Pelvicachromis pulcher a tema

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di Wildy » 18/09/2020, 16:36

AlbertoMassaro ha scritto:
18/09/2020, 14:05
Che ne pensi dell'Akadama?
non l'ho mai usato, ma ho letto che è un buon terreno perchè assorbe i nutrienti rendendoli disponibili per le piante che assorbono da radici (non so se ho letto che c'è la probabilità che ti si abbassi le durezze)
Io non sono favorevole alla CO2
AlbertoMassaro ha scritto:
18/09/2020, 14:05
Grazie della dritta sulle piante, ma consigli ausilio di C02 + fertilizzante? sapresti indicarmi un articolo/tutorial su come funziona?
ti conviene chiedere in sezione, sono un pò selvaggio su questo agomento (ti potrei far sbagliare) =))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di Monica » 18/09/2020, 17:39

Gli annulatus sono più piccini e forse più facilmente predabili dai pulcher, che soprattutto in riproduzione sono tutto tranne che tranquilli :) ma aspettiamo cicerchia che li ha avuti e saprà consigliarti al meglio
CO2, dipende dalle piante che andrai ad inserire, alcune non ne hanno bisogno
Fertilizzati, PMDD, economica, semplice (una volta presa la mano) e dai alle piante solo quello che serve :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2020, 18:31

Allora...

Partiamo dalla sabbia
Non è necessaria, e sarebbe da discuterne pure sulla necessità negli apistogramma
Ma un angolino, lo gradiranno di certo

Sono aggressivi, ma non predatori
Ma se partono, inseguono gli altri pesci per tutta la vasca

Per i valori
Calcola che li ho riprodotti a durezze elevate, come a valori acidissimi
Per dirla facile, gli importa poco
Bocciati gli annulatus, di commerciale nel continente africano trovi poca roba :)
Al massimo i killi
Ma sono pesci che non inserirei mai come contorno ad un altra specie
Per quanto riguarda l'akadama, io la uso anche al posto del Nesquik a momenti, ma nei primi oeriodi, è una grossa gatta da pelare
Stand by

Avatar utente
AlbertoMassaro
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/09/20, 19:33

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di AlbertoMassaro » 18/09/2020, 20:59

cicerchia80 ha scritto:
18/09/2020, 18:31
Allora...

Partiamo dalla sabbia
Non è necessaria, e sarebbe da discuterne pure sulla necessità negli apistogramma
Ma un angolino, lo gradiranno di certo

Sono aggressivi, ma non predatori
Ma se partono, inseguono gli altri pesci per tutta la vasca

Per i valori
Calcola che li ho riprodotti a durezze elevate, come a valori acidissimi
Per dirla facile, gli importa poco
Bocciati gli annulatus, di commerciale nel continente africano trovi poca roba :)
Al massimo i killi
Ma sono pesci che non inserirei mai come contorno ad un altra specie
Per quanto riguarda l'akadama, io la uso anche al posto del Nesquik a momenti, ma nei primi oeriodi, è una grossa gatta da pelare
grazie mille del tuo intervento, se gli annulatus sono bocciati, Epiplatys dageti sono l'unica scelta? Se dovessi uscire dal tema africano e fare uno strappo al mio progetto originale, quali sono i "pesci da contorno" per i pulcher?

Per quando riguarda l'akadama, inizialmente dovrei far carburare tutto l'acquario per un mese, magari aiuta questo periodo per la familiarizzazione con questo nuovo prodotto? Comunque vorrei provarci :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di cicerchia80 » 18/09/2020, 22:07

AlbertoMassaro ha scritto:
18/09/2020, 20:59
Per quando riguarda l'akadama, inizialmente dovrei far carburare tutto l'acquario per un mese, magari aiuta questo periodo per la familiarizzazione con questo nuovo prodotto?
Probabilmente no... Ma ci siamo noi :D
AlbertoMassaro ha scritto:
18/09/2020, 20:59
quali sono i "pesci da contorno" per i pulcher?
Dai neon ai guppy
Dipende su che base di valori vuoi stare, se akadama, direi ambiente acido
Devi solo scegliere
Stand by

Avatar utente
AlbertoMassaro
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/09/20, 19:33

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di AlbertoMassaro » 19/09/2020, 3:20

cicerchia80 ha scritto:
18/09/2020, 22:07
AlbertoMassaro ha scritto:
18/09/2020, 20:59
Per quando riguarda l'akadama, inizialmente dovrei far carburare tutto l'acquario per un mese, magari aiuta questo periodo per la familiarizzazione con questo nuovo prodotto?
Probabilmente no... Ma ci siamo noi :D
perfetto, sicuramente chiederò e mi informerà

AlbertoMassaro ha scritto:
18/09/2020, 20:59
quali sono i "pesci da contorno" per i pulcher?

Dai neon ai guppy
Dipende su che base di valori vuoi stare, se akadama, direi ambiente acido
Devi solo scegliere
bhè si sicuramente sarà un ambiente abbastanza acido, è che neon è guppy gli ho già trattati in passato e volevo cambiare. Mi hai bocciato gli altri Epiplatys, per ovvi motivi, ma di questi che ne dici? Epiplatys dageti

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di cicerchia80 » 20/09/2020, 12:30

AlbertoMassaro ha scritto:
19/09/2020, 3:20
Epiplatys dageti
Farebbero parte dello stesso biotopo :)
Stand by

Avatar utente
AlbertoMassaro
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 17/09/20, 19:33

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di AlbertoMassaro » 21/09/2020, 16:01

cicerchia80 ha scritto:
20/09/2020, 12:30
AlbertoMassaro ha scritto:
19/09/2020, 3:20
Epiplatys dageti
Farebbero parte dello stesso biotopo :)
si chiaro, il discorso era, possono convivere con i pulcher? ^:)^

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di cicerchia80 » 22/09/2020, 7:39

AlbertoMassaro ha scritto:
21/09/2020, 16:01
cicerchia80 ha scritto:
20/09/2020, 12:30
AlbertoMassaro ha scritto:
19/09/2020, 3:20
Epiplatys dageti
Farebbero parte dello stesso biotopo :)
si chiaro, il discorso era, possono convivere con i pulcher? ^:)^
Allestito bene, con divisori naturali, secondo me si, non so la facilità nel reperirli però :-??
Stand by

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Pelvicachromis pulcher a tema

Messaggio di Azius » 24/09/2020, 14:14

Si trovano, non facile come altri caracidi o ciprinidi ma si trovano

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Minimo, Rindez e 7 ospiti