passaggio sul nuovo acquario.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di pippove » 24/01/2016, 13:48

Chiedo il vostro parere per l'idea che ho avuto.
Per motivi di spazio ho FRETTA di togliere la vasca da 100 litri che sta vicino al camino.
Ho in maturazione un juwel rio 240 con il filtro eheim professione 3 2071 per acquari fino a 250 litri.
Stavo pensando: se affianco il filtro ecco pro 2073 che sta girando nel vecchio acquario ( e per vasche fino a 200 litri) posso mettere i pesci in quello nuovo senza rischiare la loro salute e liberarmi lo spazio del vecchio?
Poi visto che consuma solo 5 w potrei lasciarlo sempre per disperdere la CO2 .
Lo so che sarebbe meglio aspettare il mese di maturazione ma mi serve quel posto vicino al camino.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di pippove » 24/01/2016, 18:19

Nessuno sa se si può fare, senza rischiare la salute dei pesci.?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di Luca.s » 24/01/2016, 18:51

pippove ha scritto:Nessuno sa se si può fare, senza rischiare la salute dei pesci.?
Non è una chat! Qualcuno ti risponderà non temere!

Quindi in soldoni, vuoi mettere il vecchio filtro nella vasca nuova.

È piantumata la vasca?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di scheccia » 24/01/2016, 19:15

Scusami, visto che devi dismettere il 100 litri "maturo"... Oltre al filtro sposta anche l'acqua. Ci metti il vecchio filtro, metà acqua matura... Sarebbe come aver fatto un cambio.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
pippove (24/01/2016, 19:59)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di pippove » 24/01/2016, 20:06

Luca.s ha scritto:Quindi in soldoni, vuoi mettere il vecchio filtro nella vasca nuova.

È piantumata la vasca?
il vecchio filtro affiancando l'altro più potente, perchè il filtro maturo e' fino a 200 litri mentre la vasca e' appena più grande e non so se possa reggere.
la vasca e' piantumata con le piante del profilo che stanno comunque crescendo dopo il passaggio di vasca.

P.s. lo so che non e' una chat infatti ho chiesto di nuovo dopo 5 ore, poteva anche essere che nessuno si sentisse in grado di dire se rischio una strage o se un cambio del genere l'hanno già fatto e posso andare tranquillo.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di Luca.s » 24/01/2016, 20:08

pippove ha scritto:filtro affiancando l'altro più potente, perchè il filtro maturo e' fino a 200 litri mentre la vasca e' appena più grande e non so se possa reggere.
Tra i due, metterei il filtro maturo, piantumerei a mo di giungla e via. Tanto se va al minimo la pompa non credo che possa essere un problema per lei avere 50 litri in più da far girare :-?
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
pippove (24/01/2016, 20:13)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di exacting » 25/01/2016, 0:03

la certezza matematica non c'è
recupera il possibile: acqua e filtro dal vecchio e metti tutto nel nuovo, a tendere il vecchio filtro potrai anche levarlo.

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di pippove » 25/01/2016, 0:09

:(( purtroppo misurando i valori della vasca nuova mi sono accorto che ho pH 6.4 causata dal GH pari a 0 grazie all'assorbimento da parte dellakadama.
Questo avvenimento mi ha un po' frenato, provo ad integrare con l'osso di seppia e poi rivaluto la situazione
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di exacting » 25/01/2016, 0:13

per il pH è il KH che te lo tampona...

comunque sia se hai Akadama io tirerei il freno a mano...
tra maturazione filtro e saturazione fondo, quella vasca ne vedrà di valori ballerini.

come ben sai gli acquari hanno i loro tempi, un po' di superficialità oggi potresti ripagarla l'indomani

vero è che solo tu sai i motivi di questa migrazione forzata ;)
Questi utenti hanno ringraziato exacting per il messaggio:
pippove (25/01/2016, 1:05)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: passaggio sul nuovo acquario.

Messaggio di Specy » 25/01/2016, 10:36

Oltre a cio che hanno detto chi mi ha preceduto, aggiungerei di monitorare gli NO2 ad al minimo rialzo di questi, fare un cambio oppure cercare di trasferire gli ospiti in un'altra vasca (se ne hai la possibilità ovviamente).
Non è detto che possa verificarsi un picco dei nitriti, ma non si sa mai.

P. S. :Aggiungerei anche, che secondo me converrebbe aggiungere la maggior quantità di piante rapide, anche fuori biotopo, e se puoi anche qualche pianta galleggiante. Ti aiuteranno nel "depurare" l'acqua da eventuale presrnza di sostenze tossiche quali ammoniaca e sostanze azotate tra i quali nitriti ;) .
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti