Nuovo Rio 240L

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Rikdo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/19, 18:20

Nuovo Rio 240L

Messaggio di Rikdo » 24/11/2019, 14:05

Buongiorno a tutti :-h
Vi leggo da più di un anno ed ho finalmente deciso di iscrivermi.
Attualmente ho un vecchio acquario di 1 anno e mezzo da 30L con dei Platy all'interno (6 piccoli di medie dimensioni non ancora adulti).

Da una settimana ho allestito un Rio 240L con 3 radici di Red Wood, metá terreno fertile (Dennerle Scaper's soil) e metà sabbia.

Piante:
Sospensione: Anubias nana, barteri e muschio
Fondo:
Staurogyne repens
Cryptocoryne Becketti, Lucens, crispatula
Ludwigia glandulosa
Lilaeopsis brasiliensis
Logenandra meeboldii red

Allestito con impianto di CO2

****
I valori dopo una settimana sono perfetti (compreso KH e GH) ma il pH é bassissimo.

Qualcuno può confermarmi che sia dovuto ai legni+CO2+terreno fertile?

C'é un modo per stabilizzare il pH?

Il muschio e la Staurogyne repens stanno già buttando i germogli nuovi, le altre sono stabili...in compenso sono apparse alghe filamentose e muffa bianca sui legni.

Per la muffa so che é ok perché sono batteri.
Per le alghe oltre a limitare a 8 ore la luce abbasso anche la CO2 per il momento?

Grazie a chiunque anche solo legga :D

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo Rio 240L

Messaggio di fla973 » 24/11/2019, 14:20

Rikdo ha scritto:
24/11/2019, 14:05
valori dopo una settimana sono perfetti (compreso KH e GH) ma il pH é bassissimo
Ci puoi riportare i valori così li vediamo insieme?
Rikdo ha scritto:
24/11/2019, 14:05
Per le alghe oltre a limitare a 8 ore la luce
Sei partito subito un po alto di fotoperiodo, normalmente consigliamo di partire con 4.30 ore e aumentare di mezz'ora la settimana proprio per dare tempo alle piante di adattarsi e non favorire le alghe :)
Io.lo riabbasserei a 5 ore per poi aumentare gradualmente ;)
Rikdo ha scritto:
24/11/2019, 14:05
abbasso anche la CO2 per
Il pH basso non favorisce la proliferazione dei batteri, in maturazione sarebbe meglio averlo neutro, pwr la CO2 dipende da quanta ne eroghi e dal KH
Ti lascio da leggere :) CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Nuovo Rio 240L

Messaggio di Joo » 24/11/2019, 14:22

Ciao Rik, benvenuto
Concordo con Fla.
Rikdo ha scritto:
24/11/2019, 14:05
Qualcuno può confermarmi che sia dovuto ai legni+CO2+terreno fertile?
prevalentemente CO2 e terreno fertile.
Rikdo ha scritto:
24/11/2019, 14:05
C'é un modo per stabilizzare il pH?
Il terreno fertile assorbe in continuazione per tutta la durata del suo effetto, poi inizia a rilasciare ciò che ha assorbito.
Rikdo ha scritto:
24/11/2019, 14:05
.in compenso sono apparse alghe filamentose e muffa bianca sui legni.
questo non è un problema... sei ancora in maturazione?
Rikdo ha scritto:
24/11/2019, 14:05
Per le alghe oltre a limitare a 8 ore la luce abbasso anche la CO2 per il momento?
Se hai la CO2 significa che hai piante molto esigenti ed abbassandola recuperi qualcosina sul pH, ma dovresti postare il risultato del test anche per la CO2.
qual'è il valore attuale del pH?
Rikdo ha scritto:
24/11/2019, 14:05
C'é un modo per stabilizzare il pH?
ce ne sono tanti per farlo salire, ma stabilizzarlo con terreno fertile è difficile... sei soggetto a continui interventi correttivi, soprattutto all'inizio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Rikdo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/19, 18:20

Nuovo Rio 240L

Messaggio di Rikdo » 24/11/2019, 14:36

Grazie per le risposte super rapide!
Oggi ho:
GH 8
KH 6
pH 6.8
Ho abbassato CO2 e aumentato KH
Ieri pH a 6.4
Abbassato a 5h orario luce

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo Rio 240L

Messaggio di fla973 » 24/11/2019, 14:37

Con questi valori io starei fermo, tieni monitorato e facci sapere :)

Aggiunto dopo 50 secondi:
..e se ti va foto e qualche info anche su chi vorrai ospitare ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Rikdo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/19, 18:20

Nuovo Rio 240L

Messaggio di Rikdo » 24/11/2019, 14:55

Ecco la foto
Sopra le radici c'é della sabbia da fondo lavata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo Rio 240L

Messaggio di Monica » 24/11/2019, 17:27

Ciao Rikdo :) il Dennerle Scaper's soil se non sbaglio è un allofano, tende a mantenere un pH basso, tienilo monitorato, la Lagenandra è un epifita, va bene piantata nel fondo, ma una volta che inizierà a fare nuove foglie occorre spostarla su un legno o roccia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Rikdo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/19, 18:20

Nuovo Rio 240L

Messaggio di Rikdo » 02/05/2020, 21:28

Dopo qualche mese.... vi aggiorno
Le piante sono cresciute un po' :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo Rio 240L

Messaggio di Monica » 02/05/2020, 21:30

Pochino via :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo Rio 240L

Messaggio di fla973 » 03/05/2020, 21:26

Bellissimo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 36 ospiti