Ciao a tutti!
Qualcuno di voi per caso ha questa vasca?
Vorrei prenderla e sostituire il mio attuale acquario però non riesco a capire se le dimensioni riportate comprendano anche lo spessore dei bordi (quindi da lato esterno a lato esterno) oppure se invece rappresentano il vetro d'appoggio.
Il problema è che ho un mobile di casa che ha una superficie d'appoggio precisamente di 90x45 cm e sarebbe dunque perfetto per la vasca in questione solamente se i 90x45x45h riportate dall'Oase comprendano i bordi esterni.
Qualcuno può darmi qualche dritta in merito?
Nel caso in cui invece l'acquario fosse leggermente più grande del mobile perché non viene preso in considerazione lo spessore del vetro, sarebbe un problema lasciarlo leggermente sporgente oppure rischio che la pressione dell'acqua + il peso di ciò che sta dentro distruggano il vetro d'appoggio?
Grazie mille a tutti!
OASE SCAPERLINE 90
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
OASE SCAPERLINE 90
Se ha il bordo (meglio cornice di sostegno al fondo) probabilmente può anche sporgere.
Io non lo farei però mai perché sono pignolo.
Piuttosto opterei per una tavola (o lastra di marmo a seconda dell'epoca storica del mobile) sotto.
Ciao
Io non lo farei però mai perché sono pignolo.
Piuttosto opterei per una tavola (o lastra di marmo a seconda dell'epoca storica del mobile) sotto.
Ciao
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti