Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
- Pingumove
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
Ciao a tutti!
è il mio primo post sul forum! Come ho scritto nella descrizione del mio account, ho un acquario da 250 litri attualmente riempito a metà. nel cambio allestimento fra la vecchia vasca e quella nuova (fatto in quanto, da novizio, la prima vaschetta era veramente misera) ho acquistato una bella radice, troppo grande per venir bollita in una pentola. Una volta messa dentro, come mi aspettavo, ha prodotto la patina bianca tipica, che ora sta virando verso il marrone. Mentre cresceva purtroppo si è diffusa anche a livello delle altre piante in vasca, sopratutto il jawa moss e i ceratophillum.
C'è qualcosa che posso fare per aiutare? come valori ho il test, al momento, solo per i nitriti NO2- (0,25 mg/L) + la striscie della tetra (che mi rivelano ancora un eccesso di durezza e soprattutto di KH, che si attesta intorno agli 8-10, probabilmente in seguito al lavaggio della vasca con bicarbonato subito dopo l'acquisto.) pH al momento sopra i 7, fra i 7.2 e 7.6. La vasca è stata allestita il 4 giugno, il filtro (EDEN 511 + Ciano 80 per fare da corrente più depurazione dai residui di questa nuvola cotonosa) era già avviato da circa un 10 giorni.
Al momento quindi cosa dovrei fare, in particolare per:
- velocizzare la rimozione di questo fastidioso fungo, anche perchè ho paura che possa inficiare la crescita delle piante?
- abbassare KH e pH? (acqua osmotica?). quale test fra i due mi consigliate di acquistare per primo?
Vi ringrazio!
I pesci stanno bene, sono tutti cresciuti da quando li ho presi in negozio, mangiano il giusto e sono molto attivi!
è il mio primo post sul forum! Come ho scritto nella descrizione del mio account, ho un acquario da 250 litri attualmente riempito a metà. nel cambio allestimento fra la vecchia vasca e quella nuova (fatto in quanto, da novizio, la prima vaschetta era veramente misera) ho acquistato una bella radice, troppo grande per venir bollita in una pentola. Una volta messa dentro, come mi aspettavo, ha prodotto la patina bianca tipica, che ora sta virando verso il marrone. Mentre cresceva purtroppo si è diffusa anche a livello delle altre piante in vasca, sopratutto il jawa moss e i ceratophillum.
C'è qualcosa che posso fare per aiutare? come valori ho il test, al momento, solo per i nitriti NO2- (0,25 mg/L) + la striscie della tetra (che mi rivelano ancora un eccesso di durezza e soprattutto di KH, che si attesta intorno agli 8-10, probabilmente in seguito al lavaggio della vasca con bicarbonato subito dopo l'acquisto.) pH al momento sopra i 7, fra i 7.2 e 7.6. La vasca è stata allestita il 4 giugno, il filtro (EDEN 511 + Ciano 80 per fare da corrente più depurazione dai residui di questa nuvola cotonosa) era già avviato da circa un 10 giorni.
Al momento quindi cosa dovrei fare, in particolare per:
- velocizzare la rimozione di questo fastidioso fungo, anche perchè ho paura che possa inficiare la crescita delle piante?
- abbassare KH e pH? (acqua osmotica?). quale test fra i due mi consigliate di acquistare per primo?
Vi ringrazio!
I pesci stanno bene, sono tutti cresciuti da quando li ho presi in negozio, mangiano il giusto e sono molto attivi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
quello che posso dirti, per bollirla quando è grande può essere tagliata e successivamente incollata, altrimenti succede questo..
hai scritto che hai avviato il 4 giugno e sono passati solo 14 giorni e non vedo molte piante a crescita veloce 
mi sembrano siano alghe a pennello, chiamate BBA.
Vedi se sono simili a come scritto su questo articolo
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Penso che la situazione è abbastanza grave, ma aspetta altri esperti nel settore
hai scritto che hai avviato il 4 giugno e sono passati solo 14 giorni e non vedo molte piante a crescita veloce

