Parete di muschio

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Parete di muschio

Messaggio di Giordano16491 » 08/09/2018, 21:47

Salve ragazzi. Sto per allestire un caridinaio con un filtro a muro o sotto sabbia che sarebbe una mini vasca in vetro dentro la vasca. Siccome il fattore estetico non è il massimo, stavo pensando a come coprirlo il più possibile. Allora ho pensato di mettere del muschio tutto intorno a questa vaschetta.
Qualche idea su come fare e soprattutto che tipo di muschio potrei usare?
Vi metto una foto (non mia) del filtro per farvi un'idea.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Parete di muschio

Messaggio di Wavearrow » 08/09/2018, 23:25

una rete a maglie piccole della dimensione doppia della superficie che devi ricoprire....la stendi e posizioni il muschio solo su metà della superficie. poi ripieghi la metà della rete non ricoperta da muschio, sulla metà della rete su cui hai messo il muschio. in pratica fai una sorta di panino al muschio con la rete.

poi fissi i bordi con qualcosa tipo fascette da elettricista (le piú piccole che trovi) e metti qualche fascetta anche in mezzo alla rete ripiegata per fare in modo che quando la posizionerai in verticale, il muschio non scenda tutto verso il basso.
la rete farcita di muschio puoi fissarla con delle ventose cercando di non creare intercapedini pericolose per la fauna. quale muschio? dai un'occhiata qui
Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri ...

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
se devi ricoprire quel cubo in figura puoi anche pensare di creare un enorme dado con la rete metallica cosí come ho detto prima....chiaramente la faccia inferiore del dado no la metti così crei una specie di scatolotto che puoi calare sul cubo....senza bisogno di ventose e facilmente rimovibile per fare manutenzione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio (totale 3):
Giordano16491 (08/09/2018, 23:32) • Monica (09/09/2018, 7:20) • Steinoff (11/09/2018, 8:06)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Parete di muschio

Messaggio di Giordano16491 » 09/09/2018, 11:28

Wavearrow ha scritto: una rete a maglie piccole della dimensione doppia della superficie che devi ricoprire....la stendi e posizioni il muschio solo su metà della superficie. poi ripieghi la metà della rete non ricoperta da muschio, sulla metà della rete su cui hai messo il muschio. in pratica fai una sorta di panino al muschio con la rete.

poi fissi i bordi con qualcosa tipo fascette da elettricista (le piú piccole che trovi) e metti qualche fascetta anche in mezzo alla rete ripiegata per fare in modo che quando la posizionerai in verticale, il muschio non scenda tutto verso il basso.
la rete farcita di muschio puoi fissarla con delle ventose cercando di non creare intercapedini pericolose per la fauna. quale muschio? dai un'occhiata qui
Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri ...

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
se devi ricoprire quel cubo in figura puoi anche pensare di creare un enorme dado con la rete metallica cosí come ho detto prima....chiaramente la faccia inferiore del dado no la metti così crei una specie di scatolotto che puoi calare sul cubo....senza bisogno di ventose e facilmente rimovibile per fare manutenzione
@Wavearrow :ymapplause: :ymapplause:
Un grazie non basta! ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Parete di muschio

Messaggio di Wavearrow » 09/09/2018, 11:30

:ymblushing: grazie ad AF

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Parete di muschio

Messaggio di Giordano16491 » 09/09/2018, 11:31

Se usassi l'attak anziché le ventose per attaccare la rete al vetro? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Parete di muschio

Messaggio di Wavearrow » 09/09/2018, 11:34

devi fare in modo che sia rimovibile per ogni intervento di manutenzione.
io non la metterei fissa.......se un domani decidi di eliminarla come fai?...

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Parete di muschio

Messaggio di Giordano16491 » 09/09/2018, 11:58

Wavearrow ha scritto: devi fare in modo che sia rimovibile per ogni intervento di manutenzione.
io non la metterei fissa.......se un domani decidi di eliminarla come fai?...
Capito hai ragione... Per intercapetini pericolose per la fauna cosa intendi? Fidandola con la ventosa bene o male un po' di spazio tra la rete ed il vetro ci rimane

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Parete di muschio

Messaggio di Wavearrow » 09/09/2018, 12:02

se si tratta di Caridina...
ci passano tranquillamente ed escono facilmente (specialmente quando sono piccine) quindi il problema non lo vedo....
se si tratta di pesci....bé qui é meglio non fornigli spazzi angusti in cui possono incastrarsi.....la retromarcia a volte la trovano difficoltosa.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Parete di muschio

Messaggio di Giordano16491 » 09/09/2018, 12:26

Solo Caridina ;)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti