Nuovo progetto 60 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di Adryanx » 23/03/2017, 10:14

Ciao a tutti.
Ho un nuovo progetto in corso, non sono un esperto quindi ho bisogno di una mano per la scelta e l'allestimento delle piante.

Vi espongo quanto fatto finora.
Acquario Ferplast Capri 60x30
Fondo JBL Proscape Soil Brown
Luce originale ti 15w, in arrivo plafoniera Chihiros RGB 33w 3800lm.

Ho già impostato la disposizione della radice e rocce, il filtro interno ora sta maturando in un altra vasca, un bluwave 03.

Vi espongo la.mia idea
In alto dietro la.radice pensavo ad una o due Cryprto Spiralis .
Al.centro sul.fondo qualche stelo di Ludvigia Repens
Sulla destra come sfondo , a coprire il filtro steli di Cerato
A destra al centro e anteriormente piante basse
Al centro vasca pensavo ad una Cryptocoryne Wendtii Red
Anteriore sinistra, davanti alla radice Cryptocoryne Parva

L'idea.é di andare da sinistra verso destra a calare con l'altezza piante.

Non ho fretta, voglio fare una cosa bella è fatta bene.

Co² solo se necessario.

Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Re: Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di Adryanx » 23/03/2017, 10:24

Doppio post

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di Nijk » 23/03/2017, 10:42

Ciao a te.
Per valorizzare al massimo la radice va bene posizione piante basse avanti e piante alte dietro :-bd
La radice potresti inoltre ulteriormente valorizzarla con del muschio e delle epifite ( anubias microsurum ecc ... ) attaccate sopra ( puoi legarle o incollarle )

La scelta delle piante dipende molto dalla luce ( con la lampada LED che hai preso dovresti stare a posto ) e dalla presenza o meno di un impianto di CO2.

Le piante indicate da te, tutte, comunque ce la faranno anche senza CO2, e in questo modo potrai seguire una gestione non particolarmente spinta.

Ora come ora non è semplice valutare al meglio la posizione delle piante, bisogna vedere come crescono, e nel caso ci metterai poco a spostarle.

Per seguire il tuo schema a "scalare" al meglio comunque io per prima cosa piazzerei il filtro dietro la radice, coperta da Ceratophyllum, la Ludwigia Repens cresce anche abbastanza alta, potresti affiancarla al cerato, in posizione centrale e alla fine andrei di Cryptocoryne, le cui foglie, essendo piante a rosetta e non a stelo, tendono in ogni caso ad incurvarsi, al di là della lunghezza delle foglie stesse.

:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di stefano94 » 23/03/2017, 10:59

Io il ceratophillum lo sostituirei con la limnophila

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Re: Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di Adryanx » 23/03/2017, 11:36

Scusate mi ero dimenticato di sottoscrivere.

Dunque il filtro nn potrei metferlo dietro la radice ma solo sposato sulla destra o sul.lato corto destro.
É uno scatolino 20x30 quindi nn piccolo.
La disposizione che ho dato la fondo nn mi permette di metterlo a sinistra e nn vorrei esser costretto a modificarlo perché potrei in futuro decidere di passare ad un filtro esterno.

Il.muschio ci avevo già pensato e mi sono dimenticato di inserirlo, Vesticularia Christmas.

La limmophila sessiliflora? Ha le stesse proprietà antinitrati e antialghe del cerato?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di Nijk » 23/03/2017, 12:20

Il bluwave della ferplast l'ho avuto pure io, conosco le dimensioni, tuttavia come hai intenzioni di piazzarlo tu sarà ancora più a vista e ti sarà impossibile fare un layout "a scalare" pulito, io ti consigliavo di metterlo dietro la radice ma sul lato corto, ti posto una immagine di un mio allestimento con quel filtro e una radice simile alla tua per farti fare un'idea:

Immagine

Adryanx ha scritto:La limmophila sessiliflora? Ha le stesse proprietà antinitrati e antialghe del cerato?
E' anche quella una pianta a crescita veloce, non difficile.
Un pò tutte le piante a crescita rapida è possibile considerarle "antialghe" o "antinitrati", la differenza sostanziale sta anche nel la facilità con cui queste piante vengono coltivate, egeria e cerato in genere sono più semplici da tirare su, per questo sono forse le più consigliate in questo senso.

:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Re: Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di Adryanx » 23/03/2017, 12:27

Caspita che bella.
La.pianta centrale.con foglie aghiformi come.si chiama?
Per il prato cosa hai usato?

Mettere il.filtro dietro la radice significa rinunciare alla pendenza

Invece metterlo sul lato lungo tutto a destra?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di Nijk » 23/03/2017, 12:36

Adryanx ha scritto:La.pianta centrale.con foglie aghiformi come.si chiama?
Ti ringrazio, quella centrale a cui ti riferisci è una Heteranthera zosterifolia.
Adryanx ha scritto:Per il prato cosa hai usato?
Quello era un prato di Echinodorus tenellus.
Adryanx ha scritto:Mettere il.filtro dietro la radice significa rinunciare alla pendenza
Al contrario secondo me avresti bisogno di piante per nasconderlo, nel mio caso quella era proprio la Limmophila di cui hai chiesto prima.
Facendo così in realtà integri il filtro nel layout, ricoperto da piante e la "pendenza" che cerchi la fai partire proprio dal filtro, lasciando invece totalmente libera l'altra parte della vasca.
Adryanx ha scritto:nvece metterlo sul lato lungo tutto a destra?
A livello di efficienza puoi piazzarlo in qualunque modo preferisci, se vuoi fare un layout a "scalare" immagino tu voglia utilizzare piante con altezza diversa, nel lato destro quindi dovresti scegliere piante più basse, che non potranno coprirti il filtro :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Adryanx
star3
Messaggi: 165
Iscritto il: 02/11/16, 18:30

Re: Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di Adryanx » 23/03/2017, 12:45

Ma mi sorge un dubbio che tu nn abbia visto come ho sistemato il fondo.
Sul lato sinistro nn ci sta in altezza.

Sarebbe l'ideale a sinistra ma nn so proprio come fare

Nel pomeriggio faccio delle prove e posto le foto.

Una bella pianta centrale in alternativa ad una Cryptocoryne Wendtii?

Prato con Cryptocoryne Parva ?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nuovo progetto 60 litri

Messaggio di Nijk » 23/03/2017, 12:52

Hai ancora la vasca vuota, non mi sembra ci sia acqua, immagino che tu abbia ancora tutto il tempo di fare alcune prove e vedere come meglio posizionarlo il filtro.
A livello funzionale, come ti ho detto, è solo un dettaglio, destra o sinistra, non cambia assolutamente nulla.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Monica e 4 ospiti