Ciao alpask, intanto se puoi metti qualche foto dello slime, di come si e' evoluto ad oggi.alpask ha scritto: ↑27/08/2020, 9:06Faccio così:
- ho recuperato il recuperabile (radici di Cryptocoryne, radice di lagenandra, e il legno con il microsorum e i muschi ancora legati)
- ho messo tutto in una bacinella con acqua di rubinetto
- in pausa pranzo porto tutto a casa
- stasera risciacquo il ghiaino, lavo la vasca, e riallestisco a casa, insieme alle potature dell'altra vasca
- se qualcosa ricresce, bene, aspetto la maturazione e poi lo riposiziono in ufficio una volta maturato
Anche io sinceramente propendo per il forte agglomerato batterico, lo avevi prima e non ha fatto altro che aumentare.
In questo caso non e' affatto detto che riallestire tutto risolva, anzi...
Io sinceramente pianterei ogni pianta dove deve stare, inserirei un aereatore per smuovere la superficie e disperdere l'agglomerato, e attendere con pazienza il tempo che ci vuole fino a che i batteri trovino la loro casa definitiva.
Per le Cryptocoryne, che vivono anche a luce medio/bassa, facilmente si tratta del loro modo di adeguarsi alle condizioni del nuovo ambiente. Non buttarle, mi raccomando, e' un adattamento e non una malattia la loro
