Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di ange871 » 30/08/2016, 13:31

Eccovi le mie altre due proposte:

Layout 2)

Immagine

Immagine

Immagine

Planimetria Piante:

Immagine


1: Limnophila hippuridoides

2: Ludwigia palustris

3: Eleocharis sp. (Quella che arriva massimo a 20cm)

4: Hydrocotyle tripartita

5: Hygrophila pinnatifida

6: Anubias 'Petite'

7: Echinodorus tenellus

O in alternativa Layout 3)

Immagine

Immagine

Immagine

Planimetria:

Immagine


1: Limnophila hippuridoides

10: Micranthemum 'Monte Carlo'

2: Ludwigia palustris

3: Eleocharis sp.

4: Cryptocoryne wendtii 'Tropica'

5: Microsorum pteropus 'Trident'

6: Anubias barteri var. nana

7: Rotala 'Bonsai'

8: Echinodorus tenellus

9: Eleocharis acicularis 'Mini'


Attendo vostri pareri.
Questi layout gli ho trovati sul sito ufficiale della Tropica.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di alessio0504 » 30/08/2016, 13:40

Secondo me questi due, con qualche piccola modifica (=aggiunta di un paio di rapidissime come Myriophyllum e Egeria), si possono valutare! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di FedericoF » 30/08/2016, 13:43

alessio0504 ha scritto:Anche per me con la nostra gestione una cosa così collassa.... L'unica possibilità per me è partire con piante rapide e dopo 6-9 mesi (senza cambi, visto che se uno sa gestire il PMDD si può eccome) le togli e metti il pratino.
Ma ha senso fare sto casino?
Poi quando prima o poi farai un cambio sarai sempre a rischio...
Anche per me è no!

Aspetto la prossima proposta!
Su quale sito ai trovato un layout così ben descritto!?
Guarda che dopo un po' credo che gli allelochimici si disperdano. Se nella vasca di Rox che non fa cambi da un anno, togli le rapide, le alghe si formeranno.
Le piante allelopatiche rilasciano allelochimici sempre. Pensa che ci sono alcune piante che ne rilasciano anche contro i batteri del filtro.


Ange dopo guardo i nuovi layout, ma ho già visto allelopatia. (Echinodorus Cryptocoryne)
Tuttavia non mi trovo d'accordo. Layout molto belli e con pratini son fattibilissimi.
Ricordo che nei protocolli commerciali si fanno i cambi per gli eccessi e si usa l'excel perché si fanno i cambi, da noi si dice "il cane che morde la coda". Ma il sistema funziona.
Nel nostro caso abbiamo gli allelochimici delle piante. Diciamo che se usasse come sfondo le piante rapide, non avrebbe alcun problema di alghe secondo me.
Ovviamente la fertilizzazione deve essere mirata! Che si chiami pmdd o Seachem la sostanza è quella! Deve dare tanti nutrienti e niente eccessi!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di ange871 » 30/08/2016, 13:48

Ok ragazzi, attendo il vostro parere. Venerdì voglio svuotare la vecchia vasca, pulirla e sabato dedicarmi al nuovo scenario.
Fatemi sapere.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di naftone1 » 30/08/2016, 13:51

La 2 mi piace moltissimo ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di alessio0504 » 30/08/2016, 13:53

Questa è un'ottima domanda per @Rox !
Non so (se non si effettuano cambi) se gli allelochimici rimangono presenti fino al cambio o se tolta la pianta se ne perdono i benefici. Comunque dopo 9 mesi la vasca è più stabile di prima, per questo con piante in salute credo si potrebbe sopravvivere anche senza super-rapide.

Le tipologie di piante vanno riviste un pochino ma i layout sono fattibili entrambi secondo me.
Senza cambi bisogna stare attenti alle allelopatie come dice Federico, e va messa qualche rapida in più. Ma l'idea di acquario in quel modo è sostenibile! ;)

P. S. Anche la mia preferita è la 2. Anche perché mi sembra che sia più adattabile alle modifiche di cui ha bisogno per diventare sostenibile in stile AF!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di FedericoF » 30/08/2016, 14:01

alessio0504 ha scritto:Questa è un'ottima domanda per @Rox !
Non so (se non si effettuano cambi) se gli allelochimici rimangono presenti fino al cambio o se tolta la pianta se ne perdono i benefici. Comunque dopo 9 mesi la vasca è più stabile di prima, per questo con piante in salute credo si potrebbe sopravvivere anche senza super-rapide.

Le tipologie di piante vanno riviste un pochino ma i layout sono fattibili entrambi secondo me.
Senza cambi bisogna stare attenti alle allelopatie come dice Federico, e va messa qualche rapida in più. Ma l'idea di acquario in quel modo è sostenibile! ;)

P. S. Anche la mia preferita è la 2. Anche perché mi sembra che sia più adattabile alle modifiche di cui ha bisogno per diventare sostenibile in stile AF!
Sinceramente non ne son sicuro, ma non vedo perché no.. Di sicuro le piante non combattono le alghe con la corsa ai nutrienti. In quanto le alghe son sempre più veloci.
Secondo me lo fanno per allelopatia. Tra l'altro abbiamo spesso osservato che quando le piante si bloccano crescono le alghe, se i fenomeni dell'allelopatia rimanessero presenti, non dovrebbe crescere nulla.
Come tutto secondo me è destinato a degenerare. Altrimenti sarebbe inquinante.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di naftone1 » 30/08/2016, 14:17

Non se gli allelochimici "decadano" o meno... So solo che avevo molta limnophila, quando l'ho sostituita con l'egeria quest'ultima non è partita fino al secondo cambio parziale ben consistente... Io immagino fosse dovuto agli allelochimici in acqua...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di alessio0504 » 30/08/2016, 14:18

Siamo OT ragazzi non c'allarghiamo troppo! :)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
naftone1 (30/08/2016, 14:33)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Pareri su vasca sostenibile con questo layout

Messaggio di naftone1 » 30/08/2016, 14:34

alessio0504 ha scritto:Siamo OT ragazzi non c'allarghiamo troppo! :)
E bravo il pisano! XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciosoto e 10 ospiti