Paludario con piante epifite

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Paludario con piante epifite

Messaggio di Daedalus » 04/03/2025, 18:34

Ho un acquario rio 125 avviato da più di un anno. Ora si è riempito di alghe e cianobatteri causa trascuratezza, mi chiedevo se sarebbe possibile riconvertirlo in paludario.
Pensavo di togliere 2/3 d'acqua, inserire della pistia che ho in un altro acquario (così fa ombra ai cianobatteri e li ammazza), pulire le rocce e aggiungerne altre in modo da fare una "scogliera" dove far emergere le anubias (coffefolia e hastifolia) che ho attualmente in forma emersa.
Tenendo conto che non posso fare cascate, ne spruzzare costantemente le foglie con acqua, è fattibile far crescere anubias e altre piante epifite con solo le radici immerse in acqua e il resto fuori?
Il massimo che posso fare per mantenere l'umidità è chiudere l'acquario, mettere delle luci al neon (che quindi scaldano al contrario dei LED che ho ora) e a limite mettere un nebulizzatore a ultrasuoni di quelli ad anello.
Quali altre piante epifite potrei mettere in questo tipo di paludario?
In alternativa ci sono piante che possono crescere emerse le cui radici non richiedono uno strato alto di terriccio\ghiaia? Il mio è di circa 7-8 cm nella parte più alta

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4633
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Paludario con piante epifite

Messaggio di LouisCypher » 04/03/2025, 18:51

Tra le epifite, anche Bucephalandra e Microsorum (per citare piante di facile reperibilità) crescono tranquillamente emerse.
L'hydrocotyle se vuoi fare una cosa del genere è un must, in ogni sua sottospecie, perché cresce in acqua, raggiunge la superficie, cresce fuori, si arrampica e fa pure i fiori.
Poi puoi valutare una pletora di piante emerse da fare crescere in idroponica, dalla Fittonia alla Tradescantia, dal Pothos a quasi tutto quello che vuoi tu
Ovviamente poi non puoi chiudere l'acquario, ma secondo me con una "macchina della nebbia" te la cavi.
 
Ti chiamo anche @Monica  che ha appena fatto la casetta per dei Geosesarma 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio (totale 2):
Daedalus (04/03/2025, 19:02) • Monica (04/03/2025, 20:02)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Paludario con piante epifite

Messaggio di Monica » 04/03/2025, 20:08

Dracaena compacta, Lucky Bamboo, Pothos, Ficus pumila, Phalaenopsis, Spathiphyllum, Chlorophytum, Chamaedorea, Fittonia Cyperus alternifolius,Tradescantia zebrina,Dieffenbachia, Peperomnia... Senza problemi in acquario aperto 😊 felci terrestri, Bucephalandra, muschi terrestri e una piccola carnivora con acquario chiuso da una lastra in plexiglass e nebulizzatore, senza queste a me muoiono 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Daedalus (08/03/2025, 21:14)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: beibibelll e 3 ospiti