alessio0504 ha scritto:Anche per me con la nostra gestione una cosa così collassa.... L'unica possibilità per me è partire con piante rapide e dopo 6-9 mesi (senza cambi, visto che se uno sa gestire il PMDD si può eccome) le togli e metti il pratino.
Ma ha senso fare sto casino?
Poi quando prima o poi farai un cambio sarai sempre a rischio...
Anche per me è no!
Aspetto la prossima proposta!
Su quale sito ai trovato un layout così ben descritto!?
Guarda che dopo un po' credo che gli allelochimici si disperdano. Se nella vasca di Rox che non fa cambi da un anno, togli le rapide, le alghe si formeranno.
Le piante allelopatiche rilasciano allelochimici sempre. Pensa che ci sono alcune piante che ne rilasciano anche contro i batteri del filtro.
Ange dopo guardo i nuovi layout, ma ho già visto allelopatia. (Echinodorus Cryptocoryne)
Tuttavia non mi trovo d'accordo. Layout molto belli e con pratini son fattibilissimi.
Ricordo che nei protocolli commerciali si fanno i cambi per gli eccessi e si usa l'excel perché si fanno i cambi, da noi si dice "il cane che morde la coda". Ma il sistema funziona.
Nel nostro caso abbiamo gli allelochimici delle piante. Diciamo che se usasse come sfondo le piante rapide, non avrebbe alcun problema di alghe secondo me.
Ovviamente la fertilizzazione deve essere mirata! Che si chiami pmdd o Seachem la sostanza è quella! Deve dare tanti nutrienti e niente eccessi!