
Vi leggo da più di un anno ed ho finalmente deciso di iscrivermi.
Attualmente ho un vecchio acquario di 1 anno e mezzo da 30L con dei Platy all'interno (6 piccoli di medie dimensioni non ancora adulti).
Da una settimana ho allestito un Rio 240L con 3 radici di Red Wood, metá terreno fertile (Dennerle Scaper's soil) e metà sabbia.
Piante:
Sospensione: Anubias nana, barteri e muschio
Fondo:
Staurogyne repens
Cryptocoryne Becketti, Lucens, crispatula
Ludwigia glandulosa
Lilaeopsis brasiliensis
Logenandra meeboldii red
Allestito con impianto di CO2
****
I valori dopo una settimana sono perfetti (compreso KH e GH) ma il pH é bassissimo.
Qualcuno può confermarmi che sia dovuto ai legni+CO2+terreno fertile?
C'é un modo per stabilizzare il pH?
Il muschio e la Staurogyne repens stanno già buttando i germogli nuovi, le altre sono stabili...in compenso sono apparse alghe filamentose e muffa bianca sui legni.
Per la muffa so che é ok perché sono batteri.
Per le alghe oltre a limitare a 8 ore la luce abbasso anche la CO2 per il momento?
Grazie a chiunque anche solo legga
