darioc ha scritto:Perché Andreone?
Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Andreone
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Ecchime, sorry
faccio una premessa: a me piacciono molto i muschi e li ho!
e proprio perchè li ho in una vasca di dimensione ridotte, mi sento di sconsigliarteli in un progetto come questo.
Considerata la vasca (40×25×25) e la quantità e la disposizione delle piante scelte ti dico cosa ne penso.
I muschi, si sa, sono poco esigenti, ma se trovano le condizioni ottimali non li fermi più e in un acquario come quello che vuoi realizzare, riempirebbero troppo gli spazi (sempre che ce ne fossero) tra le piante togliendo come dire, luce, prospettiva.
Vedo che hai riservato un certo spazio per ogni pianta, queste crescono velocemente in altezza (e te non ne hai molta di altezza) quindi dovrai potarle abbastanza spesso. Alcuni steli, per non vedere solo piante mozzate, li ripianti, fino ad un punto in cui dovrai inserirli al posto di vecchi steli radicati se non vuoi allargarti oltre gli spazi che ti sei imposto. Hai bisogno per forza di un certo spazio di manovra e non puoi permetterti che questo sia occupato dai muschi.
In più quando li poti, tolto qualche pezzo più grande che riesci a togliere facilmente, il resto si sparge per la vasca (non risalgono a galla), trovandoteli ovunque.. ritornando a bomba credo tu non abbia così tanto spazio per permettertelo.
Potresti mettere muschi che crescono molto lentamente, ma raggiungere l'equilibrio in un acquario spinto come quello che vuoi realizzare te non è così automatico ed immediato, penso sarebbero i primi che sacrificheresti in caso di alghe e cianobatteri..
Volendo, se propiro vuoi ricoprire un pezzo di ramo potresti pensare a della riccia, la poti spesso ma almeno i pezzetti salgono a galla e li levi facilmente.
Ti assicuro che togliere i pezzi di muschio potato dalla vasca è proprio un lavoro!!

faccio una premessa: a me piacciono molto i muschi e li ho!
e proprio perchè li ho in una vasca di dimensione ridotte, mi sento di sconsigliarteli in un progetto come questo.
Considerata la vasca (40×25×25) e la quantità e la disposizione delle piante scelte ti dico cosa ne penso.
I muschi, si sa, sono poco esigenti, ma se trovano le condizioni ottimali non li fermi più e in un acquario come quello che vuoi realizzare, riempirebbero troppo gli spazi (sempre che ce ne fossero) tra le piante togliendo come dire, luce, prospettiva.
Vedo che hai riservato un certo spazio per ogni pianta, queste crescono velocemente in altezza (e te non ne hai molta di altezza) quindi dovrai potarle abbastanza spesso. Alcuni steli, per non vedere solo piante mozzate, li ripianti, fino ad un punto in cui dovrai inserirli al posto di vecchi steli radicati se non vuoi allargarti oltre gli spazi che ti sei imposto. Hai bisogno per forza di un certo spazio di manovra e non puoi permetterti che questo sia occupato dai muschi.
In più quando li poti, tolto qualche pezzo più grande che riesci a togliere facilmente, il resto si sparge per la vasca (non risalgono a galla), trovandoteli ovunque.. ritornando a bomba credo tu non abbia così tanto spazio per permettertelo.
Potresti mettere muschi che crescono molto lentamente, ma raggiungere l'equilibrio in un acquario spinto come quello che vuoi realizzare te non è così automatico ed immediato, penso sarebbero i primi che sacrificheresti in caso di alghe e cianobatteri..
Volendo, se propiro vuoi ricoprire un pezzo di ramo potresti pensare a della riccia, la poti spesso ma almeno i pezzetti salgono a galla e li levi facilmente.
Ti assicuro che togliere i pezzi di muschio potato dalla vasca è proprio un lavoro!!
- Questi utenti hanno ringraziato Andreone per il messaggio (totale 2):
- darioc (18/07/2016, 0:59) • alessio0504 (18/07/2016, 2:07)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Niente muschio, per carità. Uno degli obiettivi è ridurre i tempi e la difficoltà delle potature per compensare la frequenza...
Sicuramente non metto qualcosa che mi farebbe impazzire. Vada per la riccia.
Sicuramente non metto qualcosa che mi farebbe impazzire. Vada per la riccia.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Per il fondo avere consigli? 

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Secondo me non c'è pianta peggiore di lei per il fattore "pazzia del acquariofilo"!!darioc ha scritto:Sicuramente non metto qualcosa che mi farebbe impazzire. Vada per la riccia.
Si incastra ovunque... Gesù ti scansi da questa pianta!!

Lapillo vulcanico. Poroso, pesante il giusto, ottimo per le radici delle piante. Splendido come colore.darioc ha scritto:Per il fondo avere consigli?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Ok, non resta che provare...Luca.s ha scritto:Secondo me non c'è pianta peggiore di lei per il fattore "pazzia del acquariofilo"!!
Si incastra ovunque... Gesù ti scansi da questa pianta!!

Giusto per decidere se provare prima lei o il muschio...
Chi è che faccio prima ad eliminare completamente se mi stufo?

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Buona idea...Luca.s ha scritto:Lapillo vulcanico. Poroso, pesante il giusto, ottimo per le radici delle piante. Splendido come colore.

Però non so perché ma mi sto fissando con qualcosa di nero... L'unica cosa che ho visto sono ghiaia dennerle e jbl proscape ma entrambi molto costosi. Non ho intenzione di spendere tanto.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Muschio senza ombra di dubbiodarioc ha scritto:Chi è che faccio prima ad eliminare completamente se mi stufo?
Probabilmente il lapillo è la migliore soluzionedarioc ha scritto:Non ho intenzione di spendere tanto.

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Andreone
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 08/02/16, 21:32
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Beh dai dipende.. Comunque tra i due è una bella lotta
Oggi ho potato e ripulito l'acquario.. Ho levato muschio ovunque, avrei potuto allestire tranquillamente un altro acquario
In più quello che si è depositato dopo la potatura.. Lasciam perdere.
Lo tengo solo perchè ho le red cherry!

Oggi ho potato e ripulito l'acquario.. Ho levato muschio ovunque, avrei potuto allestire tranquillamente un altro acquario

In più quello che si è depositato dopo la potatura.. Lasciam perdere.
Lo tengo solo perchè ho le red cherry!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Nuovo progetto: acquascaping a gestione Af.
Cedilo sul mercatino che è molto richiesto!Andreone ha scritto:Ho levato muschio ovunque, avrei potuto allestire tranquillamente un altro acquario


Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit, distant_ship e 6 ospiti