mi sembrano siano alghe a pennello, chiamate BBA.
Vedi se sono simili a come scritto su questo articolo
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Penso che la situazione è abbastanza grave, ma aspetta altri esperti nel settore
- Questi utenti hanno ringraziato NicoNicoNico per il messaggio:
- Pingumove (18/06/2023, 13:39)
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
Hai movimento in acquario? Comincia ad aspirare parte della patina sul legno e vediamo come va
hai pesci con esigenze diverse insieme, neon e cardinale non sono compatibili nello stesso acquario, valuta una sostituzione
e aggiusti i valori in base a chi tieni...anche la tartaruga non credo sia adatta anche se piccola
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Pingumove
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
NicoNicoNico ha scritto: ↑18/06/2023, 11:47quello che posso dirti, per bollirla quando è grande può essere tagliata e successivamente incollata, altrimenti succede questo..
hai scritto che hai avviato il 4 giugno e sono passati solo 14 giorni e non vedo molte piante a crescita veloce
mi sembrano siano alghe a pennello, chiamate BBA.
Vedi se sono simili a come scritto su questo articolo
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Penso che la situazione è abbastanza grave, ma aspetta altri esperti nel settore
Allora non penso siano alghe a pennello, in quanto il tutto deriva dalla patina cotonosa bianca tipica dei legni (partendo da un manicotto bianco, si sta sfilacciando e diventando scuro). Come piante veloci ho ceratophillum e alternathera.
Per il legno non pensavo si potesse usare colla sotto acqua, purtroppo all'epoca avevo deciso di metterlo dentro cosi
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Monica ha scritto: ↑18/06/2023, 13:00Hai movimento in acquario? Comincia ad aspirare parte della patina sul legno e vediamo come vahai pesci con esigenze diverse insieme, neon e cardinale non sono compatibili nello stesso acquario, valuta una sostituzione
e aggiusti i valori in base a chi tieni...anche la tartaruga non credo sia adatta anche se piccola
Si ho un filtro interno che uso come pompa e crea un buon movimento superficiale!
Come mai non sono compatibili?
Posso fare qualcosa per velocizzare la scomparsa del manicotto di batteri? E devo abbassare KH e pH vero?
Scusa per le mille domande ahah
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
Lasciando stare la tartaruga che dovrebbe avere un allestimento suo, i neon sono pesci d'acqua fresca e pH neutro, i cardinale d'acqua calda e pH acido, purtroppo non sono compatibili
Per la patina come detto puoi aspirare via il grosso, dove riesci
Lasciando stare la tartaruga che dovrebbe avere un allestimento suo, i neon sono pesci d'acqua fresca e pH neutro, i cardinale d'acqua calda e pH acido, purtroppo non sono compatibili
Per la patina come detto puoi aspirare via il grosso, dove riesci
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Pingumove
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
Adesso mi organizzo per vedere bene pH e temperatura.
Per quanto riguarda la tarta, dopo varie ricerche, ho visto che questa specie è quella che convive meglio. Dopo 2 mesi di convivenza non ho notato atteggiamenti aggressivi nei confronti dei pesci. Rimanendo piccole da adulte, non ci dovrebbero essere problemi di predazione. Se intendi come carico organico, ho già un filtraggio sovradimensionato e ho in previsione l'installazione di un doppio filtro esterno per aumentarne ulteriormente le prestazioni.
Ti ringrazio molto per l'aiuto!
P.S. riesci a consigliarmi un sito dove trovare i valori dell'acqua ideali per ogni specie di pesce?
Ok grazie!
Adesso mi organizzo per vedere bene pH e temperatura.
Per quanto riguarda la tarta, dopo varie ricerche, ho visto che questa specie è quella che convive meglio. Dopo 2 mesi di convivenza non ho notato atteggiamenti aggressivi nei confronti dei pesci. Rimanendo piccole da adulte, non ci dovrebbero essere problemi di predazione. Se intendi come carico organico, ho già un filtraggio sovradimensionato e ho in previsione l'installazione di un doppio filtro esterno per aumentarne ulteriormente le prestazioni.
Ti ringrazio molto per l'aiuto!
P.S. riesci a consigliarmi un sito dove trovare i valori dell'acqua ideali per ogni specie di pesce?
Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
- NicoNicoNico
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 02/03/20, 17:21
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
Bene così, segui i consigli di @Monica che è veramente brava
Pingumove ha scritto: ↑18/06/2023, 13:44
Allora non penso siano alghe a pennello, in quanto il tutto deriva dalla patina cotonosa bianca tipica dei legni (partendo da un manicotto bianco, si sta sfilacciando e diventando scuro). Come piante veloci ho ceratophillum e alternathera.
Per il legno non pensavo si potesse usare colla sotto acqua, purtroppo all'epoca avevo deciso di metterlo dentro cosi
Bene così, segui i consigli di @Monica che è veramente brava
- Questi utenti hanno ringraziato NicoNicoNico per il messaggio:
- Pingumove (18/06/2023, 20:34)
Quann' ‘o mare è calmo, ogni strunz è marenaro
- Spumafire
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
Ne ho uno che è una bomba:
Acquariofilia Facile
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/
Se vai sugli articoli ci sono parecchie info su moltissimi pesci.
Per la tartaruga non ne so molto.
Hanno bisogno di zone emerse?
Ne ho uno che è una bomba:
Acquariofilia Facile

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/paracheirodon-innesi-simulans-axelrodi-neon-cardinale/
Se vai sugli articoli ci sono parecchie info su moltissimi pesci.
Per la tartaruga non ne so molto.
Hanno bisogno di zone emerse?
Posted with AF APP
- Monica
- Messaggi: 47984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
Aggiungo questo per la tarta
e al massimo puoi aprire in sezione Anfibi e rettili per avere informazioni più specifiche
https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/sternotherus-odoratus-acquario/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Pingumove
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 17/06/23, 23:37
-
Profilo Completo
Patina bianca/marrone su radice e piante + valori acqua
Vi ringrazio infinitamente!!
Per la tarta sono attrezzatissimo, sto cercando di avvicinarmi anche al mondo dell'acquariofilia!
Buona domenica!
Per la tarta sono attrezzatissimo, sto cercando di avvicinarmi anche al mondo dell'acquariofilia!
Buona domenica!

Sono un nuovo arrivato in questo mondo, sono qui per imparare!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti