi una carta di credito per eliminare le bolle, lasci asciugare ......................lavoro finito
Metti la vasca in modo che gli spruzzi di H2O saponata non finiscano dentro, ovvero a testa in giu
Ciao
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Enrico1234  per il messaggio (totale 2):
- Monica (30/04/2022, 16:41) • Fabi3tto (30/04/2022, 17:11)
 
	 
	
			Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enrico1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 30/04/2022, 17:13
			
			
			
			
			Mi hai convinto...  

La cosa mi fa risparmiare anche qualcosa che investo su altro...
Tipo un buon diffusore di CO
2 estetico e funzionale.. Che ancora non ho trovato  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enrico1234							
 
- Messaggi:  3343
- Messaggi: 3343
- Ringraziato: 312 
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
- 
    Grazie inviati:
    1415 
- 
    Grazie ricevuti:
    312 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enrico1234 » 30/04/2022, 17:24
			
			
			
			
			fabiosavoca ha scritto: ↑30/04/2022, 17:13
Tipo un buon diffusore di CO
2
 
Che piante metti? io non ho CO
2 ......................eppure crescono
	
	
			Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enrico1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 30/04/2022, 18:03
			
			
			
			
			Presto faccio una lista... Aspetto solo di completare la vasca tubazioni ecc.. Insomma avere tutto pronto per pensare solo al cuore del progetto.
Sicuramente proserpinaca o pogostemon per le red, tripartita Japan, blyxa japonica... Sono solo alcune delle idee. Prima di loro però preferisco scegliere accuratamente fondo e rocce, specialmente i colori.
La CO2 ho l'impianto quindi non mi costa se non lerogatore interno vasca.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti